• Esordienti A 2 Fase GIR.A
  • San Miniato Basso
  • 2 - 1
  • San Frediano


SAN MINIATO: Fabio, Colangelo, Bartoli, Salvadori, Di Sefano, Bartali, Bechini, Bhuhne, Cantini, Gentili, Veracini. Entrati: Di Lernia, Damianich, Chesi, Cioni, Morzetta, Lucchesi. All.: Giacomo Lari.

SAN FREDIANO: Simoncini, Giusti, Baggiani, Giordano, Casanova, Panicucci, Pistoia, Mucci, Bonsignori, Bartalini, Banti. Entrati: Verbaro, Paolicchi, Skerma, Ferretti, Maneschi. All.: Etttore Antonelli.


ARBITRO: Fiorillo di Pontedera.


RETI: Veracini, Banti, Buhne.



Buona la prima del San Miniato di mister Lari che non stecca all'esordio casalingo nel girone di merito della categoria Esordienti Fair-Play; buona la prima anche per quel che riguarda il San Frediano, che ha dimostrato di non trovarsi per caso fra le squadre migliori della categoria disputando una gara a viso aperto e senza alcun timore reverenziale.

Passiamo alla cronaca: prima frazione di gioco subito scoppiettante, i locali fanno valere il fattore campo e si rendono pericolosi in almeno tre circostanze con Gentili, Bartali e Buhne, ma la difesa avversaria resiste bene all'urto. Il San Frediano non sta certo a guardare, gioca accorto in fase difensiva ma non rinuncia ad attaccare come dimostra la ghiotta occasione sfumata di un niente e capitata a Banti. L'equilibrio si spezza in avvio di ripresa: Gentili calcia bene un tiro dalla bandierina e costringe la retroguardia ospite ad una respinta affannosa, Veracini è il primo ad intercettare la sfera e spedirla in rete per il vantaggio dei samminiatesi. Il gol subìto non demoralizza i ragazzi di mister Antonelli, che al contrario si riversano con convinzione in avanti ed agguantano l'immediato pareggio: Baggiani scambia con Bartalini, la difesa di casa non interviene con pulizia e ne approfitta allora Banti che riporta in parità le sorti della gara: 1-1. Il match a questo punto è nel suo pieno svolgimento, le azioni si susseguono veloci da una parte e dell'altra, con il San Miniato pericoloso con Buhne e Gentili e gli ospiti che replicano con la coppia Banti - Bartalini. Il copione non cambia nel terzo tempo, nel quale però il San Miniato effettua il giusto cambio di ritmo che porta prima a colpire due legni con i soliti Gentili - Buhne, che al terzo tentativo correggono la mira e confezionano il gol del definitivo due a uno (rete di Buhne).

Tre punti che danno morale e permettono al San Miniato, autore di un'ottima prima parte di stagione, di dare continuità al proprio rendimento; positiva come detto in avvio l'impressione suscitata dagli ospiti, apparsi più che mai determinati a dire la loro in questo girone.

GIOCATORI PIU': Troppo ovvio sottolineare le prestazione degli ispirati Buhne e Gentili nelle fila del San Miniato; nota di merito quindi anche per Colangelo, Di Lernia ed il portiere Fabio. Per quel che riguarda il San Frediano, meritano una menzione particolare i difensori Giordano e Baggiani.

SAN MINIATO: Fabio, Colangelo, Bartoli, Salvadori, Di Sefano, Bartali, Bechini, Bhuhne, Cantini, Gentili, Veracini. Entrati: Di Lernia, Damianich, Chesi, Cioni, Morzetta, Lucchesi. All.: Giacomo Lari. <br >SAN FREDIANO: Simoncini, Giusti, Baggiani, Giordano, Casanova, Panicucci, Pistoia, Mucci, Bonsignori, Bartalini, Banti. Entrati: Verbaro, Paolicchi, Skerma, Ferretti, Maneschi. All.: Etttore Antonelli. <br > ARBITRO: Fiorillo di Pontedera. <br > RETI: Veracini, Banti, Buhne. Buona la prima del San Miniato di mister Lari che non stecca all'esordio casalingo nel girone di merito della categoria Esordienti Fair-Play; buona la prima anche per quel che riguarda il San Frediano, che ha dimostrato di non trovarsi per caso fra le squadre migliori della categoria disputando una gara a viso aperto e senza alcun timore reverenziale. <br >Passiamo alla cronaca: prima frazione di gioco subito scoppiettante, i locali fanno valere il fattore campo e si rendono pericolosi in almeno tre circostanze con Gentili, Bartali e Buhne, ma la difesa avversaria resiste bene all'urto. Il San Frediano non sta certo a guardare, gioca accorto in fase difensiva ma non rinuncia ad attaccare come dimostra la ghiotta occasione sfumata di un niente e capitata a Banti. L'equilibrio si spezza in avvio di ripresa: Gentili calcia bene un tiro dalla bandierina e costringe la retroguardia ospite ad una respinta affannosa, Veracini &egrave; il primo ad intercettare la sfera e spedirla in rete per il vantaggio dei samminiatesi. Il gol sub&igrave;to non demoralizza i ragazzi di mister Antonelli, che al contrario si riversano con convinzione in avanti ed agguantano l'immediato pareggio: Baggiani scambia con Bartalini, la difesa di casa non interviene con pulizia e ne approfitta allora Banti che riporta in parit&agrave; le sorti della gara: 1-1. Il match a questo punto &egrave; nel suo pieno svolgimento, le azioni si susseguono veloci da una parte e dell'altra, con il San Miniato pericoloso con Buhne e Gentili e gli ospiti che replicano con la coppia Banti - Bartalini. Il copione non cambia nel terzo tempo, nel quale per&ograve; il San Miniato effettua il giusto cambio di ritmo che porta prima a colpire due legni con i soliti Gentili - Buhne, che al terzo tentativo correggono la mira e confezionano il gol del definitivo due a uno (rete di Buhne). <br >Tre punti che danno morale e permettono al San Miniato, autore di un'ottima prima parte di stagione, di dare continuit&agrave; al proprio rendimento; positiva come detto in avvio l'impressione suscitata dagli ospiti, apparsi pi&ugrave; che mai determinati a dire la loro in questo girone. <br ><b>GIOCATORI PIU':</b> Troppo ovvio sottolineare le prestazione degli ispirati Buhne e Gentili nelle fila del San Miniato; nota di merito quindi anche per Colangelo, Di Lernia ed il portiere Fabio. Per quel che riguarda il San Frediano, meritano una menzione particolare i difensori Giordano e Baggiani.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI