- Giovanissimi B Prof.
-
Grosseto
-
3 - 3
-
Pisa
GROSSETO: Rossi, Amato, Biancalani, Biserni, Aguzzi, Serini, Romani, Guazzini, Anselmi, Pallecchi, Podestà. Entrati: Esposito, Frosinini, Bulku, Filippini, Anglani, Ferrone, Rrumbulaku. All.: Maurizio Bruni.
PISA: Cocozza, Paoli, Landucci, Paolicchi, Gemignani, Melani, Giannotti, Betti, D'Alonzo, Selmi, Oudamau. Entrati: Giannasio, Materazzi, Guidi, Gaglio, Perissinotto. All.: Ernesto Pasquini.
ARBITRO: Bonelli di Grosseto.
RETI: Podestà, Anglani 2, Perissinotto, D'Alonzo, Selmi.
NOTE: parziali 1-0, 2-2, 0-1.
Si chiude in parità una bella sfida tra Grosseto e Pisa: si torna in campo dopo la sosta natalizia e, nonostante si affrontino su un terreno di gioco appesantito dalla pioggia e dunque scivoloso, le due compagini danno vita ad una partita intensa e combattuta per tutte e tre le frazioni. Dopo due minuti sono subito i locali di mister Bruni ad andare vicini alla rete, ma la traversa respinge la conclusione di Guazzini a portiere battuto. Passano pochi minuti e il Grosseto si porta in vantaggio con Podestà, autore di un bel tiro dall'interno dell'area di rigore. Nel secondo tempo la formazione di casa prova ancora a fare la partita: nei primi minuti va a segno Agnlani che raccoglie la respinta di Giannasio e mette nel sacco; la reazione del Pisa non tarda ad arrivare e i ragazzi nerazzurri arrivano al pareggio con Perissinotto. Le emozioni in questa frazione continuano a fioccare: Anglani va a segno con un bel colpo di testa, ma ci pensa il bomber nerazzurro D'Alonzo a portare il parziale di frazione sul due a due. Nel terzo tempo l'undici di mister Bruni continua ad interpretare bene il match, ma i ragazzi di Pasquini non si fanno sorprendere in difesa e vanno a segno con un calcio di rigore (molto contestato dai locali) trasformato da Selmi. Nel finale i locali chiedono un penalty per un contatto in area, ma stavolta Bonelli lascia proseguire e al triplice fischio la gara si chiude sul punteggio di tre a tre.
GROSSETO: Rossi, Amato, Biancalani, Biserni, Aguzzi, Serini, Romani, Guazzini, Anselmi, Pallecchi, Podestà. Entrati: Esposito, Frosinini, Bulku, Filippini, Anglani, Ferrone, Rrumbulaku. All.: Maurizio Bruni.<br >PISA: Cocozza, Paoli, Landucci, Paolicchi, Gemignani, Melani, Giannotti, Betti, D'Alonzo, Selmi, Oudamau. Entrati: Giannasio, Materazzi, Guidi, Gaglio, Perissinotto. All.: Ernesto Pasquini.<br >
ARBITRO: Bonelli di Grosseto.<br >
RETI: Podestà, Anglani 2, Perissinotto, D'Alonzo, Selmi.<br >NOTE: parziali 1-0, 2-2, 0-1.
Si chiude in parità una bella sfida tra Grosseto e Pisa: si torna in campo dopo la sosta natalizia e, nonostante si affrontino su un terreno di gioco appesantito dalla pioggia e dunque scivoloso, le due compagini danno vita ad una partita intensa e combattuta per tutte e tre le frazioni. Dopo due minuti sono subito i locali di mister Bruni ad andare vicini alla rete, ma la traversa respinge la conclusione di Guazzini a portiere battuto. Passano pochi minuti e il Grosseto si porta in vantaggio con Podestà, autore di un bel tiro dall'interno dell'area di rigore. Nel secondo tempo la formazione di casa prova ancora a fare la partita: nei primi minuti va a segno Agnlani che raccoglie la respinta di Giannasio e mette nel sacco; la reazione del Pisa non tarda ad arrivare e i ragazzi nerazzurri arrivano al pareggio con Perissinotto. Le emozioni in questa frazione continuano a fioccare: Anglani va a segno con un bel colpo di testa, ma ci pensa il bomber nerazzurro D'Alonzo a portare il parziale di frazione sul due a due. Nel terzo tempo l'undici di mister Bruni continua ad interpretare bene il match, ma i ragazzi di Pasquini non si fanno sorprendere in difesa e vanno a segno con un calcio di rigore (molto contestato dai locali) trasformato da Selmi. Nel finale i locali chiedono un penalty per un contatto in area, ma stavolta Bonelli lascia proseguire e al triplice fischio la gara si chiude sul punteggio di tre a tre.