• Esordienti B 2 Fase GIR.H
  • Real Cerretese
  • 3 - 3
  • Virtus Gambassi


REAL CER
RETESE: Alderighi, Arrighi, Ariu, Barracci, Bindi, Brotini, Cappellini, Malatesti, Meoli, Spinelli F., Spinelli G., Tamburini L., Tamburini M.. All.: Giancarlo Donati.
VIRTUS GAMBASSI: Ricotta, Thomas, Bennato, Kaimaku, Caioli, Parentini, Sarr, Ble, Taplani. Mengoni, Bagnai, Pomponi, Fedeli. All. Marku Ambroz

RETI: Ble (V), Pomponi (V), 2 Ariu (C), Spinelli F. (C), Bennato (V).
NOTE: parziali: 0-1, 0-1, 3-1.



Fuoco e fiamme tra Real Cerretese e Virtus Gambassi Terme, in un match ricco di reti e di sorpassi nel punteggio. I padroni di casa devono fare i conti con un avversario che ha vinto 6 partite su sette, e con diverse assenze ma hanno subito l'occasione per sbloccare il match in apertura, quando il direttore di gara assegna un rigore contro il Gambassi per un atterramento in area: dal dischetto si presenta Spinelli che calcia forte, ma Ricotta intuisce l'angolo e salva il risultato con un bel colpo di reni. La parata dell'estremo difensore del Gambassi dà la scossa ai suoi, che riescono a sbloccare la partita con Ble, che al termine di un'azione personale sulla destra si accentra e tira a incrociare, non lasciando scampo a Alderighi. Gli ospiti continuano a spingere per segnare il raddoppio, che viene mancato da Taplani che da buona posizione colpisce il palo. A inizio ripresa Ariu ha il pallone del pareggio, ma dopo aver saltato tre giocatori in una strabiliante discesa palla al piede, si fà parare la conclusione dall'attento estremo difensore ospite. Gol sbagliato, gol subito: la più vecchia legge del calcio punisce la Cerretese che subisce il raddoppio ospite con una bella girata di prima intenzione di Pomponi, che col piatto destro infila nuovamente Alderighi. La Virtus avrebbe anche la chance per mettere una seria ipoteca sul match segnando il terzo gol, ma Fedeli colpisce il secondo legno di giornata con una potente conclusione. Nel terzo tempo il Gambassi però incappa in 5 minuti di assoluto blackout, in cui riesce a prendere addirittura 3 gol! Su 3 ripartenze (tutte e 3 al limite del fuorigioco) la difesa dei secondi in classifica si fa trovare colpevolmente scoperta e prima colpisce Ariu per due volte (doppietta per lui), poi sempre su azione di contropiede Spinelli F. si ritrova da solo davanti al portiere avversario e lo spiazza. In pochi minuti quindi la Cerretese passa dallo svantaggio ad essere sopra di 3 gol, sfruttando al massimo una fase di sbandamento netta della squadra di Ambroz, che ha però il merito di reagire e trovare quantomeno il gol del pareggio con un tiro piazzato dall'interno destro di Bennato. L'ultimo brivido del match è il secondo palo personale di Fedeli. Finisce 3-3.

Calciatoripiù
: per la Cerretese gran partita di Barracci; nella Virtus Gambassi non spicca nessuno sopra la media, anche se tutti i giocatori di mister Ambroz hanno disputato una partita ampiamente sopra la sufficienza.

REAL CER RETESE: Alderighi, Arrighi, Ariu, Barracci, Bindi, Brotini, Cappellini, Malatesti, Meoli, Spinelli F., Spinelli G., Tamburini L., Tamburini M.. All.: Giancarlo Donati.<br >VIRTUS GAMBASSI: Ricotta, Thomas, Bennato, Kaimaku, Caioli, Parentini, Sarr, Ble, Taplani. Mengoni, Bagnai, Pomponi, Fedeli. All. Marku Ambroz<br > RETI: Ble (V), Pomponi (V), 2 Ariu (C), Spinelli F. (C), Bennato (V).<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-1, 3-1. Fuoco e fiamme tra Real Cerretese e Virtus Gambassi Terme, in un match ricco di reti e di sorpassi nel punteggio. I padroni di casa devono fare i conti con un avversario che ha vinto 6 partite su sette, e con diverse assenze ma hanno subito l'occasione per sbloccare il match in apertura, quando il direttore di gara assegna un rigore contro il Gambassi per un atterramento in area: dal dischetto si presenta Spinelli che calcia forte, ma Ricotta intuisce l'angolo e salva il risultato con un bel colpo di reni. La parata dell'estremo difensore del Gambassi d&agrave; la scossa ai suoi, che riescono a sbloccare la partita con Ble, che al termine di un'azione personale sulla destra si accentra e tira a incrociare, non lasciando scampo a Alderighi. Gli ospiti continuano a spingere per segnare il raddoppio, che viene mancato da Taplani che da buona posizione colpisce il palo. A inizio ripresa Ariu ha il pallone del pareggio, ma dopo aver saltato tre giocatori in una strabiliante discesa palla al piede, si f&agrave; parare la conclusione dall'attento estremo difensore ospite. Gol sbagliato, gol subito: la pi&ugrave; vecchia legge del calcio punisce la Cerretese che subisce il raddoppio ospite con una bella girata di prima intenzione di Pomponi, che col piatto destro infila nuovamente Alderighi. La Virtus avrebbe anche la chance per mettere una seria ipoteca sul match segnando il terzo gol, ma Fedeli colpisce il secondo legno di giornata con una potente conclusione. Nel terzo tempo il Gambassi per&ograve; incappa in 5 minuti di assoluto blackout, in cui riesce a prendere addirittura 3 gol! Su 3 ripartenze (tutte e 3 al limite del fuorigioco) la difesa dei secondi in classifica si fa trovare colpevolmente scoperta e prima colpisce Ariu per due volte (doppietta per lui), poi sempre su azione di contropiede Spinelli F. si ritrova da solo davanti al portiere avversario e lo spiazza. In pochi minuti quindi la Cerretese passa dallo svantaggio ad essere sopra di 3 gol, sfruttando al massimo una fase di sbandamento netta della squadra di Ambroz, che ha per&ograve; il merito di reagire e trovare quantomeno il gol del pareggio con un tiro piazzato dall'interno destro di Bennato. L'ultimo brivido del match &egrave; il secondo palo personale di Fedeli. Finisce 3-3.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Cerretese gran partita di <b>Barracci</b>; nella Virtus Gambassi non spicca nessuno sopra la media, anche se tutti i giocatori di mister Ambroz hanno disputato una partita ampiamente sopra la sufficienza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI