• Allievi B Regionali
  • Sestese
  • 2 - 2
  • Jolly Montemurlo


SESTESE: Niccolai 6, Biagiotti 6.5, Brusa 6.5 (61' Benvenuti 6+), Cangioli 6/7, Beneforti 6/7, Tortelli 6+, Marseglia 6+ (61' Galeotti 6+), Brilli 6.5 (50' Biagi 6+), Di Ninni 6/7, Simoni 7, Nardi 6/7 (41' Mangani 6.5). A disp.: Valori. All.: Nico Scardigli.
JOLLY MONTEMURLO: Parente 6.5, Gianassi F. 6/7, Vaccaro 6+ (56' Bianchini 6+), Ajello 6.5, Baldi 6.5, Cozzi 6+ (41' Mancini 7), Colombo 6+ (53' Coscione 6.5), Campiglia 6/7, Innocenti 6+ (64' Ramalli 6.5), El Gallaf 6+ (41' Ferri 7), Gianassi M. 7. A disp.: Salvatore, Meli. All.: Gabriele Nesti.

ARBITRO: Andrea Baldi sez. Valdarno.

RETI: 7' Nardi, 13' Simoni, 51' Ferri, 67' Mancini.
NOTE: ammoniti Bianchini, Innocenti. Recupero: 1'+4'.



Sestese e Jolly si dividono la posta in gioco al termine di una partita che ha visto i locali dominare nel primo tempo e gli ospiti avere la meglio nella seconda frazione. La Sestese ha mostrato un gran potenziale e sprazzi di ottimo gioco, ma il cuore, la grinta e la determinazione del Jolly Montemurlo hanno fatto sì che la compagine pratese se ne andasse da Sesto Fiorentino con un punto che fa classifica e morale. Alla prima occasione la squadra di Scardigli passa subito in vantaggio: Simoni dall'out di sinistra confeziona un cross al bacio per Nardi, che di testa non perdona e porta la Sestese sull'1-0. I locali non si accontentano e continuano a macinare gioco al fine di ottenere il raddoppio. Al 9' Simoni ci prova da oltre 25 metri su punizione, ma non inquadra lo specchio della porta. Pochi minuti più tardi Simoni non perdonerà: al 13' Di Ninni sfrutta un'indecisione di Baldi e si inventa un delizioso pallonetto su cui Parente non può far nulla, ma la palla impatta sulla traversa e finisce proprio tra i piedi di Simoni, che da due passi non perdona. È un vero e proprio show della Sestese. Al 15' il solito Simoni, imbeccato da Brilli con un preciso passaggio filtrante, prova una conclusione a giro che esalta i riflessi di Parente. Sulla sua respinta si fionda Nardi, che prova una rovesciata tanto bella quanto imprecisa. Dopo oltre 20 minuti di gioco ecco la prima conclusione del Jolly Montemurlo: Gianassi M., il più attivo tra le fila degli ospiti, ci prova con un gran tiro al volo da oltre 25 metri che finisce di poco a sinistra della porta difesa da Niccolai. In campo adesso sembra esser tornato a regnare l'equilibro dei primissimi minuti. È un Jolly meno impacciato e più determinato quello che al 28' partorisce sulla sinistra una grande azione che permette a El Gallaf di arrivare a tu per tu con Niccolai. Il numero 10 ospite prova a beffarlo sul primo palo, ma il tiro termina sull'esterno della rete. La Sestese si sveglia e riprende in mano il pallino del gioco. La differenza la fanno i due terzini, Brusa e Biagiotti, che con le loro discese sulla fascia mettono a dura prova il reparto arretrato degli ospiti. Un esempio lo si ha al 32': Biagiotti sull'out di destra supera Vaccaro con un preciso dribbling e, rientrato sul sinistro, mette al centro per Simoni, il quale però salta in controtempo e colpisce male di testa. Al 35' la Sestese va per l'ennesima volta vicina al terzo gol. È splendida l'azione che porta al tiro Di Ninni: Marseglia imbecca Simoni in profondità, questi potrebbe tirare, ma vede e serve proprio Di Ninni. Il bomber di casa al momento del tiro si fa ipnotizzare da Parente ed il risultato rimane inchiodato sul 2-0. Nel finale torna a farsi pericoloso il Jolly Montemurlo in ben tre occasioni. Campiglia ci prova da oltre 30 metri su punizione, ma la sua potente conclusione termina di poco a lato. Poi comincia lo show di Gianassi M.. Al 38', ricevuta una palla al centro dell'area di rigore, l'attaccante ospite non ci pensa su due volte e si esibisce in una spettacolare rovesciata, che però si stampa sulla traversa. Allo scadere del primo tempo il solito Gianassi M. sfiora ancora una volta il gol del 2-1: il numero 11 si invola di gran carriera sulla fascia, ma invece di proseguire dritto per dritto per scaricare un destro potente, preferisce rientrare e tirare di sinistro a giro. Il risultato è un tiro debole, facile preda di Niccolai. Mister Nesti capisce che deve dare una scossa ai suoi per sperare nella rimonta. Fuori El Gallaf e Cozzi, dentro Mancini e Ferri. Una mossa da voto 8 in pagella per l'allenatore ospite, visto che entrambi i subentrati segneranno nel corso del secondo tempo. Il Jolly Montemurlo prova a giocarsi la carta del calcio da fermo: da corner Gianassi M. trova la testa del neoentrato Ferri, che però conclude fuori. La Sestese si riaffaccia dalle parti di Parente al 47' con Mangani (entrato al posto di Nardi) che innesca Di Ninni, il quale si libera con facilità del marcatore, ma al momento del tiro è fermato in maniera quantomeno dubbia da un difensore ospite. Il direttore di gara fa cenno che si può proseguire. Dal possibile gol del 3-0 arriva invece il 2-1. Ferri sceglie benissimo il tempo sul traversone proveniente da destra e con un preciso colpo di testa supera Niccolai. La Sestese non spinge più con i propri terzini, la manovra non è più fluida ed il Jolly, sebbene stenti a giocare in maniera ordinata, alza il proprio baricentro rendendosi più volte pericoloso dalle parte di Niccolai. Di Ninni non ci sta e ci prova con un bel destro che termina sull'esterno della rete. La risposta del Jolly Montemurlo è affidata a Innocenti, il quale dalla sinistra confeziona un tiro-cross su cui sia Gianassi M. che Ferri non arrivano per un soffio. Nella Sestese l'unico che sembra crederci è Di Ninni. Al 65' il numero 9 di casa si libera di Baldi con una gran giocata, ma arriva stanco al momento del tiro e spedisce fuori. Al 67' arriva la doccia fredda per Scardigli ed i suoi giocatori. Sembrerebbe un tiro centrale e senza particolari pretese quello che scarica Mancini da oltre 25 metri, ma Niccolai non lo vede partire e si fa superare dalla conclusione del difensore ospite. È il gol del 2-2. Negli ultimi minuti la Sestese in maniera disordinata torna a far paura alla difesa del Jolly Montemurlo. Le occasioni più nitide capitano sul piedi di Cangioli e Biagi, ma in entrambi casi Parente fa buona guardia. Dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine delle ostilità.

Calciatoripiù: Gianassi M. (Jolly Montemurlo)
: per tutto il match è una spina nel fianco della difesa avversaria. Le sue continue accelerazioni fanno male. Ferri (Jolly Montemurlo): con il suo innesto meno velocità e fantasia, ma più concretezza e più centimetri. Mossa azzeccata. Mancini (Jolly Montemurlo): se il Jolly se ne va dal Torrini con un punto è grazie al suo eurogol. Brusa-Biagiotti (Sestese): i due terzini spingono alla grande nel primo tempo. Nel secondo tempo non superano la metà campo e la squadra ne risente. Simoni (Sestese): mette a referto un gol ed un assist. È il valore aggiunto della squadra di Scardigli.

Jacopo Madau SESTESE: Niccolai 6, Biagiotti 6.5, Brusa 6.5 (61' Benvenuti 6+), Cangioli 6/7, Beneforti 6/7, Tortelli 6+, Marseglia 6+ (61' Galeotti 6+), Brilli 6.5 (50' Biagi 6+), Di Ninni 6/7, Simoni 7, Nardi 6/7 (41' Mangani 6.5). A disp.: Valori. All.: Nico Scardigli.<br >JOLLY MONTEMURLO: Parente 6.5, Gianassi F. 6/7, Vaccaro 6+ (56' Bianchini 6+), Ajello 6.5, Baldi 6.5, Cozzi 6+ (41' Mancini 7), Colombo 6+ (53' Coscione 6.5), Campiglia 6/7, Innocenti 6+ (64' Ramalli 6.5), El Gallaf 6+ (41' Ferri 7), Gianassi M. 7. A disp.: Salvatore, Meli. All.: Gabriele Nesti.<br > ARBITRO: Andrea Baldi sez. Valdarno.<br > RETI: 7' Nardi, 13' Simoni, 51' Ferri, 67' Mancini.<br >NOTE: ammoniti Bianchini, Innocenti. Recupero: 1'+4'. Sestese e Jolly si dividono la posta in gioco al termine di una partita che ha visto i locali dominare nel primo tempo e gli ospiti avere la meglio nella seconda frazione. La Sestese ha mostrato un gran potenziale e sprazzi di ottimo gioco, ma il cuore, la grinta e la determinazione del Jolly Montemurlo hanno fatto s&igrave; che la compagine pratese se ne andasse da Sesto Fiorentino con un punto che fa classifica e morale. Alla prima occasione la squadra di Scardigli passa subito in vantaggio: Simoni dall'out di sinistra confeziona un cross al bacio per Nardi, che di testa non perdona e porta la Sestese sull'1-0. I locali non si accontentano e continuano a macinare gioco al fine di ottenere il raddoppio. Al 9' Simoni ci prova da oltre 25 metri su punizione, ma non inquadra lo specchio della porta. Pochi minuti pi&ugrave; tardi Simoni non perdoner&agrave;: al 13' Di Ninni sfrutta un'indecisione di Baldi e si inventa un delizioso pallonetto su cui Parente non pu&ograve; far nulla, ma la palla impatta sulla traversa e finisce proprio tra i piedi di Simoni, che da due passi non perdona. &Egrave; un vero e proprio show della Sestese. Al 15' il solito Simoni, imbeccato da Brilli con un preciso passaggio filtrante, prova una conclusione a giro che esalta i riflessi di Parente. Sulla sua respinta si fionda Nardi, che prova una rovesciata tanto bella quanto imprecisa. Dopo oltre 20 minuti di gioco ecco la prima conclusione del Jolly Montemurlo: Gianassi M., il pi&ugrave; attivo tra le fila degli ospiti, ci prova con un gran tiro al volo da oltre 25 metri che finisce di poco a sinistra della porta difesa da Niccolai. In campo adesso sembra esser tornato a regnare l'equilibro dei primissimi minuti. &Egrave; un Jolly meno impacciato e pi&ugrave; determinato quello che al 28' partorisce sulla sinistra una grande azione che permette a El Gallaf di arrivare a tu per tu con Niccolai. Il numero 10 ospite prova a beffarlo sul primo palo, ma il tiro termina sull'esterno della rete. La Sestese si sveglia e riprende in mano il pallino del gioco. La differenza la fanno i due terzini, Brusa e Biagiotti, che con le loro discese sulla fascia mettono a dura prova il reparto arretrato degli ospiti. Un esempio lo si ha al 32': Biagiotti sull'out di destra supera Vaccaro con un preciso dribbling e, rientrato sul sinistro, mette al centro per Simoni, il quale per&ograve; salta in controtempo e colpisce male di testa. Al 35' la Sestese va per l'ennesima volta vicina al terzo gol. &Egrave; splendida l'azione che porta al tiro Di Ninni: Marseglia imbecca Simoni in profondit&agrave;, questi potrebbe tirare, ma vede e serve proprio Di Ninni. Il bomber di casa al momento del tiro si fa ipnotizzare da Parente ed il risultato rimane inchiodato sul 2-0. Nel finale torna a farsi pericoloso il Jolly Montemurlo in ben tre occasioni. Campiglia ci prova da oltre 30 metri su punizione, ma la sua potente conclusione termina di poco a lato. Poi comincia lo show di Gianassi M.. Al 38', ricevuta una palla al centro dell'area di rigore, l'attaccante ospite non ci pensa su due volte e si esibisce in una spettacolare rovesciata, che per&ograve; si stampa sulla traversa. Allo scadere del primo tempo il solito Gianassi M. sfiora ancora una volta il gol del 2-1: il numero 11 si invola di gran carriera sulla fascia, ma invece di proseguire dritto per dritto per scaricare un destro potente, preferisce rientrare e tirare di sinistro a giro. Il risultato &egrave; un tiro debole, facile preda di Niccolai. Mister Nesti capisce che deve dare una scossa ai suoi per sperare nella rimonta. Fuori El Gallaf e Cozzi, dentro Mancini e Ferri. Una mossa da voto 8 in pagella per l'allenatore ospite, visto che entrambi i subentrati segneranno nel corso del secondo tempo. Il Jolly Montemurlo prova a giocarsi la carta del calcio da fermo: da corner Gianassi M. trova la testa del neoentrato Ferri, che per&ograve; conclude fuori. La Sestese si riaffaccia dalle parti di Parente al 47' con Mangani (entrato al posto di Nardi) che innesca Di Ninni, il quale si libera con facilit&agrave; del marcatore, ma al momento del tiro &egrave; fermato in maniera quantomeno dubbia da un difensore ospite. Il direttore di gara fa cenno che si pu&ograve; proseguire. Dal possibile gol del 3-0 arriva invece il 2-1. Ferri sceglie benissimo il tempo sul traversone proveniente da destra e con un preciso colpo di testa supera Niccolai. La Sestese non spinge pi&ugrave; con i propri terzini, la manovra non &egrave; pi&ugrave; fluida ed il Jolly, sebbene stenti a giocare in maniera ordinata, alza il proprio baricentro rendendosi pi&ugrave; volte pericoloso dalle parte di Niccolai. Di Ninni non ci sta e ci prova con un bel destro che termina sull'esterno della rete. La risposta del Jolly Montemurlo &egrave; affidata a Innocenti, il quale dalla sinistra confeziona un tiro-cross su cui sia Gianassi M. che Ferri non arrivano per un soffio. Nella Sestese l'unico che sembra crederci &egrave; Di Ninni. Al 65' il numero 9 di casa si libera di Baldi con una gran giocata, ma arriva stanco al momento del tiro e spedisce fuori. Al 67' arriva la doccia fredda per Scardigli ed i suoi giocatori. Sembrerebbe un tiro centrale e senza particolari pretese quello che scarica Mancini da oltre 25 metri, ma Niccolai non lo vede partire e si fa superare dalla conclusione del difensore ospite. &Egrave; il gol del 2-2. Negli ultimi minuti la Sestese in maniera disordinata torna a far paura alla difesa del Jolly Montemurlo. Le occasioni pi&ugrave; nitide capitano sul piedi di Cangioli e Biagi, ma in entrambi casi Parente fa buona guardia. Dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine delle ostilit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gianassi M. (Jolly Montemurlo)</b>: per tutto il match &egrave; una spina nel fianco della difesa avversaria. Le sue continue accelerazioni fanno male. <b>Ferri (Jolly Montemurlo):</b> con il suo innesto meno velocit&agrave; e fantasia, ma pi&ugrave; concretezza e pi&ugrave; centimetri. Mossa azzeccata. <b>Mancini (Jolly Montemurlo)</b>: se il Jolly se ne va dal Torrini con un punto &egrave; grazie al suo eurogol. <b>Brusa-Biagiotti (Sestese)</b>: i due terzini spingono alla grande nel primo tempo. Nel secondo tempo non superano la met&agrave; campo e la squadra ne risente. <b>Simoni (Sestese)</b>: mette a referto un gol ed un assist. &Egrave; il valore aggiunto della squadra di Scardigli. Jacopo Madau




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI