• Allievi B Regionali
  • Sestese
  • 5 - 1
  • Scandicci


SESTESE: Valori, Mangani, Galeotti, Cangioli, Tarantino, Tortelli, Nardi (52' Bardazzi), Brilli, Torrente (61' Di Ninni), Simoni, Rivas (57' Biagi). A disp.: Bargiacchi, Beneforti, Benvenuti, Brusa. All.: Nico Scardigli.
SCANDICCI: Mohamed, Intreccialagli, Vegni, Gallori, Canigiani, Coppetti (71' Mancini), Saitta, Gualandi (52' Ferri), Luca, Vanturi, Massai (57' Pofferi). A disp.: Danese, Messere. All.: Luigi Pagliuca.

ARBITRO: Ologhola di Firenze.

RETI: 2' Venturi, 8' Torrente, 45' Cangioli, 53' Bardazzi, 73' e 78' Di Ninni.



Quando si dice il cambio di passo. Notevole nella ripresa quello della Sestese, che trasforma quasi in un monologo una gara che era stata nella sua prima metà equilibrata ed aperta ad ogni risultato. I blues bene nella prima mezz'ora, poi una ripresa decisamente sotto tono, con il sorpasso degli avversari che chiudono i conti in contropiede e rimpinguano il bottino nel finale. Vento, campo piccolo che favorisce i ribaltamenti di fronte, le due contendenti entrambe a segno in avvio da palla inattiva. Sblocca lo Scandicci, sugli sviluppi del corner tagliato in area da sinistra da Coppetti a cercare la deviazione di Gallori; c'è il rimpallo su un difensore, un legno colpito e la difesa che affannosamente respinge favorendo Venturi, il quale trova il pertugio giusto per firmare lo 0-1. Il pari locale ancora da una giocata da fermo: su piazzato non lontano dalla bandierina di sinistra Simoni mette al centro, il pallone filtra nell'area affollata ed arriva da sottomisura il tocco felpato di Torrente a sancire l'1-1. Due minuti più tardi da un'ingenuità del portiere Mohamed scaturisce una punizione a due in area a favore della Sestese, ci prova Cangioli sul tocco di Simoni ma l'estremo ospite rimedia rifugiandosi in corner. A questo punto cresce lo Scandicci, che assume con maggiore personalità l'iniziativa e sfiora il vantaggio al 13', quando Coppetti chiama in causa da fuori Valori il quale respinge corto e poi si oppone anche alla replica di Luca, peraltro in probabile off side non rilevato. Incalzano ora gli ospiti, prima al tiro da fuori con Saitta, deviato in angolo da Valori, successivamente pericolosi sugli sviluppi del corner con Luca e Gallori (15'). In questa fase sono i blues a menare le danze e a dare l'impressione di poter prendere il sopravvento, almeno fino all'episodio della rete correttamente annullata per fuorigioco a Massai (26'), che aveva ribadito in rete la sfera non trattenuta da Valori su una conclusione dalla distanza, episodio che segna un po' lo spartiacque tra il momento favorevole allo Scandicci e la reazione della Sestese. Buono infatti il finale di frazione da parte dei rossoblu, dapprima insidiosi con uno scambio fra Torrente e Simoni all'altezza del vertice sinistro, chiuso dalla conclusione un po' precipitosa e troppo debole del n.10 (30'), poi ancora più convincenti al 37' con una efficace trama avviata sulla destra da Cangioli, proseguita da Rivas e finalizzata da Simoni, contrastato in angolo al momento di concludere. Prima dell'intervallo, infine, anche una buona esecuzione dal limite, leggermente alta, da parte di Brilli. Nella ripresa si vede un'altra Sestese. Più veloce, più ispirata, più cinica. Cangioli al 5' se ne va in percussione stringendo dalla sinistra verso il centro, supera due avversari e si fa spazio per la conclusione, che però ora cade sul destro: un gran bel destro ad incrociare, che infila il portiere all'angolo alto (2-1). Insistono i ragazzi di Scardigli ed otto minuti più tardi allungano in contropiede. Rivas, ora imprendibile (già Canigiani in avvio lo aveva fermato con molta decisione, rimediando il giallo), avvia l'azione di rimessa, Torrente la rifinisce e Bardazzi bagna l'ingresso in campo appena avvenuto con il piazzato vincente a tu per tu con Mohamed. Lo Scandicci si smarrisce, la partita è ormai in mano alla Sestese. 15', ancora un contropiede avviato da Rivas, Mangani s'invola sulla destra e va al cross in area, dalla parte opposta, ma Simoni manca l'impatto di testa con la sfera. Una fase di riflusso, poi un'occasione per lo Scandicci, con un colpo di testa di Venturi, centrale, su azione di corner, innesca la contro reazione degli avversari, che fra il 33' ed il 38' si concretizza nella pregevole doppietta di Di Ninni: a segno l'attaccante prima con una forte conclusione sotto la traversa, a finalizzare uno spunto di rimessa di Bardazzi, poi con un gran diagonale dopo un numero in dribbling, in area, fra due avversari. Finisce così, con un 5-1 che nella ripresa la squadra di Scardigli ha meritato. Cangioli e Rivas protagonisti del momento clou del match; nello Scandicci una preferenza a Coppetti, per il buon primo tempo disputato in mediana.

Fulvio Brandigi SESTESE: Valori, Mangani, Galeotti, Cangioli, Tarantino, Tortelli, Nardi (52' Bardazzi), Brilli, Torrente (61' Di Ninni), Simoni, Rivas (57' Biagi). A disp.: Bargiacchi, Beneforti, Benvenuti, Brusa. All.: Nico Scardigli.<br >SCANDICCI: Mohamed, Intreccialagli, Vegni, Gallori, Canigiani, Coppetti (71' Mancini), Saitta, Gualandi (52' Ferri), Luca, Vanturi, Massai (57' Pofferi). A disp.: Danese, Messere. All.: Luigi Pagliuca.<br > ARBITRO: Ologhola di Firenze.<br > RETI: 2' Venturi, 8' Torrente, 45' Cangioli, 53' Bardazzi, 73' e 78' Di Ninni. Quando si dice il cambio di passo. Notevole nella ripresa quello della Sestese, che trasforma quasi in un monologo una gara che era stata nella sua prima met&agrave; equilibrata ed aperta ad ogni risultato. I blues bene nella prima mezz'ora, poi una ripresa decisamente sotto tono, con il sorpasso degli avversari che chiudono i conti in contropiede e rimpinguano il bottino nel finale. Vento, campo piccolo che favorisce i ribaltamenti di fronte, le due contendenti entrambe a segno in avvio da palla inattiva. Sblocca lo Scandicci, sugli sviluppi del corner tagliato in area da sinistra da Coppetti a cercare la deviazione di Gallori; c'&egrave; il rimpallo su un difensore, un legno colpito e la difesa che affannosamente respinge favorendo Venturi, il quale trova il pertugio giusto per firmare lo 0-1. Il pari locale ancora da una giocata da fermo: su piazzato non lontano dalla bandierina di sinistra Simoni mette al centro, il pallone filtra nell'area affollata ed arriva da sottomisura il tocco felpato di Torrente a sancire l'1-1. Due minuti pi&ugrave; tardi da un'ingenuit&agrave; del portiere Mohamed scaturisce una punizione a due in area a favore della Sestese, ci prova Cangioli sul tocco di Simoni ma l'estremo ospite rimedia rifugiandosi in corner. A questo punto cresce lo Scandicci, che assume con maggiore personalit&agrave; l'iniziativa e sfiora il vantaggio al 13', quando Coppetti chiama in causa da fuori Valori il quale respinge corto e poi si oppone anche alla replica di Luca, peraltro in probabile off side non rilevato. Incalzano ora gli ospiti, prima al tiro da fuori con Saitta, deviato in angolo da Valori, successivamente pericolosi sugli sviluppi del corner con Luca e Gallori (15'). In questa fase sono i blues a menare le danze e a dare l'impressione di poter prendere il sopravvento, almeno fino all'episodio della rete correttamente annullata per fuorigioco a Massai (26'), che aveva ribadito in rete la sfera non trattenuta da Valori su una conclusione dalla distanza, episodio che segna un po' lo spartiacque tra il momento favorevole allo Scandicci e la reazione della Sestese. Buono infatti il finale di frazione da parte dei rossoblu, dapprima insidiosi con uno scambio fra Torrente e Simoni all'altezza del vertice sinistro, chiuso dalla conclusione un po' precipitosa e troppo debole del n.10 (30'), poi ancora pi&ugrave; convincenti al 37' con una efficace trama avviata sulla destra da Cangioli, proseguita da Rivas e finalizzata da Simoni, contrastato in angolo al momento di concludere. Prima dell'intervallo, infine, anche una buona esecuzione dal limite, leggermente alta, da parte di Brilli. Nella ripresa si vede un'altra Sestese. Pi&ugrave; veloce, pi&ugrave; ispirata, pi&ugrave; cinica. Cangioli al 5' se ne va in percussione stringendo dalla sinistra verso il centro, supera due avversari e si fa spazio per la conclusione, che per&ograve; ora cade sul destro: un gran bel destro ad incrociare, che infila il portiere all'angolo alto (2-1). Insistono i ragazzi di Scardigli ed otto minuti pi&ugrave; tardi allungano in contropiede. Rivas, ora imprendibile (gi&agrave; Canigiani in avvio lo aveva fermato con molta decisione, rimediando il giallo), avvia l'azione di rimessa, Torrente la rifinisce e Bardazzi bagna l'ingresso in campo appena avvenuto con il piazzato vincente a tu per tu con Mohamed. Lo Scandicci si smarrisce, la partita &egrave; ormai in mano alla Sestese. 15', ancora un contropiede avviato da Rivas, Mangani s'invola sulla destra e va al cross in area, dalla parte opposta, ma Simoni manca l'impatto di testa con la sfera. Una fase di riflusso, poi un'occasione per lo Scandicci, con un colpo di testa di Venturi, centrale, su azione di corner, innesca la contro reazione degli avversari, che fra il 33' ed il 38' si concretizza nella pregevole doppietta di Di Ninni: a segno l'attaccante prima con una forte conclusione sotto la traversa, a finalizzare uno spunto di rimessa di Bardazzi, poi con un gran diagonale dopo un numero in dribbling, in area, fra due avversari. Finisce cos&igrave;, con un 5-1 che nella ripresa la squadra di Scardigli ha meritato. <b>Cangioli</b> e <b>Rivas</b> protagonisti del momento clou del match; nello Scandicci una preferenza a <b>Coppetti</b>, per il buon primo tempo disputato in mediana. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI