- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Calenzano
-
2 - 0
-
PesciaUZzanese
CALENZANO: Banchi 6, Balloni 7, Candreva 7-, Nencioli 7, Berretti 6.5, Rinaudo 7, Lo Monaco 6.5 (Fossati ng), Viggiani 6.5, Toccafondi 7, Ballerini 7, Fiesoli 6.5 (Marzullo ng). A disp.: Fiori, Neri, Ripellino. All.: Fabio Coppetti 7.
PESCIA UZZANESE: Pacini 6, Petruzzi 6, Vitelli 6 (Pucci ng), Rinaldi 6.5, Sarti 6, Tabone 6.5, Rotunno 6 (Marchi ng), Ingrao 6 (Hudorovich ng), Rossi 6 (Ancona Alessandro ng), Pagni 6+ (Ancona Andrea ng), Elezi 6.5. A disp.: Rachini, Lici. All.: Andrea Zei 6.
ARBITRO: Gasperini di Prato 6.
RETI: 24' Viggiani, 43' Ballerini.
Gioca bene la squadra di Coppetti e merita ampiamente il successo, dopo le ultime prestazioni non del tutto convincenti. La superiorità dei padroni di casa è parsa costante in ogni fase della gara e il risultato finale fotografa quello che si è visto sul terreno di gioco. Ben concentrati in difesa (positiva la prestazione come esterno difensivo di Candreva, ottimo Balloni, bravi Rinaudo e Berretti al centro della retroguardia), capaci di far girare la palla a centrocampo (bene Nencioli schierato in posizione di centrale, positivo Viggiani, buon reparto nonostante l'assenza di Lo Bianco), a vivacizzare in fatto di pericolosità il gioco dei padroni di casa in fase offensiva ci hanno pensato Ballerini, defilato e convincente sui cross effettuati e Toccafondi, bravo a tenere alta la squadra giocando da attaccante centrale. Il Pescia Uzzanese ha pensato solo di contenere, raramente si è reso pericoloso (anche se con il risultato in bilico ha sfiorato il pareggio in apertura di ripresa) e a centrocampo ha costruito pochino, solo Elezi con qualche serpentina ha creato alcuni pericoli per l'attenta retroguardia avversaria. S'inizia nel segno dei padroni di casa e questa sarà una costante di tutto l'incontro. Appare immarcabile e imprendibile Ballerini che parte dalla sinistra e rimette al centro palloni invitanti per i compagni di squadra. Proprio Ballerini si mette in evidenza all'11' ma dopo tre minuti altra palla buona questa volta per Matteo Toccafondi che tira a lato. Su un colpo di testa in mischia si fa vedere dalle parti di Banchi la squadra ospite ma è solo un fuoco di paglia. Ottima l'azione calenzanese e dopo una bella giocata di Ballerini ci pensa Viggiani a superare il fortino avversario e a portare in vantaggio la squadra di casa. Gasperini di Prato giudica (male) un passaggio indietro di un difensore calenzanese al proprio portiere ma la punizione a due nell'area del Calenzano non sortisce alcun effetto. Ripresa. Due gli episodi da raccontare. 6' Gasperini non vede un fallo su Balloni a centrocampo, l'azione della squadra ospite prosegue e Gabriele Pagni conclude in porta, Banchi è battuto ma sulla linea ci pensa il bravo Federico Rinaudo a salvare la propria porta dalla capitolazione, 8' i locali ottengono il gol della tranquillità con Francesco Ballerini, giustamente uomo del match. Si continua ad oltranza, allontanato dal campo il mister del Calenzano Fabio Coppetti forse per una vociata di troppo e dopo ben undici minuti di recupero (non è Carnevale e gli orologi funzionano) il frenetico Gasperini dice che può bastare così.
Calciatoripiù: Ballerini (Calenzano), Elezi (Pescia Uzzanese).
Alessio Facchini
CALENZANO: Banchi 6, Balloni 7, Candreva 7-, Nencioli 7, Berretti 6.5, Rinaudo 7, Lo Monaco 6.5 (Fossati ng), Viggiani 6.5, Toccafondi 7, Ballerini 7, Fiesoli 6.5 (Marzullo ng). A disp.: Fiori, Neri, Ripellino. All.: Fabio Coppetti 7.<br >PESCIA UZZANESE: Pacini 6, Petruzzi 6, Vitelli 6 (Pucci ng), Rinaldi 6.5, Sarti 6, Tabone 6.5, Rotunno 6 (Marchi ng), Ingrao 6 (Hudorovich ng), Rossi 6 (Ancona Alessandro ng), Pagni 6+ (Ancona Andrea ng), Elezi 6.5. A disp.: Rachini, Lici. All.: Andrea Zei 6.<br >
ARBITRO: Gasperini di Prato 6.<br >
RETI: 24' Viggiani, 43' Ballerini.
Gioca bene la squadra di Coppetti e merita ampiamente il successo, dopo le ultime prestazioni non del tutto convincenti. La superiorità dei padroni di casa è parsa costante in ogni fase della gara e il risultato finale fotografa quello che si è visto sul terreno di gioco. Ben concentrati in difesa (positiva la prestazione come esterno difensivo di Candreva, ottimo Balloni, bravi Rinaudo e Berretti al centro della retroguardia), capaci di far girare la palla a centrocampo (bene Nencioli schierato in posizione di centrale, positivo Viggiani, buon reparto nonostante l'assenza di Lo Bianco), a vivacizzare in fatto di pericolosità il gioco dei padroni di casa in fase offensiva ci hanno pensato Ballerini, defilato e convincente sui cross effettuati e Toccafondi, bravo a tenere alta la squadra giocando da attaccante centrale. Il Pescia Uzzanese ha pensato solo di contenere, raramente si è reso pericoloso (anche se con il risultato in bilico ha sfiorato il pareggio in apertura di ripresa) e a centrocampo ha costruito pochino, solo Elezi con qualche serpentina ha creato alcuni pericoli per l'attenta retroguardia avversaria. S'inizia nel segno dei padroni di casa e questa sarà una costante di tutto l'incontro. Appare immarcabile e imprendibile Ballerini che parte dalla sinistra e rimette al centro palloni invitanti per i compagni di squadra. Proprio Ballerini si mette in evidenza all'11' ma dopo tre minuti altra palla buona questa volta per Matteo Toccafondi che tira a lato. Su un colpo di testa in mischia si fa vedere dalle parti di Banchi la squadra ospite ma è solo un fuoco di paglia. Ottima l'azione calenzanese e dopo una bella giocata di Ballerini ci pensa Viggiani a superare il fortino avversario e a portare in vantaggio la squadra di casa. Gasperini di Prato giudica (male) un passaggio indietro di un difensore calenzanese al proprio portiere ma la punizione a due nell'area del Calenzano non sortisce alcun effetto. Ripresa. Due gli episodi da raccontare. 6' Gasperini non vede un fallo su Balloni a centrocampo, l'azione della squadra ospite prosegue e Gabriele Pagni conclude in porta, Banchi è battuto ma sulla linea ci pensa il bravo Federico Rinaudo a salvare la propria porta dalla capitolazione, 8' i locali ottengono il gol della tranquillità con Francesco Ballerini, giustamente uomo del match. Si continua ad oltranza, allontanato dal campo il mister del Calenzano Fabio Coppetti forse per una vociata di troppo e dopo ben undici minuti di recupero (non è Carnevale e gli orologi funzionano) il frenetico Gasperini dice che può bastare così. <br ><b>
Calciatoripiù: Ballerini (Calenzano), Elezi (Pescia Uzzanese).</b>
Alessio Facchini