• Pulcini B GIR.E
  • Pisa
  • 4 - 1
  • Ponsacco


PISA: Scarpellini, Cerretini, Andreini, Celli, Piazza, Mariani, Silvestri, Garibaldi, Rossi, Bracci, Lucarini, Dezi. All.: Nicola Cervelli.
PONSACCO: Esposito, Baldacci, Bernacchi, Uruci, Casalini, Fantozzi, Napolitano, Rizzo, Scotti, Lombardi, Pompameo. All.: Francesco Vanni - Lorenzo Donati.

RETI: Napolitano, Cerretini, autorete pro Pisa, Garibaldi, Rossi.



Andati sotto in avvio ma capaci di sfoderare una meravigliosa reazione d'orgoglio, i 2006 del Pisa battono per 4-1 il Ponsacco che dopo la rete di Napolitano sperava nell'impresa. I rossoblù si erano infatti portati avanti con un gran tiro da sinistra della punta che era così riuscita a superare il portiere. Ma la storia è andata diversamente: il Pisa alza i ritmi e trova il pari con una pennellata di Cerretini che, sceso sulla sinistra, si accentra, alza la testa e inventa un destro a giro che telecomanda il pallone carico d'effetto sotto il sette più lontano. Il Pisa ci crede e ribalta la gara quando al termine di un'azione insistita il pallone sbatte sul corpo di un difensore rossoblù e finisce alle spalle del portiere. Trovato il vantaggio, i nerazzurri controllano l'inerzia dell'incontro rintuzzando i molteplici tentativi degli avversari e chiudono i conti con le reti di Garibaldi e Rossi che fissano il punteggio sul 4-1 finale.

PISA: Scarpellini, Cerretini, Andreini, Celli, Piazza, Mariani, Silvestri, Garibaldi, Rossi, Bracci, Lucarini, Dezi. All.: Nicola Cervelli.<br >PONSACCO: Esposito, Baldacci, Bernacchi, Uruci, Casalini, Fantozzi, Napolitano, Rizzo, Scotti, Lombardi, Pompameo. All.: Francesco Vanni - Lorenzo Donati.<br > RETI: Napolitano, Cerretini, autorete pro Pisa, Garibaldi, Rossi. Andati sotto in avvio ma capaci di sfoderare una meravigliosa reazione d'orgoglio, i 2006 del Pisa battono per 4-1 il Ponsacco che dopo la rete di Napolitano sperava nell'impresa. I rossobl&ugrave; si erano infatti portati avanti con un gran tiro da sinistra della punta che era cos&igrave; riuscita a superare il portiere. Ma la storia &egrave; andata diversamente: il Pisa alza i ritmi e trova il pari con una pennellata di Cerretini che, sceso sulla sinistra, si accentra, alza la testa e inventa un destro a giro che telecomanda il pallone carico d'effetto sotto il sette pi&ugrave; lontano. Il Pisa ci crede e ribalta la gara quando al termine di un'azione insistita il pallone sbatte sul corpo di un difensore rossobl&ugrave; e finisce alle spalle del portiere. Trovato il vantaggio, i nerazzurri controllano l'inerzia dell'incontro rintuzzando i molteplici tentativi degli avversari e chiudono i conti con le reti di Garibaldi e Rossi che fissano il punteggio sul 4-1 finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI