• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Olmoponte Arezzo
  • 2 - 0
  • Pontassieve


OLMOPONTE: Tegli, Novello, Tavanti, Serafini, Padelli, De Angelis, Landucci, Buoncompagni, Marelli, Vichi, Malentacchi. A disp.: Canapini, Spadini, Taricchi, Shanaj, Mariottini, Nandesi, Polvani. All.: Marco Sereni.
PONTASSIEVE: Giannelli, Venni, Chiti, Cespoli, Cresci, Franco, Venturini, Di Costanzo, Bachi, Di Muro, Santini. A disp.: Stellini, Ceccanti, Mollica, Brovelli, Polini, Masieri, Bonfitto. All.: Tommaso Manfulli.

ARBITRO: Mirko Soldani sez. Valdarno

RETI: 30' rig. Vichi, 55' Marelli.
NOTE: espulsi Chiti Ceccanti Cresci



Al Giunti di Arezzo si affrontano la capolista Olmoponte e il Pontassieve, alla ricerca della prima vittoria. L'Olmoponte scende in campo col solito 4-4-2; il Pontassieve si presenta con quattrodifensori in linea, cresci davanti alla difesa, tre centrocampisti un quartista; là davanti agisce invece il bravo bachi. La cronaca già vede al 2' Bachi pericoloso, ma Tegli para e sulla ribattuta Novello spazza. Al 5' Vichi serve in area un cross teso e rasoterra, si avventa sul secondo palo Malentacchi ma la palla va alta. Al 12' Landucci passa a Malentacchi, questi serve un cross sul quale si inserisce Buoncompagni ma Giannelli para. Le squadre si affrontano senza troppi indugi: ogni volta che una delle due squadre si varca la meta campo dà l'impressione che gli attacchi possano prevalere sulle difese. Si comportano molto bene per il Pontassieve Cresci (il numero 5 ospite calamita un infinita di palloni) Bachi (che prova a pungere da sinistra e per vie centrali); l'Olmoponte spolvera un De Angelis in giornata di grazia; il numero 6 di casa insieme a Padelli rendono vani gli spunti del centravanti ospite; in avanti il solito Marelli che fa reparto con Vichi e Malentacchi che provano da destra e da sinistra la via del gol. Al 30' la svolta del match: Marelli si invola sull'out sinistro e serve na buona palla per vichi che a botta sicura calcia; Chiti involontariamente ma col braccio lontano dal corpo impedisce il gol con la mano. L'arbitro concede il rigore e decreta l'espulsione del giocatore ospite. Il penalty viene battuto e trasformato da Vichi. Due minuti dopo l'occasione è per De Angelis che, tutto solo, manca la battuta e su quest'azione finisce la prima frazione.
La ripresa stranamente si fa nervosa: gli undici ospiti lottano e non mostrano affatto di essere in inferiorità numerica. L'Olmoponte non gioca come sa, ma Tegli svolge solo,ordinaria amministrazione; l'ingresso di Ceccanti dà la svolta in negativo al match, perché dopo pochi minuti il neo entrato si prende due gialli e la sua espulsione innervosisce i suoi compagni, che d'ora in poi dedicheranno più tempo a protestare che a giocare. Peccato, perché la squadra ospite è di gran lunga più forte di quanto dica per ora la sua classifica. L'Olmoponte sta sulle sue e, quando al 20' ottiene la palla gol per il raddoppio non sbaglia: ci pensa infatti Marelli a realizza il due a zero. Dopo poco arriva anche la terza espulsione di Creci ed il match da qui in poi non ha più niente da dire.

Calciatoripiù: De Angelis (Olmo Ponto)
, insuperabile: è un forza della natura; Cresci (Pontassieve) fino all'espulsione è stato il migliore in campo.

F.B. OLMOPONTE: Tegli, Novello, Tavanti, Serafini, Padelli, De Angelis, Landucci, Buoncompagni, Marelli, Vichi, Malentacchi. A disp.: Canapini, Spadini, Taricchi, Shanaj, Mariottini, Nandesi, Polvani. All.: Marco Sereni.<br >PONTASSIEVE: Giannelli, Venni, Chiti, Cespoli, Cresci, Franco, Venturini, Di Costanzo, Bachi, Di Muro, Santini. A disp.: Stellini, Ceccanti, Mollica, Brovelli, Polini, Masieri, Bonfitto. All.: Tommaso Manfulli.<br > ARBITRO: Mirko Soldani sez. Valdarno<br > RETI: 30' rig. Vichi, 55' Marelli.<br >NOTE: espulsi Chiti Ceccanti Cresci Al Giunti di Arezzo si affrontano la capolista Olmoponte e il Pontassieve, alla ricerca della prima vittoria. L'Olmoponte scende in campo col solito 4-4-2; il Pontassieve si presenta con quattrodifensori in linea, cresci davanti alla difesa, tre centrocampisti un quartista; l&agrave; davanti agisce invece il bravo bachi. La cronaca gi&agrave; vede al 2' Bachi pericoloso, ma Tegli para e sulla ribattuta Novello spazza. Al 5' Vichi serve in area un cross teso e rasoterra, si avventa sul secondo palo Malentacchi ma la palla va alta. Al 12' Landucci passa a Malentacchi, questi serve un cross sul quale si inserisce Buoncompagni ma Giannelli para. Le squadre si affrontano senza troppi indugi: ogni volta che una delle due squadre si varca la meta campo d&agrave; l'impressione che gli attacchi possano prevalere sulle difese. Si comportano molto bene per il Pontassieve Cresci (il numero 5 ospite calamita un infinita di palloni) Bachi (che prova a pungere da sinistra e per vie centrali); l'Olmoponte spolvera un De Angelis in giornata di grazia; il numero 6 di casa insieme a Padelli rendono vani gli spunti del centravanti ospite; in avanti il solito Marelli che fa reparto con Vichi e Malentacchi che provano da destra e da sinistra la via del gol. Al 30' la svolta del match: Marelli si invola sull'out sinistro e serve na buona palla per vichi che a botta sicura calcia; Chiti involontariamente ma col braccio lontano dal corpo impedisce il gol con la mano. L'arbitro concede il rigore e decreta l'espulsione del giocatore ospite. Il penalty viene battuto e trasformato da Vichi. Due minuti dopo l'occasione &egrave; per De Angelis che, tutto solo, manca la battuta e su quest'azione finisce la prima frazione. <br >La ripresa stranamente si fa nervosa: gli undici ospiti lottano e non mostrano affatto di essere in inferiorit&agrave; numerica. L'Olmoponte non gioca come sa, ma Tegli svolge solo,ordinaria amministrazione; l'ingresso di Ceccanti d&agrave; la svolta in negativo al match, perch&eacute; dopo pochi minuti il neo entrato si prende due gialli e la sua espulsione innervosisce i suoi compagni, che d'ora in poi dedicheranno pi&ugrave; tempo a protestare che a giocare. Peccato, perch&eacute; la squadra ospite &egrave; di gran lunga pi&ugrave; forte di quanto dica per ora la sua classifica. L'Olmoponte sta sulle sue e, quando al 20' ottiene la palla gol per il raddoppio non sbaglia: ci pensa infatti Marelli a realizza il due a zero. Dopo poco arriva anche la terza espulsione di Creci ed il match da qui in poi non ha pi&ugrave; niente da dire.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: De Angelis (Olmo Ponto)</b>, insuperabile: &egrave; un forza della natura; <b><b>Cresci (Pontassieve)</b></b> fino all'espulsione &egrave; stato il migliore in campo. F.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI