• Allievi Regionali GIR.C
  • Santa Firmina
  • 0 - 1
  • Atletica Castello


SANTA FIRMINA: Dragomir, Acquisti, Fattorini, Caprioli, Casali, Seri, Lanzotti,Poggiarini, Zuccherelli, Koroveshi, Donati. A disp.: Tiezzi, Autorità, Boschi, Brogi, Vannini, Volpi D., Volpi G., Zuppa. All.: Lorenzo Rossi.
ATL.CASTELLO: Fabiani, Balau, Brinzaglia, Cabras, Campolmi, Chiefa, Deli, Moriero, Pecorini, Sicoli, Gimignano. A disp.: Brinzaglia, Lelli, Maestrelli, Nudo, Pallante, Santi, Trlini, Cesari, Giorgetti. All.: Lorenzo Giorgetti.

ARBITRO: Davide Saia di Arezzo.

RETE: Pecorini.



3 punti che sono una boccata d'ossigeno per il Castello. La rete a inizio secondo tempo di Pecorini vale tanto per i biancoverdi, che ritrovano così la vittoria e si sganciano dalle paludose ultime piazze della graduatoria. Nell'aretino va di scena una sfida che sa tanto di ultima spiaggia, tra il Santa Firmina, reduce da cinque sconfitte consecutive, e l'Atletica Castello capace di fare ancora peggio nell'ultimo periodo(sei sconfitte nelle ultime sei). Ne deriva una gara tesa, chiusa, in cui le due squadre, lungi dall'essere fuori dalla crisi di risultati, preferiscono non scoprirsi per evitare rischi. Il flebile equilibrio viene attentato a metà primo tempo da una conclusione violenta di Koroveshi che costringe Fabiani alla parata plastica. Il Castello risponde con una combinazione Pecorini- Sicoli che porta quest'ultimo al tiro, perso sul fondo. Il resto del primo tempo è poca cosa, le due squadre hanno paura di commettere errori e non si sbilanciano. Nel complesso forse osa qualcosa di più la compagine di Giorgetti, che sul finire di frazione con Pecorini spaventa Dragomir. La pausa è sfruttata dai due allenatori per motivare i propri giocatori ed apportare modifiche tattiche volte a sbloccare una gara che però rimane contratta anche a inizio ripresa. Il turning point del match arriva al decimo del secondo tempo: punizione dalla trequarti per il Castello, Pecorini calcia teso in mezzo alla ricerca di una deviazione che non arriva, il mancato intervento di difensori e attaccanti manda però fuori tempo Dragomir, che viene beffato dal tiro-cross che vale l'1 a 0 per i biancoverdi. Il prezioso vantaggio viene difeso con le unghie dai fiorentini, che rallentano il gioco e soffrono solo su qualche mischia sviluppatasi da calci da fermo. Fabiani è bravo a sventare le minacce alla propria porta e blinda il risultato, una vittoria che pesa come un macigno nell'economia della stagione dei castellani, tornati a muovere la classifica dopo quasi due mesi.
Calciatoripiù
: in una partita così bloccata e scorbutica la rete di Pecorini fa tutta la differenza del mondo e vale al numero due il premio di migliore in campo.

SANTA FIRMINA: Dragomir, Acquisti, Fattorini, Caprioli, Casali, Seri, Lanzotti,Poggiarini, Zuccherelli, Koroveshi, Donati. A disp.: Tiezzi, Autorit&agrave;, Boschi, Brogi, Vannini, Volpi D., Volpi G., Zuppa. All.: Lorenzo Rossi.<br >ATL.CASTELLO: Fabiani, Balau, Brinzaglia, Cabras, Campolmi, Chiefa, Deli, Moriero, Pecorini, Sicoli, Gimignano. A disp.: Brinzaglia, Lelli, Maestrelli, Nudo, Pallante, Santi, Trlini, Cesari, Giorgetti. All.: Lorenzo Giorgetti.<br > ARBITRO: Davide Saia di Arezzo.<br > RETE: Pecorini. 3 punti che sono una boccata d'ossigeno per il Castello. La rete a inizio secondo tempo di Pecorini vale tanto per i biancoverdi, che ritrovano cos&igrave; la vittoria e si sganciano dalle paludose ultime piazze della graduatoria. Nell'aretino va di scena una sfida che sa tanto di ultima spiaggia, tra il Santa Firmina, reduce da cinque sconfitte consecutive, e l'Atletica Castello capace di fare ancora peggio nell'ultimo periodo(sei sconfitte nelle ultime sei). Ne deriva una gara tesa, chiusa, in cui le due squadre, lungi dall'essere fuori dalla crisi di risultati, preferiscono non scoprirsi per evitare rischi. Il flebile equilibrio viene attentato a met&agrave; primo tempo da una conclusione violenta di Koroveshi che costringe Fabiani alla parata plastica. Il Castello risponde con una combinazione Pecorini- Sicoli che porta quest'ultimo al tiro, perso sul fondo. Il resto del primo tempo &egrave; poca cosa, le due squadre hanno paura di commettere errori e non si sbilanciano. Nel complesso forse osa qualcosa di pi&ugrave; la compagine di Giorgetti, che sul finire di frazione con Pecorini spaventa Dragomir. La pausa &egrave; sfruttata dai due allenatori per motivare i propri giocatori ed apportare modifiche tattiche volte a sbloccare una gara che per&ograve; rimane contratta anche a inizio ripresa. Il turning point del match arriva al decimo del secondo tempo: punizione dalla trequarti per il Castello, Pecorini calcia teso in mezzo alla ricerca di una deviazione che non arriva, il mancato intervento di difensori e attaccanti manda per&ograve; fuori tempo Dragomir, che viene beffato dal tiro-cross che vale l'1 a 0 per i biancoverdi. Il prezioso vantaggio viene difeso con le unghie dai fiorentini, che rallentano il gioco e soffrono solo su qualche mischia sviluppatasi da calci da fermo. Fabiani &egrave; bravo a sventare le minacce alla propria porta e blinda il risultato, una vittoria che pesa come un macigno nell'economia della stagione dei castellani, tornati a muovere la classifica dopo quasi due mesi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in una partita cos&igrave; bloccata e scorbutica la rete di <b>Pecorini </b>fa tutta la differenza del mondo e vale al numero due il premio di migliore in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI