- Giovanissimi B Prof.
-
Gavorrano
-
1 - 2
-
Pisa
GAVORRANO: Temperani, Kakulli, Tassi, Bianchi, Giani, Sabbatini, Di Piazza, Molinaro, Villani, Harea, Presicci. Entrati: Rapino, Maiorano, Casacci, Della Gatta, Lorini, Terrosi. All.: Francesco Piu.
PISA B: Raffa, Bini, Guerrini, Masini, Dragoni, Cenci, Zichella, Carli, Poggianti, Mordagà, Bachi. Entrati: Bombini, Caponi, Provinciali, Kazazi, Malucchi. All.: Alessandro Calamassi.
RETI: Mordagà, Villani, Zichella.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 1-1.
Bella partita tra Gavorrano e Pisa B, due squadre che si sono date battaglie dall'inizio alla fine per conquistare i tre punti. Nel primo tempo la partita è molto interessante e vivace: gli ospiti nerazzurri confermano i progressi delle scorse settimane e creano qualche occasione per il vantaggio, ma non riescono a superare l'ottima retroguardia locale schierata davanti a Temperani. Nel secondo tempo il risultato si sblocca in favore degli ospiti grazie a Mordagà, che con un tiro imparabile supera il numero 1 di casa Temperani. I locali tentano di reagire, ma Bombini è sempre attento sulle conclusioni avversarie e i ragazzi pisani riescono a chiudere la frazione meritatamente in vantaggio.
Il terzo tempo è equilibratissimo e le due squadre continuano a darsi battaglia a viso aperto. A passare in vantaggio sono i locali, con un bellissimo tiro su calcio di punizione di Patrick Villani. Dopo tre minuti arriva il pareggio del Pisa, realizzato dal bravo Zichella. Grande soddisfazione in casa Pisana: la squadra ospite si è dimostrata ottima squadra, forte fisicamente, ma anche ottimamente disposta in campo da mister Calamassi. C'è, soddisfazione. nonostante la sconfitta, per mister Piu, perché i suoi ragazzi hanno combattuto come leoni, esprimendo anche un buon gioco.
GAVORRANO: Temperani, Kakulli, Tassi, Bianchi, Giani, Sabbatini, Di Piazza, Molinaro, Villani, Harea, Presicci. Entrati: Rapino, Maiorano, Casacci, Della Gatta, Lorini, Terrosi. All.: Francesco Piu.<br >PISA B: Raffa, Bini, Guerrini, Masini, Dragoni, Cenci, Zichella, Carli, Poggianti, Mordagà, Bachi. Entrati: Bombini, Caponi, Provinciali, Kazazi, Malucchi. All.: Alessandro Calamassi. <br >
RETI: Mordagà, Villani, Zichella. <br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 1-1.
Bella partita tra Gavorrano e Pisa B, due squadre che si sono date battaglie dall'inizio alla fine per conquistare i tre punti. Nel primo tempo la partita è molto interessante e vivace: gli ospiti nerazzurri confermano i progressi delle scorse settimane e creano qualche occasione per il vantaggio, ma non riescono a superare l'ottima retroguardia locale schierata davanti a Temperani. Nel secondo tempo il risultato si sblocca in favore degli ospiti grazie a Mordagà, che con un tiro imparabile supera il numero 1 di casa Temperani. I locali tentano di reagire, ma Bombini è sempre attento sulle conclusioni avversarie e i ragazzi pisani riescono a chiudere la frazione meritatamente in vantaggio.<br >Il terzo tempo è equilibratissimo e le due squadre continuano a darsi battaglia a viso aperto. A passare in vantaggio sono i locali, con un bellissimo tiro su calcio di punizione di Patrick Villani. Dopo tre minuti arriva il pareggio del Pisa, realizzato dal bravo Zichella. Grande soddisfazione in casa Pisana: la squadra ospite si è dimostrata ottima squadra, forte fisicamente, ma anche ottimamente disposta in campo da mister Calamassi. C'è, soddisfazione. nonostante la sconfitta, per mister Piu, perché i suoi ragazzi hanno combattuto come leoni, esprimendo anche un buon gioco.