• Giovanissimi B 2 fase GIR.O
  • Fiesole Calcio
  • 2 - 1
  • Sorms S.Mauro


FIESOLE: Melani, Sammicheli, Corbizzi, Mantini, Boschi E., Zampi, Boboli, Landi, Cucchi, Dugini, Piccini. A disp.: Salvadori, Brilli, Bacherini, Lambardi, Pasquini, Tozzi, Leon, Marzi. All.: Simone Salvadori.
SORMS: Kledis, Farolfi, Maremmi, Donati, Gori, Megna, Mascolo, Varriale, Nuti, Scalia, Magurno. A disp.: Francioni, Papucci, Antonio. All.: Viola.

RETI: Magurno, 2 Dugini.



Il Fiesole vince di misura sul proprio campo contro una buona Sorms che arriva a questo appuntamento con molte assenze dettate da infortuni e squalifiche ma sa mantenere le posizioni in campo con grande intelligenza. Partono meglio proprio gli ospiti che alla prima vera opportunità gonfiano la rete grazie all'iniziativa portata avanti da Scalia, abile nel superare in velocità una serie di avversari per poi calciare a botta sicura verso i pali difesi da Melani, il numero uno locale si distende parando il tentativo ma niente può sulla ribattuta perché Magurno è il più lesto di tutti e da zero metri deposita in rete il gol del vantaggio della Sorms. Colpito dal gol dell'uno a zero, il Fiesole prova subito ad approfondire una reazione d'orgoglio affidandosi alla classe di Dugini che in una circostanza fa tutto benissimo tirando a botta sicura ma la traversa nega la gioia del gol al giocatore di mister Salvadori. Dalla parte opposta la formazione ospite si rende nuovamente pericolosa con la rapidità di Magurno che semina il panico nella difesa del Fiesole arrivando sul fondo, il cross dell'esterno è interessante ma nessuno riesce ad arrivare puntuale all'impatto con la sfera, gettando al vento un'opportunità d'oro per raddoppiare. Il momento positivo della Sorms si prolunga con il passare dei minuti e lo stesso Magurno va vicinissimo al gol del due a zero con un calcio di punizione battuto magistralmente ma il pallone sfiora il palo e finisce fuori di pochissimo. Nel secondo tempo sono i padroni di casa ad uscire con maggior convinzione dagli spogliatoi e dopo pochi minuti dal calcio d'avvio pescano la zampata giusta per riagguantare la parità: dopo un possesso palla sterile nel cerchio di centrocampo, Dugini scatta sul filo del fuorigioco e viene servito con i tempi giusti, l'attaccante lascia scorrere la sfera, alza la testa e con estrema precisione fredda Kledis che non può niente. E' il gol che vale l'uno a uno. A questo punto la partita diventa piuttosto equilibrata, entrambi le compagini sembrano accontentarsi del pari e non cercano dunque di proiettarsi in avanti per cercare il gol della vittoria, anche se la gara prende una piega favorevole per la formazione di casa perché Magurno lascia i propri compagni in dieci a causa di un espulsione per proteste, proprio lui che fino a questo momento era nettamente il migliore in campo. Quando tutto sembrava indirizzato verso un punto a testa, il Fiesole trova la forza per vincerla grazie ad un pizzico di fortuna: nel terzo dei tre minuti di recupero infatti, a tempo scaduto, Dugini scatta sulla corsia di competenza, entra in area di rigore e con diagonale chirurgico manda il pallone sul palo più lontano, facendo esplodere di gioia l'intera panchina locale che entra in campo per i festeggiamenti. Una volta battuto il calcio d'avvio poi, l'arbitro fischia la fine della partita che condanna la Sorms ad un fine settimana che profuma di beffa.
Calciatoripiù
: impossibile non citare Dugini per il Fiesole, autore della doppietta decisiva che ha permesso di centrare la terza vittoria consecutiva. Per quanto riguarda gli ospiti, Mascolo e Magurno sono i migliori, anche se quest'ultimo ha sicuramente qualcosa da farsi perdonare per l'ingenuità che ha lasciato in inferiorità numerica la squadra in un momento decisivo.

FIESOLE: Melani, Sammicheli, Corbizzi, Mantini, Boschi E., Zampi, Boboli, Landi, Cucchi, Dugini, Piccini. A disp.: Salvadori, Brilli, Bacherini, Lambardi, Pasquini, Tozzi, Leon, Marzi. All.: Simone Salvadori.<br >SORMS: Kledis, Farolfi, Maremmi, Donati, Gori, Megna, Mascolo, Varriale, Nuti, Scalia, Magurno. A disp.: Francioni, Papucci, Antonio. All.: Viola. <br > RETI: Magurno, 2 Dugini. Il Fiesole vince di misura sul proprio campo contro una buona Sorms che arriva a questo appuntamento con molte assenze dettate da infortuni e squalifiche ma sa mantenere le posizioni in campo con grande intelligenza. Partono meglio proprio gli ospiti che alla prima vera opportunit&agrave; gonfiano la rete grazie all'iniziativa portata avanti da Scalia, abile nel superare in velocit&agrave; una serie di avversari per poi calciare a botta sicura verso i pali difesi da Melani, il numero uno locale si distende parando il tentativo ma niente pu&ograve; sulla ribattuta perch&eacute; Magurno &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e da zero metri deposita in rete il gol del vantaggio della Sorms. Colpito dal gol dell'uno a zero, il Fiesole prova subito ad approfondire una reazione d'orgoglio affidandosi alla classe di Dugini che in una circostanza fa tutto benissimo tirando a botta sicura ma la traversa nega la gioia del gol al giocatore di mister Salvadori. Dalla parte opposta la formazione ospite si rende nuovamente pericolosa con la rapidit&agrave; di Magurno che semina il panico nella difesa del Fiesole arrivando sul fondo, il cross dell'esterno &egrave; interessante ma nessuno riesce ad arrivare puntuale all'impatto con la sfera, gettando al vento un'opportunit&agrave; d'oro per raddoppiare. Il momento positivo della Sorms si prolunga con il passare dei minuti e lo stesso Magurno va vicinissimo al gol del due a zero con un calcio di punizione battuto magistralmente ma il pallone sfiora il palo e finisce fuori di pochissimo. Nel secondo tempo sono i padroni di casa ad uscire con maggior convinzione dagli spogliatoi e dopo pochi minuti dal calcio d'avvio pescano la zampata giusta per riagguantare la parit&agrave;: dopo un possesso palla sterile nel cerchio di centrocampo, Dugini scatta sul filo del fuorigioco e viene servito con i tempi giusti, l'attaccante lascia scorrere la sfera, alza la testa e con estrema precisione fredda Kledis che non pu&ograve; niente. E' il gol che vale l'uno a uno. A questo punto la partita diventa piuttosto equilibrata, entrambi le compagini sembrano accontentarsi del pari e non cercano dunque di proiettarsi in avanti per cercare il gol della vittoria, anche se la gara prende una piega favorevole per la formazione di casa perch&eacute; Magurno lascia i propri compagni in dieci a causa di un espulsione per proteste, proprio lui che fino a questo momento era nettamente il migliore in campo. Quando tutto sembrava indirizzato verso un punto a testa, il Fiesole trova la forza per vincerla grazie ad un pizzico di fortuna: nel terzo dei tre minuti di recupero infatti, a tempo scaduto, Dugini scatta sulla corsia di competenza, entra in area di rigore e con diagonale chirurgico manda il pallone sul palo pi&ugrave; lontano, facendo esplodere di gioia l'intera panchina locale che entra in campo per i festeggiamenti. Una volta battuto il calcio d'avvio poi, l'arbitro fischia la fine della partita che condanna la Sorms ad un fine settimana che profuma di beffa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: impossibile non citare <b>Dugini</b> per il Fiesole, autore della doppietta decisiva che ha permesso di centrare la terza vittoria consecutiva. Per quanto riguarda gli ospiti, <b>Mascolo</b> e <b>Magurno</b> sono i migliori, anche se quest'ultimo ha sicuramente qualcosa da farsi perdonare per l'ingenuit&agrave; che ha lasciato in inferiorit&agrave; numerica la squadra in un momento decisivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI