• Esordienti A 2 Fase GIR.A
  • San Frediano
  • 1 - 2
  • San Miniato Basso


SAN FREDIANO (3-4-3): Simoncini, Baggiani, Panicucci, Bartalini, Mucci, Casanova, Giordano, Giusti, Pistoia, Banti, Malfatti. Entrati: Verbaro, Paolicchi, Bonsignoti, Skerma, Burchi. All.: Antonelli.

SAN MINIATO (4-4-2): Di Lernia, Cioni, Colangelo, Veracini, Cantini, Morzetta, Damianich, Bechini, Buhne, Bartali, Bartoli. Entrati: Fabio, Salvadori, Lupi, Chesi. All.: Lami (in panchina Buhne).


ARBITRO: Bruzzese da Pisa


RETI: 21' Bartoli, 32' Bechini, 60' Mucci rig.



Un San Frediano bello ma un po' leggero si arrende ad un San Miniato invece cinico e concreto. Antonelli opta per il tridente e i ragazzi sul campo rispondono con un gioco spumeggiante e spesso imprevedibile, sicuramente bello da vedere. Purtroppo nel calcio bellezza non vuol dire vittoria e i ragazzi di Lami sanno resistere alle sfuriate del San Frediano in attesa del momento giusto per colpire, lo fanno una volta in più degli avversari e portano a casa i tre punti. Il primo mini tempo è tutto di marca Bianca nel quale si mette subito in luce Banti, giocatore già pronto fisicamente e dotato tecnicamente. Al 12' scappa via al marcatore e dalla sinistra arriva sul fondo e appoggia al centro per l'accorrente Bartalini che però aspetta un secondo di troppo per aggiustarsi la palla invece di colpire di prima intenzione, il portiere recupera e para il tiro. Si va al riposo con la sensazione che il goal non tarderà ad arrivare. E difatti arriva ma dal San Miniato, finora inoperoso, che passa in vantaggio grazie ad una bellissima punizione di Bechini che dalla trequarti scavalca la barriera e si insacca a fil di palo. Subìto il passivo l'atteggiamento offensivo del San Frediano si fa addirittura sfrontato alla ricerca del pareggio. I quattro di centrocampo stanno ancora più alti portando il pressing, ma quando vengono scavalcati hanno le praterie alle spalle, il San Miniato intuisce e sfrutta il contropiede. Da uno di questi nasce l'occasione per Bechini che da fuori area prova la gran botta al volo trovando il secondo palo. Rete e vantaggio raddoppiato. Sul finire di tempo ancora Banti lavora una palla sulla linea di fondo e crossa col contagiri per Burchi che stacca bene ma gira di poco a lato il colpo di testa. Gli ospiti cercano di addormentare la partita giocando in orizzontale e colpendo in contropiede appena ne intravedono l'opportunità, i padroni di casa ormai si riversano per 7/11 in attacco. Banti ci prova con un diagonale da posizione defilata che spaventa non poco Di Lernia. Allo scadere il goal della bandiera: Mucci viene atterrato in area, va lui sul dischetto e realizza ma ormai non c'è più tempo.

GIOCAORE PIU': Banti (San Frediano): Per fisico, tecnica e velocità è di una categoria superiore. Bartoli (San Miniato) Oltre la punizione che sblocca la partita è un pericolo costante.

Luca Lunedì SAN FREDIANO (3-4-3): Simoncini, Baggiani, Panicucci, Bartalini, Mucci, Casanova, Giordano, Giusti, Pistoia, Banti, Malfatti. Entrati: Verbaro, Paolicchi, Bonsignoti, Skerma, Burchi. All.: Antonelli. <br >SAN MINIATO (4-4-2): Di Lernia, Cioni, Colangelo, Veracini, Cantini, Morzetta, Damianich, Bechini, Buhne, Bartali, Bartoli. Entrati: Fabio, Salvadori, Lupi, Chesi. All.: Lami (in panchina Buhne). <br > ARBITRO: Bruzzese da Pisa <br > RETI: 21' Bartoli, 32' Bechini, 60' Mucci rig. Un San Frediano bello ma un po' leggero si arrende ad un San Miniato invece cinico e concreto. Antonelli opta per il tridente e i ragazzi sul campo rispondono con un gioco spumeggiante e spesso imprevedibile, sicuramente bello da vedere. Purtroppo nel calcio bellezza non vuol dire vittoria e i ragazzi di Lami sanno resistere alle sfuriate del San Frediano in attesa del momento giusto per colpire, lo fanno una volta in pi&ugrave; degli avversari e portano a casa i tre punti. Il primo mini tempo &egrave; tutto di marca Bianca nel quale si mette subito in luce Banti, giocatore gi&agrave; pronto fisicamente e dotato tecnicamente. Al 12' scappa via al marcatore e dalla sinistra arriva sul fondo e appoggia al centro per l'accorrente Bartalini che per&ograve; aspetta un secondo di troppo per aggiustarsi la palla invece di colpire di prima intenzione, il portiere recupera e para il tiro. Si va al riposo con la sensazione che il goal non tarder&agrave; ad arrivare. E difatti arriva ma dal San Miniato, finora inoperoso, che passa in vantaggio grazie ad una bellissima punizione di Bechini che dalla trequarti scavalca la barriera e si insacca a fil di palo. Sub&igrave;to il passivo l'atteggiamento offensivo del San Frediano si fa addirittura sfrontato alla ricerca del pareggio. I quattro di centrocampo stanno ancora pi&ugrave; alti portando il pressing, ma quando vengono scavalcati hanno le praterie alle spalle, il San Miniato intuisce e sfrutta il contropiede. Da uno di questi nasce l'occasione per Bechini che da fuori area prova la gran botta al volo trovando il secondo palo. Rete e vantaggio raddoppiato. Sul finire di tempo ancora Banti lavora una palla sulla linea di fondo e crossa col contagiri per Burchi che stacca bene ma gira di poco a lato il colpo di testa. Gli ospiti cercano di addormentare la partita giocando in orizzontale e colpendo in contropiede appena ne intravedono l'opportunit&agrave;, i padroni di casa ormai si riversano per 7/11 in attacco. Banti ci prova con un diagonale da posizione defilata che spaventa non poco Di Lernia. Allo scadere il goal della bandiera: Mucci viene atterrato in area, va lui sul dischetto e realizza ma ormai non c'&egrave; pi&ugrave; tempo. <br ><b>GIOCAORE PIU': Banti (San Frediano): </b>Per fisico, tecnica e velocit&agrave; &egrave; di una categoria superiore. <b>Bartoli (San Miniato) </b>Oltre la punizione che sblocca la partita &egrave; un pericolo costante. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI