• Allievi Regionali GIR.C
  • Atletica Castello
  • 2 - 1
  • Arezzo F. Academy


ATLETICA CASTELLO: (in ordine alfabetico) Balau, Bardazzi, Brinzaglia A., Castillo, Chiefa, Grillo, Moriero, Nudo, Pallante, Schiavone, Sicoli. A disp.: Brinzaglia F., Pecorini, Rindi, Santi, Tarlini, Giorgetti, Griffi, Parrini. All.: Giorgetti.
AREZZO F.A.: Carnevali, Agostini, Andreoni, Dirindelli, Ferrazzano, Garbinesi, Minucci, Orlandi, Salvi, Senaj, Zichi. A disp.: Deliu, Barbato, Bonini, Giustini, Marchi, Nocenti, Renzoni, Zurolo. All.: Contu.

ARBITRO: Li Volsi di Firenze.

RETI: Bardazzi, Balau, Zurolo.



L'Arezzo F.A. cade a Castello, finisce 2-1 per i biancoverdi. Giorgetti schiera una formazione rimaneggiata per le due squalifiche ed i molti infortuni che tartassano la squadra in questo inizio di campionato, ma con quasi intatta l'ossatura principale della formazione titolare. I castellani si schierano con un 4-2-3-1 con da destra a sinistra Chiefa-Grillo-Bardazzi-Moriero davanti a Castillo, centrocampo a due con Schiavone e Alessio Brinzaglia e il trio Sicoli-Pallante-Balau a sostegno dell'unica punta Nudo.
Partono meglio gli ospiti che al 3' si rendono pericolosi con una bella discesa sulla sinistra di Garbinesi che crossa rasoterra in mezzo all'area di rigore; Zichi anticipa i due centrali di difesa ma spedisce la palla a fil di palo alla sinistra di Castillo. Scampato il pericolo iniziale il Castello comincia a macinare gioco e confezionare palle gol, soprattutto la squadra biancoverde prende in mano l'iniziativa e chiude bene tutti gli spazi agli avanti granata. Infatti un minuto dopo lo scampato pericolo i locali timbrano il loro cartellino di presenza nella partita con un bel filtrante di Balau per Pallante che però è anticipato dall'estremo difensore aretino Carnevali. Ancora un minuto e questa volta è Nudo a scoccare il tiro da fuori area ma - complice una deviazione -la sfera finisce in angolo. Sempre Castello a costruire trame di gioco, ma non ci sono sussulti da annotare. Minuto 15 e da una punizione da centrocampo crossata in area si accende una mischia per un'incomprensione tra il portiere ospite ed un suo difensore ma che non sortisce effetti in termini di punteggio. Tre minuti e si segnala un'altra punizione da sinistra di Nudo, calciata direttamente in porta ma respinta in angolo dall'attento Carnevali. Dal successivo corner dalla sinistra il Castello mette la freccia: cross ben calibrato da Schiavone e perentorio stacco di testa di Bardazzi che (non esente da colpe la difesa ospite) insacca alla destra dell'estremo aretino. 1-0 meritato da parte dei locali e ora i ragazzi di Giorgetti cominciano a tambureggiare gli avversari soprattutto sulla sinistra dove si è spostato Sicoli, invertendo la fascia con Balau, e mettendo a dura prova la difesa aretina che annaspa nel contenere la verve dell'esterno castellano. Ancora una punizione di Nudo fuori di poco, poi da segnalare una discesa di Sicoli sulla sinistra conclusa con un rasoterra spedito in angolo dalla difesa granata. Dal successivo cross nasce una mischia convulsa in area ospite liberata con affanno dalla difesa. Minuto 34, si materializza il meritato raddoppio dei padroni di casa con un'azione tutta in verticale: palla recuperata da Schiavone a centrocampo, in verticale per Nudo sulla sinistra che lancia ancora in verticale lo scatenato Sicoli che entra e crossa rasoterra dove, sul secondo palo, Balau a porta vuota insacca senza problemi. Si scuote un po' l'Arezzo F.A. e sfiora la traversa con un tiro di sinistro a rientrare di Dirindelli da fuori. L'occasione per mettere la parola fine alla sfida però i ragazzi di Giorgetti la sprecano malamente con Pallante a due minuti dalla fine del tempo: bella discesa di Nudo sulla sinistra che si beve due avversari e crossa al centro dove il numero 9 biancoverde a porta quasi vuota spedisce sul fondo lentamente. Al duplice fischio arbitrale tanta soddisfazione per i locali, ma anche qualche rammarico per le troppe occasioni fallite e che avrebbero già indirizzato l'incontro a favore dei biancoverdi. Secondo tempo senza cambi che però vede partire meglio gli ospiti con un rasoterra incrociato di Minucci parato a terra senza problemi da Castillo e un punizione alta sopra la traversa di Garbinesi che non crea patemi al portiere locale. Il Castello si fa vedere con Alessio Brinzaglia con una girata debole dentro l'area di rigore avversaria parata facilmente da Carnevali. Qui la partita per 10 minuti subisce una fase di stanca anche dovuta alla girandola di sostituzioni operate dai due tecnici. Un Lampo al minuto 19 lo regala ancora con Brinzaglia che si libera in area e calcia a fil di palo. Calano i ritmi e la stanchezza si fa sentire sulle due compagini in campo: Il Castello non riesce più a ripartire pericolosamente come nel primo tempo e l'Arezzo non trova lo spiraglio giusto per impensierire l'estremo del Castello visto il muro eretto da i due ottimi centrali Grillo e Bardazzi. Gli ospiti infatti si fanno vedere solo con tiri da fuori di Zichi e un colpo di testa da angolo di Nocenti. Al 30' arriva poi un'altra bella occasione per chiudere i conti per i ragazzi di Giorgetti: Brinzaglia lancia con il contagiri Nudo sulla destra che superato in velocità il diretto avversario e si presenta in area ospite a tu per tu con l'estremo aretino, ma il suo tiro dà solo l'impressione del gol; la palla finisce sull'esterno della rete. Poteva essere l'azione che permetteva ai castellani di fare cartella e andare a casa , ma così non è e quindi ancora sostituzioni e ritmo sempre più blando nella fase di gioco successiva. Al primo dei 3 minuti di recupero, (poi diventati 4) come il calcio insegna, si materializza la doccia fredda per i ragazzi di Giorgetti, che assaporavano già la soddisfazione della porta inviolata per la prima domenica: palla che viaggia da sinistra verso destra fino ad arrivare al limite dell'area castellana dove Zurolo stoppa e con una finta elude l'impeccabile Moriero e rientrando sul sinistro mette la palla sotto la traversa, con anche qualche responsabilità da parte di Castillo forse coperto al momento dello scoccare del tiro. Gli ultimi 3 minuti vedono gli ospiti in un sussulto di orgoglio alla ricerca del pareggio e il Castello a reggere botta per portare a casa i meritati 3 punti. Al fischio finale un sospiro di sollievo da parte di tutti i sostenitori locali e dei ragazzi in campo. La compagine di Via del Pontormo adesso si trova al secondo posto in classifica meritando tutti i punti che oggi ha in cascina e sperando in giornate di vena realizzativa migliore vista la mole di gioco profusa dai ragazzi di Giorgetti. ATLETICA CASTELLO: (in ordine alfabetico) Balau, Bardazzi, Brinzaglia A., Castillo, Chiefa, Grillo, Moriero, Nudo, Pallante, Schiavone, Sicoli. A disp.: Brinzaglia F., Pecorini, Rindi, Santi, Tarlini, Giorgetti, Griffi, Parrini. All.: Giorgetti. <br >AREZZO F.A.: Carnevali, Agostini, Andreoni, Dirindelli, Ferrazzano, Garbinesi, Minucci, Orlandi, Salvi, Senaj, Zichi. A disp.: Deliu, Barbato, Bonini, Giustini, Marchi, Nocenti, Renzoni, Zurolo. All.: Contu. <br > ARBITRO: Li Volsi di Firenze. <br > RETI: Bardazzi, Balau, Zurolo. L'Arezzo F.A. cade a Castello, finisce 2-1 per i biancoverdi. Giorgetti schiera una formazione rimaneggiata per le due squalifiche ed i molti infortuni che tartassano la squadra in questo inizio di campionato, ma con quasi intatta l'ossatura principale della formazione titolare. I castellani si schierano con un 4-2-3-1 con da destra a sinistra Chiefa-Grillo-Bardazzi-Moriero davanti a Castillo, centrocampo a due con Schiavone e Alessio Brinzaglia e il trio Sicoli-Pallante-Balau a sostegno dell'unica punta Nudo.<br >Partono meglio gli ospiti che al 3' si rendono pericolosi con una bella discesa sulla sinistra di Garbinesi che crossa rasoterra in mezzo all'area di rigore; Zichi anticipa i due centrali di difesa ma spedisce la palla a fil di palo alla sinistra di Castillo. Scampato il pericolo iniziale il Castello comincia a macinare gioco e confezionare palle gol, soprattutto la squadra biancoverde prende in mano l'iniziativa e chiude bene tutti gli spazi agli avanti granata. Infatti un minuto dopo lo scampato pericolo i locali timbrano il loro cartellino di presenza nella partita con un bel filtrante di Balau per Pallante che per&ograve; &egrave; anticipato dall'estremo difensore aretino Carnevali. Ancora un minuto e questa volta &egrave; Nudo a scoccare il tiro da fuori area ma - complice una deviazione -la sfera finisce in angolo. Sempre Castello a costruire trame di gioco, ma non ci sono sussulti da annotare. Minuto 15 e da una punizione da centrocampo crossata in area si accende una mischia per un'incomprensione tra il portiere ospite ed un suo difensore ma che non sortisce effetti in termini di punteggio. Tre minuti e si segnala un'altra punizione da sinistra di Nudo, calciata direttamente in porta ma respinta in angolo dall'attento Carnevali. Dal successivo corner dalla sinistra il Castello mette la freccia: cross ben calibrato da Schiavone e perentorio stacco di testa di Bardazzi che (non esente da colpe la difesa ospite) insacca alla destra dell'estremo aretino. 1-0 meritato da parte dei locali e ora i ragazzi di Giorgetti cominciano a tambureggiare gli avversari soprattutto sulla sinistra dove si &egrave; spostato Sicoli, invertendo la fascia con Balau, e mettendo a dura prova la difesa aretina che annaspa nel contenere la verve dell'esterno castellano. Ancora una punizione di Nudo fuori di poco, poi da segnalare una discesa di Sicoli sulla sinistra conclusa con un rasoterra spedito in angolo dalla difesa granata. Dal successivo cross nasce una mischia convulsa in area ospite liberata con affanno dalla difesa. Minuto 34, si materializza il meritato raddoppio dei padroni di casa con un'azione tutta in verticale: palla recuperata da Schiavone a centrocampo, in verticale per Nudo sulla sinistra che lancia ancora in verticale lo scatenato Sicoli che entra e crossa rasoterra dove, sul secondo palo, Balau a porta vuota insacca senza problemi. Si scuote un po' l'Arezzo F.A. e sfiora la traversa con un tiro di sinistro a rientrare di Dirindelli da fuori. L'occasione per mettere la parola fine alla sfida per&ograve; i ragazzi di Giorgetti la sprecano malamente con Pallante a due minuti dalla fine del tempo: bella discesa di Nudo sulla sinistra che si beve due avversari e crossa al centro dove il numero 9 biancoverde a porta quasi vuota spedisce sul fondo lentamente. Al duplice fischio arbitrale tanta soddisfazione per i locali, ma anche qualche rammarico per le troppe occasioni fallite e che avrebbero gi&agrave; indirizzato l'incontro a favore dei biancoverdi. Secondo tempo senza cambi che per&ograve; vede partire meglio gli ospiti con un rasoterra incrociato di Minucci parato a terra senza problemi da Castillo e un punizione alta sopra la traversa di Garbinesi che non crea patemi al portiere locale. Il Castello si fa vedere con Alessio Brinzaglia con una girata debole dentro l'area di rigore avversaria parata facilmente da Carnevali. Qui la partita per 10 minuti subisce una fase di stanca anche dovuta alla girandola di sostituzioni operate dai due tecnici. Un Lampo al minuto 19 lo regala ancora con Brinzaglia che si libera in area e calcia a fil di palo. Calano i ritmi e la stanchezza si fa sentire sulle due compagini in campo: Il Castello non riesce pi&ugrave; a ripartire pericolosamente come nel primo tempo e l'Arezzo non trova lo spiraglio giusto per impensierire l'estremo del Castello visto il muro eretto da i due ottimi centrali Grillo e Bardazzi. Gli ospiti infatti si fanno vedere solo con tiri da fuori di Zichi e un colpo di testa da angolo di Nocenti. Al 30' arriva poi un'altra bella occasione per chiudere i conti per i ragazzi di Giorgetti: Brinzaglia lancia con il contagiri Nudo sulla destra che superato in velocit&agrave; il diretto avversario e si presenta in area ospite a tu per tu con l'estremo aretino, ma il suo tiro d&agrave; solo l'impressione del gol; la palla finisce sull'esterno della rete. Poteva essere l'azione che permetteva ai castellani di fare cartella e andare a casa , ma cos&igrave; non &egrave; e quindi ancora sostituzioni e ritmo sempre pi&ugrave; blando nella fase di gioco successiva. Al primo dei 3 minuti di recupero, (poi diventati 4) come il calcio insegna, si materializza la doccia fredda per i ragazzi di Giorgetti, che assaporavano gi&agrave; la soddisfazione della porta inviolata per la prima domenica: palla che viaggia da sinistra verso destra fino ad arrivare al limite dell'area castellana dove Zurolo stoppa e con una finta elude l'impeccabile Moriero e rientrando sul sinistro mette la palla sotto la traversa, con anche qualche responsabilit&agrave; da parte di Castillo forse coperto al momento dello scoccare del tiro. Gli ultimi 3 minuti vedono gli ospiti in un sussulto di orgoglio alla ricerca del pareggio e il Castello a reggere botta per portare a casa i meritati 3 punti. Al fischio finale un sospiro di sollievo da parte di tutti i sostenitori locali e dei ragazzi in campo. La compagine di Via del Pontormo adesso si trova al secondo posto in classifica meritando tutti i punti che oggi ha in cascina e sperando in giornate di vena realizzativa migliore vista la mole di gioco profusa dai ragazzi di Giorgetti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI