• Allievi B Regionali
  • Sestese
  • 4 - 1
  • Pontassieve


SESTESE: Niccolai, Mangani, Brusa (75' Beneforti), Cangioli (41' Marseglia), Benvenuti, Tortelli, Biagi, Brilli (51' Galeotti), Di Ninni, Simoni, Torrente (56' Bardazzi). A disp.: Valori. All.: Nico Scardigli.
PONTASSIEVE: Vestri, Grattarola, Massi, Muratori (73' Batistini), Pratesi, Innocenti (68' Cianferoni), Castri, Nocentini, Leone, Perino (41' Tozzi), Franchini. A disp.: Arnetoli. All.: Lorenzo Billi.

ARBITRO: Torrebianca di Empoli.

RETI: 25' Torrente, 36' Di Ninni, 45' aut. Tortelli, 50' e 80' Simoni.



Non manca di sfruttare il turno interno, alla ricerca di punti per un rilancio nell'affollata ma corta zona superiore della classifica, la Sestese di Nico Scardigli, comunque impegnata da un Pontassieve giovane e rimaneggiato che prova a fare di necessità virtù e ad inizio ripresa riesce anche, sebbene per pochi minuti, a riaprire il confronto. Priva di vere bocche di fuoco, nell'occasione, la squadra di Billi non demerita nella prima frazione, ma fatica a graffiare, anche se al 14' su disattenzione degli avversari avrebbe una buona opportunità, non sfruttata dal pur bravo Leone che, perso dalla retroguardia sestese, impatta male di testa su piazzato di Nocentini. Sin lì un po' scolastica per quanto fluida e ordinata nella manovra, la squadra di Scardigli comincia a stringere i tempi alla ricerca di maggiore concretezza, e al 19' si fa minacciosa nell'area ospite in seguito ad un'iniziativa sulla destra di Mangani, chiamando Vestri a respingere una conclusione di Simoni e poi a sbrogliare insieme ai compagni di reparto la mischia che ne segue. Al 25' la pressione rossoblu trova sfogo nella rete del vantaggio, che firma Torrente accompagnando in rete una punizione ben tagliata nell'area piccola dalla sinistra da Simoni. A quel punto, sbloccato il punteggio, l'undici locale sembra sul punto di prendere il sopravvento e nei cinque minuti successivi si rende pericoloso altre due volte, sempre con Torrente, che prima viene anticipato con tempismo da Pratesi, poi gira fuori di testa su corner di Cangioli. Al 36' il raddoppio dei padroni di casa, ancora propiziato da Torrente, il cui passo crea più di un grattacapo agli avversari: la battuta del n.11 è respinta da Vestri ma in area sbuca Di Ninni che sigla il 2-0 con la classica rete di rapina. Si riparte nella ripresa e subito i ragazzi di Scardigli affondano sulla destra sfruttando la velocità di Torrente, ma nessuno dei compagni riesce a chiudere in rete l'invitante cross basso del n.11 (3'). A bene vedere adesso c'è in campo un Pontassieve rivisto e corretto dal proprio tecnico, alla ricerca di una quadratura che gli consenta quantomeno una maggiore forza di penetrazione: a fianco di Muratori, fra gli esterni invertiti, adesso è scalato Franchini, mentre Pratesi è portato avanti nel tentativo di propiziare qualche situazione offensiva che possa innescare soprattutto Nocentini. E proprio da una verticalizzazione su Nocentini, che in area si libera perla conclusione respinta da Niccolai, scaturisce la rete del 2-1 del Pontassieve, figlia di uno sfortunato rimpallo su Tortelli il quale riesce a recuperare ed uncinare la sfera, allontanandola, ma a giudizio dell'arbitro, ben piazzato, dopo che la stessa aveva varcato la linea di porta. Dimezzato lo svantaggio il Pontassieve profonde il massimo sforzo alla ricerca del pari, proponendo alcune buone iniziative con Tozzi (classe '99, come Innocenti e gli altri giocatori di movimento della panchina), Leone e Nocentini, ma la cerniera di centrocampo opposta da Biagi e compagni tiene a dovere, giusto per il tempo che serve a Simoni per prodursi in una spettacolare serpentina in dribbling sulla sinistra (forse viziata in avvio da un'irregolarità da buon mestierante) e concludere a rete sul primo palo fulminando Vestri per il 3-1. A questo punto i giochi sono fatti e la gara torna in completo controllo da parte dei sestesi, che sfiorano la quarta rete con Di Ninni, il quale perde l'attimo cercando un dribbling di troppo dopo un errore di Franchini (21'), e successivamente con una bella combinazione tra Marseglia, Simoni e Bardazzi, interrotta dalla segnalazione di off side da parte dell'arbitro; dubbio, al 27', anche un contatto in area ai danni di Di Ninni. Infine la rete del 4-1 arriva, allo scadere: la si deve ad una punizione magistrale di Simoni, con il pallone che scende, colpisce l'interno del montante alla destra del portiere e s'insacca dalla parte opposta: niente male davvero. Bene nella Sestese Torrente, Simoni, con la sua tecnica raffinata, e Mangani, soprattutto nella prima frazione; nel Ponte una preferenza a Pratesi e Nocentini.

Fulvio Brandigi SESTESE: Niccolai, Mangani, Brusa (75' Beneforti), Cangioli (41' Marseglia), Benvenuti, Tortelli, Biagi, Brilli (51' Galeotti), Di Ninni, Simoni, Torrente (56' Bardazzi). A disp.: Valori. All.: Nico Scardigli.<br >PONTASSIEVE: Vestri, Grattarola, Massi, Muratori (73' Batistini), Pratesi, Innocenti (68' Cianferoni), Castri, Nocentini, Leone, Perino (41' Tozzi), Franchini. A disp.: Arnetoli. All.: Lorenzo Billi.<br > ARBITRO: Torrebianca di Empoli.<br > RETI: 25' Torrente, 36' Di Ninni, 45' aut. Tortelli, 50' e 80' Simoni. Non manca di sfruttare il turno interno, alla ricerca di punti per un rilancio nell'affollata ma corta zona superiore della classifica, la Sestese di Nico Scardigli, comunque impegnata da un Pontassieve giovane e rimaneggiato che prova a fare di necessit&agrave; virt&ugrave; e ad inizio ripresa riesce anche, sebbene per pochi minuti, a riaprire il confronto. Priva di vere bocche di fuoco, nell'occasione, la squadra di Billi non demerita nella prima frazione, ma fatica a graffiare, anche se al 14' su disattenzione degli avversari avrebbe una buona opportunit&agrave;, non sfruttata dal pur bravo Leone che, perso dalla retroguardia sestese, impatta male di testa su piazzato di Nocentini. Sin l&igrave; un po' scolastica per quanto fluida e ordinata nella manovra, la squadra di Scardigli comincia a stringere i tempi alla ricerca di maggiore concretezza, e al 19' si fa minacciosa nell'area ospite in seguito ad un'iniziativa sulla destra di Mangani, chiamando Vestri a respingere una conclusione di Simoni e poi a sbrogliare insieme ai compagni di reparto la mischia che ne segue. Al 25' la pressione rossoblu trova sfogo nella rete del vantaggio, che firma Torrente accompagnando in rete una punizione ben tagliata nell'area piccola dalla sinistra da Simoni. A quel punto, sbloccato il punteggio, l'undici locale sembra sul punto di prendere il sopravvento e nei cinque minuti successivi si rende pericoloso altre due volte, sempre con Torrente, che prima viene anticipato con tempismo da Pratesi, poi gira fuori di testa su corner di Cangioli. Al 36' il raddoppio dei padroni di casa, ancora propiziato da Torrente, il cui passo crea pi&ugrave; di un grattacapo agli avversari: la battuta del n.11 &egrave; respinta da Vestri ma in area sbuca Di Ninni che sigla il 2-0 con la classica rete di rapina. Si riparte nella ripresa e subito i ragazzi di Scardigli affondano sulla destra sfruttando la velocit&agrave; di Torrente, ma nessuno dei compagni riesce a chiudere in rete l'invitante cross basso del n.11 (3'). A bene vedere adesso c'&egrave; in campo un Pontassieve rivisto e corretto dal proprio tecnico, alla ricerca di una quadratura che gli consenta quantomeno una maggiore forza di penetrazione: a fianco di Muratori, fra gli esterni invertiti, adesso &egrave; scalato Franchini, mentre Pratesi &egrave; portato avanti nel tentativo di propiziare qualche situazione offensiva che possa innescare soprattutto Nocentini. E proprio da una verticalizzazione su Nocentini, che in area si libera perla conclusione respinta da Niccolai, scaturisce la rete del 2-1 del Pontassieve, figlia di uno sfortunato rimpallo su Tortelli il quale riesce a recuperare ed uncinare la sfera, allontanandola, ma a giudizio dell'arbitro, ben piazzato, dopo che la stessa aveva varcato la linea di porta. Dimezzato lo svantaggio il Pontassieve profonde il massimo sforzo alla ricerca del pari, proponendo alcune buone iniziative con Tozzi (classe '99, come Innocenti e gli altri giocatori di movimento della panchina), Leone e Nocentini, ma la cerniera di centrocampo opposta da Biagi e compagni tiene a dovere, giusto per il tempo che serve a Simoni per prodursi in una spettacolare serpentina in dribbling sulla sinistra (forse viziata in avvio da un'irregolarit&agrave; da buon mestierante) e concludere a rete sul primo palo fulminando Vestri per il 3-1. A questo punto i giochi sono fatti e la gara torna in completo controllo da parte dei sestesi, che sfiorano la quarta rete con Di Ninni, il quale perde l'attimo cercando un dribbling di troppo dopo un errore di Franchini (21'), e successivamente con una bella combinazione tra Marseglia, Simoni e Bardazzi, interrotta dalla segnalazione di off side da parte dell'arbitro; dubbio, al 27', anche un contatto in area ai danni di Di Ninni. Infine la rete del 4-1 arriva, allo scadere: la si deve ad una punizione magistrale di Simoni, con il pallone che scende, colpisce l'interno del montante alla destra del portiere e s'insacca dalla parte opposta: niente male davvero. Bene nella Sestese <b>Torrente, Simoni,</b> con la sua tecnica raffinata, e <b>Mangani,</b> soprattutto nella prima frazione; nel Ponte una preferenza a <b>Pratesi</b> e <b>Nocentini.</b> Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI