• Allievi Regionali GIR.C
  • Isolotto
  • 3 - 1
  • Fortis Juventus


ISOLOTTO: Tarchiani, Cecchi, Scalabrella, Monnetti, Conti, Guidolin, Palloni, Siena, Ciulli, Solvi, Djumsiti. A disp.: Ingenni, Degl'Innocenti, Lombardini, Vitiello, Andrei. All.: Stefano Storni.
FORTIS JUVENTUS: Tassini, Nencioli, Barzagli, Giovannini, Maretti, Bruscaglioni, Zoppi, Benci, Jori, Pierottoli, Guidalotti. A disp.: Pugliese, Dallai, Petruzzi, Ermini, Lo Bosco. All.: Gabriele Landi.

ARBITRO: Giorgi di Firenze

RETI: 35', 57', 73' Djumsiti, 47' Jori.



Il girone d'andata si conclude e il 2020 comincia nel miglior dei modi per l'Isolotto che conquista un risultato tanto insperato quanto meritato contro una Fortis Juventus solida e ben disposta in campo. Finalmente i biancorossi raccolgono punti meritati per il gioco espresso. Dopo una fase di studio in cui l'Isolotto non approfitta di un corto rinvio di Tassini, il portiere chiude bene sul serbizio di Cecchi, troppo profondo per Ciulli. I biancorossi partono forte: lo stesso Ciulli innesca Djumsiti che riesce ad arrivare al tiro, ma Tassini gli nega la rete. È il primo squillo del duello decisivo. Isolotto pericolosissimo al quarto d'ora: Ciulli conquista il pallone sulla trequarti e serve Solvi che rimbalza ancora su Tassini. 17', punizione per l'Isolotto: Djumsiti crossa dentro, Ciulli tenta il colpo di testa ma colpisce in pieno un difensore che salva. Sulla ripartenza la Fortis conquista un angolo che Jori calcia al volo, sul fondo. La gara è viva, Solvi ruba un pallone prezioso in mediana e serve Ciulli anticipato al momento del tiro. Si giunge così al 32' quando Ciulli innesca Djumsiti, di nuovo chiuso da Tassini. Trascorre 1' e Ciulli serve ancora Solvi pronto a innescare Djumsiti con un pallone preciso: l'attaccante si presenta solo davanti a Tassini che si supera di nuovo. Ma quando il tempo sta volgendo al termine l'Isolotto capitalizza quanto aveva costruito fino ad allora. Palloni recupera al limite dell'area e crossa teso, il pallone filtra per Djumsiti che addomestica e insacca. Nella ripresa la gara si fa subito viva: tutte: la Fortis prova l'incursione profonda ma il tiro di Jori si spegne sul portiere. L'Isolotto risponde con Djumsiti che ruba il pallone e serve Ciulli: colpo di calcetto di poco a lato. Poi il pari: Siena, rientrato in difesa, sbaglia un rinvio che attraversa l'area locale e finisce nella zona di Jori che non si fa pregare e trafigge Tarchiani. L'Isolotto butta dunque via così il vantaggio meritatamente conquistato. Reazione immediata: Solvi resiste a una carica, mantiene il pallone in proprio possesso e serve Siena che non riesce a riscattarsi e calcia di poco a lato. Biancorossi costantemente all'attacco: Vitiello, entrato da pochi minuti, conquista un gran pallone a centrocampo e serve Solvi che accende il contagiri per Djumsiti lesto nel far passare il pallone sotto le gambe di Tassini. La Fortis ora prova a spingere per il pareggio ma, dopo un ripiego decisivo, Solvi dà il via all'azione del 3-1: Djumsiti insacca in diagonale il pallone della tripletta. Non ancora sazio, l'Isolotto va addirittura vicino alla quarta rete: Solvi entra in area con la palla al piede, salta la difesa messa in netta difficoltà dalle sue finte e viene murato solo all'ultimo. Poi, dopo qualche protesta per un possibile rigore su Ciulli, il fischio finale: l'Isolotto domina lo scontro la Fortis Juventus, una buona squadra con qualità e forza che però non può nulla contro una rivale in stato di grazia. Che dire? Il panettone ha fatto bene a un Isolotto guerriero che sa giocare calcio grazie a Storini che ha saputo infondere fiducia nei suoi nonostante la classifica non positiva.
Calciatoripiù: Ciulli
lotta e fa salire la squadra, Solvi è il vero uomo-assist biancorosso, Djumsiti segna la tripletta decisiva, dietro Cecchi lottatore e Guidolin (Isolotto) diga in area chiudono tutto, Jori realizza il momentaneo 1-1, Giovannini (Fortis Juventus) fa buona guardia davanti alla difesa.

ISOLOTTO: Tarchiani, Cecchi, Scalabrella, Monnetti, Conti, Guidolin, Palloni, Siena, Ciulli, Solvi, Djumsiti. A disp.: Ingenni, Degl'Innocenti, Lombardini, Vitiello, Andrei. All.: Stefano Storni.<br >FORTIS JUVENTUS: Tassini, Nencioli, Barzagli, Giovannini, Maretti, Bruscaglioni, Zoppi, Benci, Jori, Pierottoli, Guidalotti. A disp.: Pugliese, Dallai, Petruzzi, Ermini, Lo Bosco. All.: Gabriele Landi.<br > ARBITRO: Giorgi di Firenze<br > RETI: 35', 57', 73' Djumsiti, 47' Jori. Il girone d'andata si conclude e il 2020 comincia nel miglior dei modi per l'Isolotto che conquista un risultato tanto insperato quanto meritato contro una Fortis Juventus solida e ben disposta in campo. Finalmente i biancorossi raccolgono punti meritati per il gioco espresso. Dopo una fase di studio in cui l'Isolotto non approfitta di un corto rinvio di Tassini, il portiere chiude bene sul serbizio di Cecchi, troppo profondo per Ciulli. I biancorossi partono forte: lo stesso Ciulli innesca Djumsiti che riesce ad arrivare al tiro, ma Tassini gli nega la rete. &Egrave; il primo squillo del duello decisivo. Isolotto pericolosissimo al quarto d'ora: Ciulli conquista il pallone sulla trequarti e serve Solvi che rimbalza ancora su Tassini. 17', punizione per l'Isolotto: Djumsiti crossa dentro, Ciulli tenta il colpo di testa ma colpisce in pieno un difensore che salva. Sulla ripartenza la Fortis conquista un angolo che Jori calcia al volo, sul fondo. La gara &egrave; viva, Solvi ruba un pallone prezioso in mediana e serve Ciulli anticipato al momento del tiro. Si giunge cos&igrave; al 32' quando Ciulli innesca Djumsiti, di nuovo chiuso da Tassini. Trascorre 1' e Ciulli serve ancora Solvi pronto a innescare Djumsiti con un pallone preciso: l'attaccante si presenta solo davanti a Tassini che si supera di nuovo. Ma quando il tempo sta volgendo al termine l'Isolotto capitalizza quanto aveva costruito fino ad allora. Palloni recupera al limite dell'area e crossa teso, il pallone filtra per Djumsiti che addomestica e insacca. Nella ripresa la gara si fa subito viva: tutte: la Fortis prova l'incursione profonda ma il tiro di Jori si spegne sul portiere. L'Isolotto risponde con Djumsiti che ruba il pallone e serve Ciulli: colpo di calcetto di poco a lato. Poi il pari: Siena, rientrato in difesa, sbaglia un rinvio che attraversa l'area locale e finisce nella zona di Jori che non si fa pregare e trafigge Tarchiani. L'Isolotto butta dunque via cos&igrave; il vantaggio meritatamente conquistato. Reazione immediata: Solvi resiste a una carica, mantiene il pallone in proprio possesso e serve Siena che non riesce a riscattarsi e calcia di poco a lato. Biancorossi costantemente all'attacco: Vitiello, entrato da pochi minuti, conquista un gran pallone a centrocampo e serve Solvi che accende il contagiri per Djumsiti lesto nel far passare il pallone sotto le gambe di Tassini. La Fortis ora prova a spingere per il pareggio ma, dopo un ripiego decisivo, Solvi d&agrave; il via all'azione del 3-1: Djumsiti insacca in diagonale il pallone della tripletta. Non ancora sazio, l'Isolotto va addirittura vicino alla quarta rete: Solvi entra in area con la palla al piede, salta la difesa messa in netta difficolt&agrave; dalle sue finte e viene murato solo all'ultimo. Poi, dopo qualche protesta per un possibile rigore su Ciulli, il fischio finale: l'Isolotto domina lo scontro la Fortis Juventus, una buona squadra con qualit&agrave; e forza che per&ograve; non pu&ograve; nulla contro una rivale in stato di grazia. Che dire? Il panettone ha fatto bene a un Isolotto guerriero che sa giocare calcio grazie a Storini che ha saputo infondere fiducia nei suoi nonostante la classifica non positiva. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ciulli </b>lotta e fa salire la squadra, <b>Solvi</b> &egrave; il vero uomo-assist biancorosso, <b>Djumsiti</b> segna la tripletta decisiva, dietro Cecchi lottatore e <b>Guidolin</b> (Isolotto) diga in area chiudono tutto, <b>Jori</b> realizza il momentaneo 1-1, <b>Giovannini</b> (Fortis Juventus) fa buona guardia davanti alla difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI