• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Pieta 2004
  • 1 - 1
  • Calenzano


PIETA' 2004: Sapienza, Patriarchi, Banci, De Filomeno, Coveri, Diodato, Serafini, De Luca, Bruschi, Secchi, Shao. A disp.: Grazian, Catalani, El Gallaf, Gerges, Gafur. All.: Rosagelo Colombo.
CALENZANO: Banchi, Valloni, Nencioli, Lo Bianco, Berretti, Rinaudo, Fiesoli, Viggiani, Ballerini, Toccafondi, Pernice. A disp.: Elletti, Candreva, Aljay, Marzullo, Neri, Fossati. All.: Fabio Coppetti.

ARBITRO: Tesi di Pistoia.

RETI: Lo Bianco, Bruschi.



Un tempo per uno tra Pietà 2004 e Calenzano. Nel primo tempo il Calenzano si porta in vantaggio con un tiro di controbalzo di Lo Bianco che, scoccato da fuori area, si infila al sette della porta difesa da Sapienza. Il vento disturba le squadre in campo, con i giocatori che fanno fatica ad impostare le loro manovre con precisione. I ragazzi rossoblù gestiscono bene il vantaggio e non si registrano grandi emozioni fino all'intervallo: le squadre vanno negli spogliatoi sull'uno a zero per gli ospiti. Nel secondo tempo, anche se i rossoblù sono a favore di vento, i locali rientrano più decisi e creano quattro occasioni senza trovare il bersaglio: le possibilità migliori capitano a Secchi (pericoloso in due a occasioni), a Catalani e a Grazian, ma i tre giocatori, pur presentatosi in ottima posizione, non riescono a trovare lo specchio della porta. Il Calenzano, che molto bene si era comportato nel primo tempo, non riesce a salire e ad essere efficace come nei primi trentacinque minuti. I ragazzi di Coppetti ottengono comunque una buona occasione per segnare grazie ad una bellissima conclusione di Ballerini che fa partire un gran tiro ad incrociare, ma Sapienza si supera e tiene i suoi in partita. La Pietà 2004 cresce a centrocampo minuto dopo minuto e così trova il pareggio. Su un calcio d'angolo Bruschi salta più in alto di tutti nell'area del portiere e colpo di testa a dieci minuti dalla fine indirizza la sfera alle spalle di Banchi. Nel finale c'è tempo ancora due occasioni per il Calenzano con Toccafondi e Ballerini, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara. Ottima la gara della Pietà 2004 che, nella ripresa, ha offerto una buona reazione ed è andata a prendersi un punto utile per la classifica. Stanno migliorando molto i ragazzi di Coppetti che dovranno cercare di non regalare un tempo agli avversari per riuscire a cambiare passo in classifica.

PIETA' 2004: Sapienza, Patriarchi, Banci, De Filomeno, Coveri, Diodato, Serafini, De Luca, Bruschi, Secchi, Shao. A disp.: Grazian, Catalani, El Gallaf, Gerges, Gafur. All.: Rosagelo Colombo.<br >CALENZANO: Banchi, Valloni, Nencioli, Lo Bianco, Berretti, Rinaudo, Fiesoli, Viggiani, Ballerini, Toccafondi, Pernice. A disp.: Elletti, Candreva, Aljay, Marzullo, Neri, Fossati. All.: Fabio Coppetti.<br > ARBITRO: Tesi di Pistoia.<br > RETI: Lo Bianco, Bruschi. Un tempo per uno tra Piet&agrave; 2004 e Calenzano. Nel primo tempo il Calenzano si porta in vantaggio con un tiro di controbalzo di Lo Bianco che, scoccato da fuori area, si infila al sette della porta difesa da Sapienza. Il vento disturba le squadre in campo, con i giocatori che fanno fatica ad impostare le loro manovre con precisione. I ragazzi rossobl&ugrave; gestiscono bene il vantaggio e non si registrano grandi emozioni fino all'intervallo: le squadre vanno negli spogliatoi sull'uno a zero per gli ospiti. Nel secondo tempo, anche se i rossobl&ugrave; sono a favore di vento, i locali rientrano pi&ugrave; decisi e creano quattro occasioni senza trovare il bersaglio: le possibilit&agrave; migliori capitano a Secchi (pericoloso in due a occasioni), a Catalani e a Grazian, ma i tre giocatori, pur presentatosi in ottima posizione, non riescono a trovare lo specchio della porta. Il Calenzano, che molto bene si era comportato nel primo tempo, non riesce a salire e ad essere efficace come nei primi trentacinque minuti. I ragazzi di Coppetti ottengono comunque una buona occasione per segnare grazie ad una bellissima conclusione di Ballerini che fa partire un gran tiro ad incrociare, ma Sapienza si supera e tiene i suoi in partita. La Piet&agrave; 2004 cresce a centrocampo minuto dopo minuto e cos&igrave; trova il pareggio. Su un calcio d'angolo Bruschi salta pi&ugrave; in alto di tutti nell'area del portiere e colpo di testa a dieci minuti dalla fine indirizza la sfera alle spalle di Banchi. Nel finale c'&egrave; tempo ancora due occasioni per il Calenzano con Toccafondi e Ballerini, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara. Ottima la gara della Piet&agrave; 2004 che, nella ripresa, ha offerto una buona reazione ed &egrave; andata a prendersi un punto utile per la classifica. Stanno migliorando molto i ragazzi di Coppetti che dovranno cercare di non regalare un tempo agli avversari per riuscire a cambiare passo in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI