• Esordienti A 2 Fase GIR.B
  • Migliarino
  • 0 - 1
  • Forcoli


MIGLIARINO: Masoni, Chericoni, Lunardelli, Pezzoli, Di Salvo, Riccardi, Fabiani, Giannecchini, Fratini, Montanelli, Orsetti. A disp.: Fontana, Michelotti, Grossi, Rosellini, Turkeshi. All.: Petrini.

FORCOLI: Raduazzo, Volpi, Montorzi, Bagnoli, Bellacci, Vaccaro, Franchino, Mattii, Gherardini, Dal Monte, Cellai. A disp.: De Vivo, Iacopucci, Cappelli, Giordano. All.: Rossi.


ARBITRO: Taverna di Pisa.


RETE: Mattii.



Gran bella partita al Comunale di Migliarino tra la squadra locale e la capolista del girone, terminata con il minimo scarto a favore di quest'ultima. Hanno deciso due episodi: un errore difensivo dei locali sfruttato splendidamente dal centravanti Mattii ed un fallo di mani sulla linea di porta non visto dal contestatissimo arbitro, che poteva portare i locali a calciare dal dischetto per il pareggio. I ragazzi di Petrini sono usciti ugualmente a testa alta dal campo, con i complimenti dell' allenatore avversario, che ha confessato loro che il penalty era sacrosanto e che in questo campionato la propria squadra non era mai stata messa in difficoltà come stamani e come nella partita di andata. Quindi tanto di cappello ai padroni di casa e tanto di cappello agli ospiti, dimostratisi avversari corretti, leali e sinceri. Le due squadre erano ben messe in campo dai rispettivi Mister ed abbiamo assistito a pregevoli scambi a centrocampo finalizzati alla costruzione di trame di gioco offensive, che non hanno deluso il pubblico presente. Nel primo tempo possiamo evidenziare una punizione di Di Salvo ben parata da Raduazzo e due tiri degli attaccanti ospiti, il primo di Mattii bloccato in due tempi dal positivo portiere locale Masoni, il secondo di Gherardini, di poco fuori. Non ha avuto fortuna neanche Orsetti, che dal limite dell' area ha tentato una difficile conclusione su un bel cross di un compagno, svirgolando un difficile pallone. Nel finale un cross dell' attaccante del Forcoli Gherardini è stato bloccato con sicurezza dal positivo Masoni.

Il secondo tempo inizia con i locali che impegnano un attento Raduazzo con un cross dalla sinistra di Montanelli ed una punizione centrale di Di Salvo. Sono poi agli ospiti a calciare alta una punizione dal limite dell' area, con il positivo laterale destro Franchino. Una indecisione della difesa del Migliarino, porta il bravo Mattii ad iniziare sulla fascia destra un' azione personale che lo vede entrare in area , seminare i difensori avversari e superare con un preciso tiro Fontana, da poco entrato. La squadra di casa non ci sta e si butta alla ricerca del pareggio con Orsetti che in una prima occasione calcia alto dal limite dell' area, mentre sul successivo cross di Giannecchini non ci crede fino in fondo e non riesce a deviare verso la porta. Tocca poi a Montanelli e sempre ad Orsetti calciare senza fortuna verso la porta avversaria, senza trovarne lo specchio. La seconda frazione di gioco finisce con una punizione di Di Salvo, ribattuta dalla barriera. Anche l' ultima frazione di gioco inizia con il Migliarino all'attacco e dopo un cross sul fondo di Chericoni avviene l' episodio che manda su tutte le furie il pubblico e la squadra locale: un tiro dal limite di Giannecchini viene intercettato dal portiere Raduazzo, il pallone finirebbe ugualmente in rete ma, sulla linea di porta, un difensore ospite, con un gesto istintivo , alza nettamente il braccio e toglie letteralmente dalla rete la palla. L' arbitro, che è a due passi, incredibilmente non ravvisa alcuna infrazione e fa proseguire l'azione, tra lo stupore generale. I locali perdono nettamente la concentrazione e sono gli ospiti a rendersi pericolosi con un tiro di De Vivo ed uno di Franchino, entrambi di poco a lato. Prima del fischio finale tocca a Montanelli cercare senza fortuna il pareggio, con un tiro che non centra lo specchio della porta. E' doveroso chiudere la cronaca facendo i complimenti ad entrambi i contendenti, alla capolista per essere venuta a Migliarino a giocarsi apertamente la partita, ai locali per tutto quanto dato in campo alla ricerca di un risultato positivo. L' unica nota stonata di questa mattinata di sole è costituita dall' arbitro, il peggiore in campo.

MIGLIARINO: Masoni, Chericoni, Lunardelli, Pezzoli, Di Salvo, Riccardi, Fabiani, Giannecchini, Fratini, Montanelli, Orsetti. A disp.: Fontana, Michelotti, Grossi, Rosellini, Turkeshi. All.: Petrini. <br >FORCOLI: Raduazzo, Volpi, Montorzi, Bagnoli, Bellacci, Vaccaro, Franchino, Mattii, Gherardini, Dal Monte, Cellai. A disp.: De Vivo, Iacopucci, Cappelli, Giordano. All.: Rossi. <br > ARBITRO: Taverna di Pisa. <br > RETE: Mattii. Gran bella partita al Comunale di Migliarino tra la squadra locale e la capolista del girone, terminata con il minimo scarto a favore di quest'ultima. Hanno deciso due episodi: un errore difensivo dei locali sfruttato splendidamente dal centravanti Mattii ed un fallo di mani sulla linea di porta non visto dal contestatissimo arbitro, che poteva portare i locali a calciare dal dischetto per il pareggio. I ragazzi di Petrini sono usciti ugualmente a testa alta dal campo, con i complimenti dell' allenatore avversario, che ha confessato loro che il penalty era sacrosanto e che in questo campionato la propria squadra non era mai stata messa in difficolt&agrave; come stamani e come nella partita di andata. Quindi tanto di cappello ai padroni di casa e tanto di cappello agli ospiti, dimostratisi avversari corretti, leali e sinceri. Le due squadre erano ben messe in campo dai rispettivi Mister ed abbiamo assistito a pregevoli scambi a centrocampo finalizzati alla costruzione di trame di gioco offensive, che non hanno deluso il pubblico presente. Nel primo tempo possiamo evidenziare una punizione di Di Salvo ben parata da Raduazzo e due tiri degli attaccanti ospiti, il primo di Mattii bloccato in due tempi dal positivo portiere locale Masoni, il secondo di Gherardini, di poco fuori. Non ha avuto fortuna neanche Orsetti, che dal limite dell' area ha tentato una difficile conclusione su un bel cross di un compagno, svirgolando un difficile pallone. Nel finale un cross dell' attaccante del Forcoli Gherardini &egrave; stato bloccato con sicurezza dal positivo Masoni. <br >Il secondo tempo inizia con i locali che impegnano un attento Raduazzo con un cross dalla sinistra di Montanelli ed una punizione centrale di Di Salvo. Sono poi agli ospiti a calciare alta una punizione dal limite dell' area, con il positivo laterale destro Franchino. Una indecisione della difesa del Migliarino, porta il bravo Mattii ad iniziare sulla fascia destra un' azione personale che lo vede entrare in area , seminare i difensori avversari e superare con un preciso tiro Fontana, da poco entrato. La squadra di casa non ci sta e si butta alla ricerca del pareggio con Orsetti che in una prima occasione calcia alto dal limite dell' area, mentre sul successivo cross di Giannecchini non ci crede fino in fondo e non riesce a deviare verso la porta. Tocca poi a Montanelli e sempre ad Orsetti calciare senza fortuna verso la porta avversaria, senza trovarne lo specchio. La seconda frazione di gioco finisce con una punizione di Di Salvo, ribattuta dalla barriera. Anche l' ultima frazione di gioco inizia con il Migliarino all'attacco e dopo un cross sul fondo di Chericoni avviene l' episodio che manda su tutte le furie il pubblico e la squadra locale: un tiro dal limite di Giannecchini viene intercettato dal portiere Raduazzo, il pallone finirebbe ugualmente in rete ma, sulla linea di porta, un difensore ospite, con un gesto istintivo , alza nettamente il braccio e toglie letteralmente dalla rete la palla. L' arbitro, che &egrave; a due passi, incredibilmente non ravvisa alcuna infrazione e fa proseguire l'azione, tra lo stupore generale. I locali perdono nettamente la concentrazione e sono gli ospiti a rendersi pericolosi con un tiro di De Vivo ed uno di Franchino, entrambi di poco a lato. Prima del fischio finale tocca a Montanelli cercare senza fortuna il pareggio, con un tiro che non centra lo specchio della porta. E' doveroso chiudere la cronaca facendo i complimenti ad entrambi i contendenti, alla capolista per essere venuta a Migliarino a giocarsi apertamente la partita, ai locali per tutto quanto dato in campo alla ricerca di un risultato positivo. L' unica nota stonata di questa mattinata di sole &egrave; costituita dall' arbitro, il peggiore in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI