• Finali Allievi Nazionali LegaPro
  • Castellarano
  • 1 - 3
  • Tau Calcio


CASTELLARANO: Betti, Galanti (19' Lasagni, 61' Pellesi), Vergara, Lamberti, Capuozzo (57' Tagliazzucchi)), Ruini, Lodi (75' Dragonetti), Barsaglini (46' Stefani), Corbelli (51' Smaldone), Ciuria, Rivi. A disp.: Cavalletti. All.: Carbone.
TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani, Centi, Micheli Andrea, Guastamacchia, Barretta, Reveglia, Caputo (61' Tacchi), Lucchesi (73' Micheli Boris), Giordano (57' Tiberio), Giovannelli (70' Cecchetti), Buono (41' Lilla). A disp.: Raschioni, Kouakov. All.: Paolo Baldi.

ARBITRO: Saccenti di Modena.

RETI: 26' Giovannelli, 31' Ciuria, 43' e 81' Lilla.
NOTE: ammoniti Barsaglini, Barretta, Reveglia, Lilla, Micheli Boris. Espulso Carbone. Corner 3-3.



Il Tau Calcio di mister Baldi non finisce di stupire: con due risultati su tre a disposizione, i ragazzi altopascesi vincono anche a Castellarano e staccano il biglietto per le finali di Chianciano. È un traguardo storico per la società del presidente Nieri e del ds Lucarelli, che riesce a riscattare la beffarda eliminazione subita dai '92 tre anni fa a Sanremo. Si gioca alle 15.30, in una giornata caldissima: la gara comincia bene per i toscani che nei primi minuti si rendono pericolosi con un tiro potente di Buono che esce di poco a fil di palo. Al 26' il Tau si porta in vantaggio: bella incursione di Guastamacchia che serve al centro un buon pallone per il collega di centrocampo Giovannelli che, scegliendo bene il tempo dell'inserimento, appoggia in rete il vantaggio dei suoi. Il Castellarano si conferma squadra molto interessante e, anche dopo aver subito la rete che complica il passaggio del turno, reagisce andando alla ricerca del pareggio: al 31' un lancio lungo libera Ciuria che lascia partire un gran tiro in diagonale che supera Fabiani per l'uno a uno. Prima dell'intervallo ancora due occasioni: bella discesa di Centi che tocca a Giordano, la cui conclusione in diagonale sfiora il palo. Al 40' il Castellarano si rende pericoloso con una punizione del solito Ciuria che finisce di poco alta. Al 41' Giordano si libera in area e smarca Lucchesi che tenta il tiro sfiorando il palo. Al 43' la squadra di Baldi raddoppia: Lucchesi libera Lilla che trafigge Betti con un preciso diagonale. Al 51' ancora Lilla prova il tiro da fuori ma colpisce la traversa. Dopo una punizione di Lucchesi spedita di testa sul palo da Guastamacchia, nel recupero è ancora Lilla a siglare la rete del definitivo tre a uno: il bravo '96 riceve un assist di Tiberio col tacco, entra in area e piazza la sfera nell'angolo del portiere. È il gol che blinda il primato nel girone e la conseguente qualificazione alla Final Six di Chianciano.
L'intervista
Paolo Baldi è entusiasta per la vittoria: il suo Tau è tra le sei migliori squadre d'Italia. Era molto caldo e il campo in sintetico ha aumentato le difficoltà. I ragazzi sono stati bravi . Come promesso, non avete cercato di difendere il pari: Come abbiamo imparato qualche anno fa a Sanremo, in queste partite può succedere di tutto: se sbagli tante reti gli avversari gli avversari ti possono punire. Era una partita da giocare come sappiamo e ce la siamo giocata bene: la sfida è stata equilibrata nel primo, poi nel secondo tempo abbiamo preso il sopravvento, anche se abbiamo sbagliato molto prima di segnalare la terza rete . Per voi è un traguardo storico. Essere tra le prime sei squadre in Italia è un risultato di grande prestigio per noi e per la società. Significa aver lavorato bene in questi anni: adesso ci siamo e proveremo a giocarci le nostre carte, anche se le avversarie, penso soprattutto all'Accademia Internazionale e al Savio, sono di grande valore . La sua squadra fisicamente nelle ultime gare sta mostrando una buona condizione. Sì, la squadra sta bene. Anche se abbiamo cominciato con i quaranta gradi di metà agosto e adesso, dopo più di dieci mesi, siamo ancora a lottare. Lo stesso Guastamacchia, dopo essere stato fermo per tre mesi per infortunio nelle ultime settimane sta trovando la forma giusta e ha disputato una gara eccellente . Non è che questi successi le faranno cambiare idea sul lasciare la panchina e il campo? No, anzi. E' stata una decisione che ho preso molto serenamente: voglio avere un po' di tregua. Sono entrato in silenzio nel calcio, mi piace uscirci in silenzio. Forse proprio il fatto di ottenere questi grandi risultati in questa annata, e lo dico con grande commozione, può essere un premio alla carriera. Vedremo se ci sarà qualche possibilità di rimanere nel calcio, ma di sicuro non sarò in panchina .

CASTELLARANO: Betti, Galanti (19' Lasagni, 61' Pellesi), Vergara, Lamberti, Capuozzo (57' Tagliazzucchi)), Ruini, Lodi (75' Dragonetti), Barsaglini (46' Stefani), Corbelli (51' Smaldone), Ciuria, Rivi. A disp.: Cavalletti. All.: Carbone.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani, Centi, Micheli Andrea, Guastamacchia, Barretta, Reveglia, Caputo (61' Tacchi), Lucchesi (73' Micheli Boris), Giordano (57' Tiberio), Giovannelli (70' Cecchetti), Buono (41' Lilla). A disp.: Raschioni, Kouakov. All.: Paolo Baldi.<br > ARBITRO: Saccenti di Modena.<br > RETI: 26' Giovannelli, 31' Ciuria, 43' e 81' Lilla.<br >NOTE: ammoniti Barsaglini, Barretta, Reveglia, Lilla, Micheli Boris. Espulso Carbone. Corner 3-3. Il Tau Calcio di mister Baldi non finisce di stupire: con due risultati su tre a disposizione, i ragazzi altopascesi vincono anche a Castellarano e staccano il biglietto per le finali di Chianciano. &Egrave; un traguardo storico per la societ&agrave; del presidente Nieri e del ds Lucarelli, che riesce a riscattare la beffarda eliminazione subita dai '92 tre anni fa a Sanremo. Si gioca alle 15.30, in una giornata caldissima: la gara comincia bene per i toscani che nei primi minuti si rendono pericolosi con un tiro potente di Buono che esce di poco a fil di palo. Al 26' il Tau si porta in vantaggio: bella incursione di Guastamacchia che serve al centro un buon pallone per il collega di centrocampo Giovannelli che, scegliendo bene il tempo dell'inserimento, appoggia in rete il vantaggio dei suoi. Il Castellarano si conferma squadra molto interessante e, anche dopo aver subito la rete che complica il passaggio del turno, reagisce andando alla ricerca del pareggio: al 31' un lancio lungo libera Ciuria che lascia partire un gran tiro in diagonale che supera Fabiani per l'uno a uno. Prima dell'intervallo ancora due occasioni: bella discesa di Centi che tocca a Giordano, la cui conclusione in diagonale sfiora il palo. Al 40' il Castellarano si rende pericoloso con una punizione del solito Ciuria che finisce di poco alta. Al 41' Giordano si libera in area e smarca Lucchesi che tenta il tiro sfiorando il palo. Al 43' la squadra di Baldi raddoppia: Lucchesi libera Lilla che trafigge Betti con un preciso diagonale. Al 51' ancora Lilla prova il tiro da fuori ma colpisce la traversa. Dopo una punizione di Lucchesi spedita di testa sul palo da Guastamacchia, nel recupero &egrave; ancora Lilla a siglare la rete del definitivo tre a uno: il bravo '96 riceve un assist di Tiberio col tacco, entra in area e piazza la sfera nell'angolo del portiere. &Egrave; il gol che blinda il primato nel girone e la conseguente qualificazione alla Final Six di Chianciano. <br >L'intervista<br >Paolo Baldi &egrave; entusiasta per la vittoria: il suo Tau &egrave; tra le sei migliori squadre d'Italia. <b>Era molto caldo e il campo in sintetico ha aumentato le difficolt&agrave;. I ragazzi sono stati bravi</b> . Come promesso, non avete cercato di difendere il pari: <b>Come abbiamo imparato qualche anno fa a Sanremo, in queste partite pu&ograve; succedere di tutto: se sbagli tante reti gli avversari gli avversari ti possono punire. Era una partita da giocare come sappiamo e ce la siamo giocata bene: la sfida &egrave; stata equilibrata nel primo, poi nel secondo tempo abbiamo preso il sopravvento, anche se abbiamo sbagliato molto prima di segnalare la terza rete</b> . Per voi &egrave; un traguardo storico. <b>Essere tra le prime sei squadre in Italia &egrave; un risultato di grande prestigio per noi e per la societ&agrave;. Significa aver lavorato bene in questi anni: adesso ci siamo e proveremo a giocarci le nostre carte, anche se le avversarie, penso soprattutto all'Accademia Internazionale e al Savio, sono di grande valore</b> . La sua squadra fisicamente nelle ultime gare sta mostrando una buona condizione. <b>S&igrave;, la squadra sta bene. Anche se abbiamo cominciato con i quaranta gradi di met&agrave; agosto e adesso, dopo pi&ugrave; di dieci mesi, siamo ancora a lottare. Lo stesso Guastamacchia, dopo essere stato fermo per tre mesi per infortunio nelle ultime settimane sta trovando la forma giusta e ha disputato una gara eccellente</b> . Non &egrave; che questi successi le faranno cambiare idea sul lasciare la panchina e il campo? <b>No, anzi. E' stata una decisione che ho preso molto serenamente: voglio avere un po' di tregua. Sono entrato in silenzio nel calcio, mi piace uscirci in silenzio. Forse proprio il fatto di ottenere questi grandi risultati in questa annata, e lo dico con grande commozione, pu&ograve; essere un premio alla carriera. Vedremo se ci sar&agrave; qualche possibilit&agrave; di rimanere nel calcio, ma di sicuro non sar&ograve; in panchina</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI