• Esordienti B 2 Fase GIR.P
  • Scandicci
  • 1 - 3
  • Sestese


SCANDICCI: Timperanza, RIbeiro, Biondi, Cangemi, Guarducci, Inveninato, Laurenzano, Liuti, Mazzoncini, Nasa, Porri, Raugei, Ronchail, Vanturi. All.:
SESTESE: Branchetti, Paita, Cantini, Scicchitano, Mocali, Belli, Gennari, Di Maggio, Righi, Zocchi, Ehanire, Tafani, Vicente, Iorio. All.: Gabriele Alessi - Giovanni Ricchi.

RETI: Di Maggio, Ehanire, Inveninato, Zocchi.
NOTE: parziali: 0-1, 1-1, 0-1.



La Sestese espugna il difficile campo dello Scandicci nell'atteso scontro diretto odierno fra due squadre appaiate in seconda posizione e si lancia all'inseguimento della capolista Rifredi. Gran bella partita quella andata in scena sul sintetico del Bartolozzi fra due squadre decise a far bene e che dal primo all'ultimo minuto hanno proposto interessanti manovre corali. Per quel che riguarda alcuni brevi cenni di cronaca, la prima frazione di gioco scorre via all'insegna dell'equilibrio con le due squadre che si prendono reciprocamente le misure evitando di affondare il colpo e, conseguentemente, di aprirsi di fronte alle iniziative offensive degli avversari. Poco prima dell'intervallo però arriva il gol dei rossoblù ospiti, che si portano in vantaggio grazie alla punizione calciata da Di Maggio, il cui tiro sbuca fra molte gambe e si insacca in rete con il portiere locale che non riesce a vedere partire per tempo la conclusione del numero otto sestese. La ripresa propone da subito una Sestese più pimpante grazie ai cambi effettuati e dopo pochi minuti arriva il raddoppio di Ehanire che, servito in profondità da un compagno, batte con freddezza il portiere locale in uscita; lo Scandicci però non ci sta e dimezza lo svantaggio grazie ad Inveninato, il cui secondo gol consecutivo dopo quello della settimana scorsa riaccende le speranze dei padroni di casa. Nel terzo tempo però la Sestese controlla il gioco ed amministra il vantaggio, aumentandolo con un altro gol, davvero molto bello, del numero dieci Mattia Zocchi: l'azione nasce dal rilancio del portiere Branchetti che innesca Righi, questi alza la testa e serve Zocchi che, battuto in velocità il diretto avversario, firma il gol cha vale il definitivo tre a uno.

Calciatoripiù: Nasa e Guarducci (Scandicci); Zocchi e Di Maggio (Sestese).


SCANDICCI: Timperanza, RIbeiro, Biondi, Cangemi, Guarducci, Inveninato, Laurenzano, Liuti, Mazzoncini, Nasa, Porri, Raugei, Ronchail, Vanturi. All.: <br >SESTESE: Branchetti, Paita, Cantini, Scicchitano, Mocali, Belli, Gennari, Di Maggio, Righi, Zocchi, Ehanire, Tafani, Vicente, Iorio. All.: Gabriele Alessi - Giovanni Ricchi.<br > RETI: Di Maggio, Ehanire, Inveninato, Zocchi.<br >NOTE: parziali: 0-1, 1-1, 0-1. La Sestese espugna il difficile campo dello Scandicci nell'atteso scontro diretto odierno fra due squadre appaiate in seconda posizione e si lancia all'inseguimento della capolista Rifredi. Gran bella partita quella andata in scena sul sintetico del Bartolozzi fra due squadre decise a far bene e che dal primo all'ultimo minuto hanno proposto interessanti manovre corali. Per quel che riguarda alcuni brevi cenni di cronaca, la prima frazione di gioco scorre via all'insegna dell'equilibrio con le due squadre che si prendono reciprocamente le misure evitando di affondare il colpo e, conseguentemente, di aprirsi di fronte alle iniziative offensive degli avversari. Poco prima dell'intervallo per&ograve; arriva il gol dei rossobl&ugrave; ospiti, che si portano in vantaggio grazie alla punizione calciata da Di Maggio, il cui tiro sbuca fra molte gambe e si insacca in rete con il portiere locale che non riesce a vedere partire per tempo la conclusione del numero otto sestese. La ripresa propone da subito una Sestese pi&ugrave; pimpante grazie ai cambi effettuati e dopo pochi minuti arriva il raddoppio di Ehanire che, servito in profondit&agrave; da un compagno, batte con freddezza il portiere locale in uscita; lo Scandicci per&ograve; non ci sta e dimezza lo svantaggio grazie ad Inveninato, il cui secondo gol consecutivo dopo quello della settimana scorsa riaccende le speranze dei padroni di casa. Nel terzo tempo per&ograve; la Sestese controlla il gioco ed amministra il vantaggio, aumentandolo con un altro gol, davvero molto bello, del numero dieci Mattia Zocchi: l'azione nasce dal rilancio del portiere Branchetti che innesca Righi, questi alza la testa e serve Zocchi che, battuto in velocit&agrave; il diretto avversario, firma il gol cha vale il definitivo tre a uno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nasa e Guarducci (Scandicci); Zocchi e Di Maggio (Sestese).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI