• Allievi Regionali GIR.C
  • Arezzo F. Academy
  • 1 - 2
  • Rondinella Marzocco


AREZZO F.A.: Carnevali, Dirindelli, Cangi, Zerbini, Agostini, Zichi, Sena, Garbinesi, Minnucci, Renzoni, Ferrazzano. A disp.: Andreoni, Giustini, Marchi,Benigni, Ghetti, Salvi, Zelli, Nocenti. All.: Bazzarrini.
RONDINELLA MARZOCCO: Raspolini, Monti, Bertelli,Sassi, Piantini, Nannoni, Cavedoni, Cerza, Paoletti, Ribeiro, Consigli. A disp.: Turini, Vannini, Fontanel, Bettarini, Bandini, Acciai. All.: Pratesi.

ARBITRO: Houssam Eddine Bousbaa di Arezzo.

RETI: Minnucci, Paoletti, autogol pro Rondinella.
NOTE:espulso Agostini (A) per doppia ammonizione.



Minucci illude l'Academy, la Rondinella la ribalta a cavallo tra i due tempi. La quindicesima giornata di campionato sancisce la vittoria dei fiorentini sull'Arezzo F.A., risultato che permette ai biancorossi di agganciare gli aretini in classifica a quota 15. E dire che la gara della Rondinella era partita in salita: la squadra guidata da Pratesi entra in campo piatta e molle, lasciando l'iniziativa ad un Academy che quando spinge riesce ad arrivare con pericolosità dalle parti di Raspolini. Dopo varie situazioni pericolose create da Renzoni e Minnucci, l'Arezzo concretizza la mole di gioco: palla alta che scavalca la statica difesa della Rondinella, sul pallone vagante si lancia Minnucci che brucia i difensori e supera Raspolini. Dopo mezz'ora impalpabile la Rondinella inizia a carburare e trova nel lavoro tra le linee di centrocampo e attacco fatto da Ribeiro la valvola di sfogo per il gioco offensivo. E' proprio il numero dieci ospite che ispira la rete del pari, mandando a rete Paoletti con un filtrante che taglia in due la difesa dell'Arezzo e aprendo un'autostrada per l'attaccante, bravo a controllare in velocità ed a trafiggere in diagonale Carnevali. Il pari arriva a ridosso della fine del primo tempo e la ripresa inizia come si era conclusa la prima parte di gara, ovvero con la rete della Rondinella: azione confusionaria nell'area locale, con il tiro-cross di Monti che viene deviato da Dirindelli, il quale, nel tentativo di anticipare un attaccante, buca il proprio portiere per lo sfortunato autogol dell' 1 a 2. L'episodio è una doccia fredda per un Arezzo che scompare gradualmente dalla partita, estromesso definitivamente dall'espulsione di Agostini (allontanato per doppia ammonizione). Dopo il rosso per l'Academy solo un guizzo di Andreoni su punizione, poi è monologo Rondinella, che sfiora la rete con un colpo a botta sicura di Cavedoni su cui Carnevali si oppone con un riflesso felino. Poco male per la Rondinella,che torna da Arezzo con tre punti e tante indicazioni positive in vista della delicata trasferta contro la Sinalunghese.
Calciatoripiù
: nell'Arezzo brilla Minnucci; per la Rondinella decisivi Ribeiro, Piantini e Fontani.

AREZZO F.A.: Carnevali, Dirindelli, Cangi, Zerbini, Agostini, Zichi, Sena, Garbinesi, Minnucci, Renzoni, Ferrazzano. A disp.: Andreoni, Giustini, Marchi,Benigni, Ghetti, Salvi, Zelli, Nocenti. All.: Bazzarrini.<br >RONDINELLA MARZOCCO: Raspolini, Monti, Bertelli,Sassi, Piantini, Nannoni, Cavedoni, Cerza, Paoletti, Ribeiro, Consigli. A disp.: Turini, Vannini, Fontanel, Bettarini, Bandini, Acciai. All.: Pratesi.<br > ARBITRO: Houssam Eddine Bousbaa di Arezzo.<br > RETI: Minnucci, Paoletti, autogol pro Rondinella.<br >NOTE:espulso Agostini (A) per doppia ammonizione. Minucci illude l'Academy, la Rondinella la ribalta a cavallo tra i due tempi. La quindicesima giornata di campionato sancisce la vittoria dei fiorentini sull'Arezzo F.A., risultato che permette ai biancorossi di agganciare gli aretini in classifica a quota 15. E dire che la gara della Rondinella era partita in salita: la squadra guidata da Pratesi entra in campo piatta e molle, lasciando l'iniziativa ad un Academy che quando spinge riesce ad arrivare con pericolosit&agrave; dalle parti di Raspolini. Dopo varie situazioni pericolose create da Renzoni e Minnucci, l'Arezzo concretizza la mole di gioco: palla alta che scavalca la statica difesa della Rondinella, sul pallone vagante si lancia Minnucci che brucia i difensori e supera Raspolini. Dopo mezz'ora impalpabile la Rondinella inizia a carburare e trova nel lavoro tra le linee di centrocampo e attacco fatto da Ribeiro la valvola di sfogo per il gioco offensivo. E' proprio il numero dieci ospite che ispira la rete del pari, mandando a rete Paoletti con un filtrante che taglia in due la difesa dell'Arezzo e aprendo un'autostrada per l'attaccante, bravo a controllare in velocit&agrave; ed a trafiggere in diagonale Carnevali. Il pari arriva a ridosso della fine del primo tempo e la ripresa inizia come si era conclusa la prima parte di gara, ovvero con la rete della Rondinella: azione confusionaria nell'area locale, con il tiro-cross di Monti che viene deviato da Dirindelli, il quale, nel tentativo di anticipare un attaccante, buca il proprio portiere per lo sfortunato autogol dell' 1 a 2. L'episodio &egrave; una doccia fredda per un Arezzo che scompare gradualmente dalla partita, estromesso definitivamente dall'espulsione di Agostini (allontanato per doppia ammonizione). Dopo il rosso per l'Academy solo un guizzo di Andreoni su punizione, poi &egrave; monologo Rondinella, che sfiora la rete con un colpo a botta sicura di Cavedoni su cui Carnevali si oppone con un riflesso felino. Poco male per la Rondinella,che torna da Arezzo con tre punti e tante indicazioni positive in vista della delicata trasferta contro la Sinalunghese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Arezzo brilla <b>Minnucci</b>; per la Rondinella decisivi <b>Ribeiro, Piantini e Fontani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI