• Allievi Regionali GIR.C
  • Isolotto
  • 2 - 2
  • Arezzo F. Academy


ISOLOTTO: Tarchiani, Filipponi, Scalabrella, Conti, Cecchi, Guidolin, Vitiello, Siena, Ciulli, Solvi, Djumsiti. A disp.: Ingenni, Ucheddu, Panchetti, Parravicini, Degl'Innocenti, Tontoli, Marini, Lombardini, Giangrande. All.: Stefano Storni.
AREZZO F.A.: Deliu, Cangi, Bonini, Ferrazzano, Garbinesi, Marchi, Minucci, Renzoni, Senaj, Zichi, Agostini. A disp.: Carnevali, Dirindelli, Giustini, Andreoni, Nocenti, Orlandi, Salvi. All.: Daniele Rossi.

ARBITRO: Andreoni di Firenze

RETI: 16' Djumsiti, 21' Ciulli, 47' Garbinesi, 75' Zichi.



2-2 il finale del Pio Fedi tra Isolotto e Arezzo F.A., due squadre che giocano a calcio e mettono in mostra un buon livello tecnico: il succo della gara e i parecchi ribaltamenti di fronte fanno ben sperare per il futuro del campionato. Come nella partita col Castello, l'Isolotto dimostra di avere nelle proprie corde delle buone qualità. Sono però gli ospiti a partire subito forte: dopo pochi secondi dal fischio di inizio Zichi tenta un improbabile tiro da fuori area che finisce a lato. Al 3' l'Isolotto tenta un contropiede con Severgan che serve il numero Ciulli, ma anche in questo caso nulla di serio. Altri 3' e altro da fuori area da parte dell'Arezzo F.A., direttamente fuori. Al minuto 8 Solvi conquista un buon pallone e crossa preciso per la testa di Vitiello: tiro fuori di poco. Biancorossi di nuovo pericolosi al quarto d'ora: Solvi conquista di nuovo palla e prova a servire Ciulli, bloccato dalla difesa dell'Arezzo F.A. Il vantaggio arriva sull'azione successiva: spalle alla porta, Ciulli serve un buon pallone a Severgan che si fa trovare pronto, batte sulla corsa il difensore e insacca. 1-0 per l'Isolotto Subito dopo Siena tenta un pregevole tiro al volo dal limite dell'area, di poco al lato della porta. Poi viene fuori l'Arezzo F.A.: Guidolin disinnesca il contropiede. E al 21' i locali segnano il raddoppio: Vitiello conquista un buon pallone al limite e serve Ciulli che segna il 2-0. Al 38' l'Isolotto fa vedere le proprie qualità tecniche: da Filipponi a Vitiello, da Vitiello a Solvi, da Solvi a Filipponi di nuovo sulla fascia per il cross al centro, ma né Solvi né Ciulli riescono a deviare in porta. Biancorossi sfortunatissimi sul gong: la difesa ospite sbaglia un rinvio, Solvi è pronto a raccogliere il pallone e senza pensarci su due volte tenta il tiro da limite dell'area colpendo la faccia inferiore della traversa. Il pallone cade sulla linea e il portiere lo blocca. La ripresa si apre con l'Isolotto all'attacco: capitan Conti innesca Ciulli con un buon filtrante, Deliu si fa trovare pronto e spegne il tentativo di Ciulli con una buona parata. Poi al 47' l'Arezzo segnare il gol della speranza approfittando di un rinvio difensivo sbagliato: gran tiro al volo di Garbinesi e 2-1. Cominciano i cambi da parte di tutte e due le squadre. E dal quarto d'ora l'Arezzo F.A. comincia e prendere campo rispetto a un Isolotto che inizia ad accusare stanchezza e nervosismo. Sono però nuovamente i locali a presentarsi davanti alla porta: innescato da un buon passaggio di Filipponi, Severgan si trova a tu per tu con il portiere ma Deliu si supera ancora e tiene aperta la partita. Nonostante la pressione dell'Academy, l'Isolotto si rende nuovamente pericoloso: Ciulli prova a tener vivo un pallone oramai sfilato al lato della porta ma invece di servire i compagni che sopraggiungevano al centro area tenta un improbabile tiro comunque ben parato ancora da Deliu. Al 68' Solvi dopo un bel passaggio di Lombardini tenta un tiro al volo ma, complice anche il terreno in non perfette condizioni spedisce il pallone alto. Di nuovo Isolotto pericoloso: Severgan in contropiede spedisce fuori. L'Isolotto comincia a perdere palla a centro campo, gli aretini ci credono e all'ennesimo errore ne approfittano: imbucata di Zichi e rete. Raggiunto dopo il doppio vantaggio, l'Isolotto si lancia all'attacco e sfiora la rete con Guidolin, salito su un calcio d'angolo: tiro al volo fuori di un soffio. Sul finire Marini imbastisce un contropiede ma la difesa ferma tutto. La partita finisce così in pari, buona prova da parte delle due squadre. L'Isolotto perde due punti per la sfortuna, un po' di imprecisione sottoporta e la difficoltà a capitalizzare le numerose occasioni. L'Arezzo F.A. ha recuperato un risultato che alla fine del primo tempo non sembrava possibile. Imprecisa la direzione di Andreoni.
Calciatoripiù: Guidolin
, una diga in difesa, Filipponi (Isolotto), pendolino sulla fascia, Deliu (Arezzo F.A.) salva il risultato in più occasioni.

ISOLOTTO: Tarchiani, Filipponi, Scalabrella, Conti, Cecchi, Guidolin, Vitiello, Siena, Ciulli, Solvi, Djumsiti. A disp.: Ingenni, Ucheddu, Panchetti, Parravicini, Degl'Innocenti, Tontoli, Marini, Lombardini, Giangrande. All.: Stefano Storni.<br >AREZZO F.A.: Deliu, Cangi, Bonini, Ferrazzano, Garbinesi, Marchi, Minucci, Renzoni, Senaj, Zichi, Agostini. A disp.: Carnevali, Dirindelli, Giustini, Andreoni, Nocenti, Orlandi, Salvi. All.: Daniele Rossi.<br > ARBITRO: Andreoni di Firenze<br > RETI: 16' Djumsiti, 21' Ciulli, 47' Garbinesi, 75' Zichi. 2-2 il finale del Pio Fedi tra Isolotto e Arezzo F.A., due squadre che giocano a calcio e mettono in mostra un buon livello tecnico: il succo della gara e i parecchi ribaltamenti di fronte fanno ben sperare per il futuro del campionato. Come nella partita col Castello, l'Isolotto dimostra di avere nelle proprie corde delle buone qualit&agrave;. Sono per&ograve; gli ospiti a partire subito forte: dopo pochi secondi dal fischio di inizio Zichi tenta un improbabile tiro da fuori area che finisce a lato. Al 3' l'Isolotto tenta un contropiede con Severgan che serve il numero Ciulli, ma anche in questo caso nulla di serio. Altri 3' e altro da fuori area da parte dell'Arezzo F.A., direttamente fuori. Al minuto 8 Solvi conquista un buon pallone e crossa preciso per la testa di Vitiello: tiro fuori di poco. Biancorossi di nuovo pericolosi al quarto d'ora: Solvi conquista di nuovo palla e prova a servire Ciulli, bloccato dalla difesa dell'Arezzo F.A. Il vantaggio arriva sull'azione successiva: spalle alla porta, Ciulli serve un buon pallone a Severgan che si fa trovare pronto, batte sulla corsa il difensore e insacca. 1-0 per l'Isolotto Subito dopo Siena tenta un pregevole tiro al volo dal limite dell'area, di poco al lato della porta. Poi viene fuori l'Arezzo F.A.: Guidolin disinnesca il contropiede. E al 21' i locali segnano il raddoppio: Vitiello conquista un buon pallone al limite e serve Ciulli che segna il 2-0. Al 38' l'Isolotto fa vedere le proprie qualit&agrave; tecniche: da Filipponi a Vitiello, da Vitiello a Solvi, da Solvi a Filipponi di nuovo sulla fascia per il cross al centro, ma n&eacute; Solvi n&eacute; Ciulli riescono a deviare in porta. Biancorossi sfortunatissimi sul gong: la difesa ospite sbaglia un rinvio, Solvi &egrave; pronto a raccogliere il pallone e senza pensarci su due volte tenta il tiro da limite dell'area colpendo la faccia inferiore della traversa. Il pallone cade sulla linea e il portiere lo blocca. La ripresa si apre con l'Isolotto all'attacco: capitan Conti innesca Ciulli con un buon filtrante, Deliu si fa trovare pronto e spegne il tentativo di Ciulli con una buona parata. Poi al 47' l'Arezzo segnare il gol della speranza approfittando di un rinvio difensivo sbagliato: gran tiro al volo di Garbinesi e 2-1. Cominciano i cambi da parte di tutte e due le squadre. E dal quarto d'ora l'Arezzo F.A. comincia e prendere campo rispetto a un Isolotto che inizia ad accusare stanchezza e nervosismo. Sono per&ograve; nuovamente i locali a presentarsi davanti alla porta: innescato da un buon passaggio di Filipponi, Severgan si trova a tu per tu con il portiere ma Deliu si supera ancora e tiene aperta la partita. Nonostante la pressione dell'Academy, l'Isolotto si rende nuovamente pericoloso: Ciulli prova a tener vivo un pallone oramai sfilato al lato della porta ma invece di servire i compagni che sopraggiungevano al centro area tenta un improbabile tiro comunque ben parato ancora da Deliu. Al 68' Solvi dopo un bel passaggio di Lombardini tenta un tiro al volo ma, complice anche il terreno in non perfette condizioni spedisce il pallone alto. Di nuovo Isolotto pericoloso: Severgan in contropiede spedisce fuori. L'Isolotto comincia a perdere palla a centro campo, gli aretini ci credono e all'ennesimo errore ne approfittano: imbucata di Zichi e rete. Raggiunto dopo il doppio vantaggio, l'Isolotto si lancia all'attacco e sfiora la rete con Guidolin, salito su un calcio d'angolo: tiro al volo fuori di un soffio. Sul finire Marini imbastisce un contropiede ma la difesa ferma tutto. La partita finisce cos&igrave; in pari, buona prova da parte delle due squadre. L'Isolotto perde due punti per la sfortuna, un po' di imprecisione sottoporta e la difficolt&agrave; a capitalizzare le numerose occasioni. L'Arezzo F.A. ha recuperato un risultato che alla fine del primo tempo non sembrava possibile. Imprecisa la direzione di Andreoni. <b> Calciatoripi&ugrave;: Guidolin</b>, una diga in difesa, <b>Filipponi </b>(Isolotto), pendolino sulla fascia, <b>Deliu </b>(Arezzo F.A.) salva il risultato in pi&ugrave; occasioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI