• Allievi B Regionali
  • Settignanese
  • 0 - 0
  • Tau Calcio


SETTIGNANESE: Cosentino 7,5, Oliveri 6,5, Corri 6,5, Sorrenti 6+, Capanni 6,5 (69' Malik sv), Pampaloni 7, Jobard 6 (53' Brenna 6+), Privitera 7, Rama 6, Daddi 6-, Franceschini 6- (40' Somigli 6-, 79' Tambone sv). A disp.: Reggiani, Lanza, Semplici. All.: Marco Brunetti.
TAU CALCIO ALTOP.: Leon 6, Farinelli 6,5 (45' Bertoneri 6+), Togneri 6,5, Barbaro 6- (63' Veron 6), Lecceti 6, Barontini 6,5, Pieroni 7, Diolaiti 6,5 (49' Dabdoubi 6-), Scatizzi 6,5, Bellandi 6- (58' Russo 6,5), Esteban 6+ (69' Berti sv). A disp.: Botrini. All.: Federico Gandini.

ARBITRO: Luca Boschi sez.Valdarno 6.
NOTE: ammoniti Oliveri, Farinelli, Barbaro, Barontini, Veron.



E' tutto in salita l'inizio del 2014 per il Tau Calcio Altopascio. La sconfitta di misura patita a Forcoli e il cambio allenatore (Federico Gandini ha sostituito in settimana Maurizio Lenci) non sembrano bastare per risolvere un problema che non riguarda tanto il gioco della squadra, che ha controllato in lungo e largo la partita, quanto un'incredibile imprecisione, mista a sfortuna, sotto porta che spiega lo zero a zero come risultato finale in quel di Coverciano. Certo, la Settignanese, in tenuta bianca da trasferta, non ha fatto la figura dello spettatore non pagante: la gara impostata da mister Brunetti è sull'arginare le offensive amaranto provenienti dalle fasce e sul ripartire, mandando a rete tramite lanci lunghi l'unica punta Rama. Sono proprio gli esterni del Tau a fare la differenza per gran parte del match: Pieroni, al 5', si accentra dalla destra e prova a superare Cosentino con un diagonale che non trova lo specchio della porta. Sessanta secondi dopo, Esteban viene servito sulla destra, punta, salta Oliveri e lascia partire un cross teso che Scatizzi in scivolata non riesce a toccare, mancando l'appuntamento con il goal. La prima risposta della Settignanese arriva da calcio di punizione con Daddi al 10', ma Leon non ha problemi a raccogliere la sfera. Al 15', la sovrapposizione di Togneri sulla sinistra viene resa utile dal passaggio di Diolaiti: il terzino amaranto arriva sul fondo e crossa in area per il colpo di testa di Scatizzi, poco angolato e raccolto da Cosentino, che neutralizza un bel pericolo per la sua porta. La trama offensiva degli ospiti può risultare ripetitiva, ma, finché gli avversari fanno fatica a interromperla, è assai efficace: al 22' è ancora Togneri a crossare il pallone nel cuore dell'area, stavolta a provarci di testa è Bellandi, senza trovare la porta. I padroni di casa fanno fatica a mettere la testa fuori dalla propria metacampo: Privitera e Capanni combattono come leoni in mezzo al campo nell'interrompere la fase offensiva avversaria ma gli esterni Jobard e Daddi hanno serie difficoltà ad alzare la squadra, con Rama costretto a ricevere il pallone parecchi metri fuori dall'area di rigore. Al 32', Barontini vede lo scatto di Scatizzi tra i centrali della Settignanese, il giovane attaccante scarta Cosentino e, sul più bello, perde l'equilibrio, permettendo a Oliveri di avventarsi sul pallone e spazzarlo via. Ma l'occasione più nitida del primo tempo per gli ospiti arriva al 34' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Corri il pallone a ridosso della propria area ed arriva tra i piedi di Bellandi che, completamente solo davanti a Cosentino, spreca un calcio di rigore in movimento buttando la sfera sul fondo.
Ad inizio ripresa, Marco Brunetti sostituisce Franceschini per Somigli, incaricato di dare una mano a Capanni e Privitera a centrocampo. Al 43', Capanni ha una buona chance da calcio di punizione dal limite, ma la sua conclusione termina alta oltre la traversa. Ma il copione della gara, a parte questa occasione per la Settignanese, non cambia: al 49',il calcio di punizione di Barontini viene respinto goffamente da Cosentino, Dabdoubi, entrato da una manciata di secondi, arriva sulla ribattuta e manda clamorosamente a lato il suo diagonale. 57': calcio d'angolo per il Tau, la difesa locale butta il pallone fuori area, Pieroni è il più lesto di tutti e scarica un bolide di destro che scheggia la traversa e termina fuori. Al 61' il Tau si rende nuovamente pericoloso con un'azione firmata dai nuovi entrati, Russo e Dabdoubi: il primo effettua un traversone dalla trequarti sul secondo palo per il colpo di testa del secondo che manca di un nulla la base del palo più lontano. Dopodiché, la partita vive di una fase di stanca in cui nessuna delle due squadre riesce a rendersi pericolosa, fino al 75', minuto da cui il Tau inizia il suo ultimo arrembaggio verso la porta di Cosentino: Sorrenti non riesce a bloccare il filtrante di Veron, che favorisce l'inserimento di Pieroni che arriva a tu per tu con Cosentino, superlativo nel deviare in uscita il diagonale in calcio d'angolo. Due minuti dopo, Russo prova a sorprendere Cosentino con un delizioso pallonetto da fuori area che costringe l'estremo difensore rossonero ad un incredibile colpo di reni per mandare il pallone in angolo. E' proprio dagli sviluppi di quel calcio d'angolo che il Tau ha l'ultima, ghiotta, chance per la vittoria: il cross di Pieroni trova il colpo di testa di Barontini che colpisce la traversa, Dabdoubi riesce a recuperare il pallone ma anche a sbagliare nuovamente sulla ribattuta colpendo solo l'esterno della rete. Per la Settignanese si tratta di un punto molto importante che le permette di tenere dietro il Tau Calcio Altopascio, nonché di restare vicina alla capolista.

Calciatoripiù
: alla luce del risultato, il premio Uomo Partita non può che andare a Cosentino, saracinesca di assoluta affidabilità per la squadra di Brunetti. Miracoloso nei due interventi quasi allo scadere degli ottanta minuti. Da sottolineare anche la buona prova della difesa che, benché abbia subìto molto, ha respinto tanti, tantissimi pericoli: uno su tutti, il difensore centrale Pampaloni. Infine, è utile spendere qualche parola per il capitano Privitera: assoluto leader del centrocampo, nonostante la sua bassa statura, tiene testa agli alti giocatori del Tau, dimostrando ancora una volta di essere un giocatore molto promettente. Per il Tau, il migliore in campo è stato Pieroni: parte sulla fascia ma è un tuttofare sulla trequarti, manda più volte gli attaccanti davanti a Cosentino senza essere premiato a dovere. Meritevoli di citazione anche le prestazioni di Togneri e Barontini.

Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE: Cosentino 7,5, Oliveri 6,5, Corri 6,5, Sorrenti 6+, Capanni 6,5 (69' Malik sv), Pampaloni 7, Jobard 6 (53' Brenna 6+), Privitera 7, Rama 6, Daddi 6-, Franceschini 6- (40' Somigli 6-, 79' Tambone sv). A disp.: Reggiani, Lanza, Semplici. All.: Marco Brunetti.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Leon 6, Farinelli 6,5 (45' Bertoneri 6+), Togneri 6,5, Barbaro 6- (63' Veron 6), Lecceti 6, Barontini 6,5, Pieroni 7, Diolaiti 6,5 (49' Dabdoubi 6-), Scatizzi 6,5, Bellandi 6- (58' Russo 6,5), Esteban 6+ (69' Berti sv). A disp.: Botrini. All.: Federico Gandini.<br > ARBITRO: Luca Boschi sez.Valdarno 6.<br >NOTE: ammoniti Oliveri, Farinelli, Barbaro, Barontini, Veron. E' tutto in salita l'inizio del 2014 per il Tau Calcio Altopascio. La sconfitta di misura patita a Forcoli e il cambio allenatore (Federico Gandini ha sostituito in settimana Maurizio Lenci) non sembrano bastare per risolvere un problema che non riguarda tanto il gioco della squadra, che ha controllato in lungo e largo la partita, quanto un'incredibile imprecisione, mista a sfortuna, sotto porta che spiega lo zero a zero come risultato finale in quel di Coverciano. Certo, la Settignanese, in tenuta bianca da trasferta, non ha fatto la figura dello spettatore non pagante: la gara impostata da mister Brunetti &egrave; sull'arginare le offensive amaranto provenienti dalle fasce e sul ripartire, mandando a rete tramite lanci lunghi l'unica punta Rama. Sono proprio gli esterni del Tau a fare la differenza per gran parte del match: Pieroni, al 5', si accentra dalla destra e prova a superare Cosentino con un diagonale che non trova lo specchio della porta. Sessanta secondi dopo, Esteban viene servito sulla destra, punta, salta Oliveri e lascia partire un cross teso che Scatizzi in scivolata non riesce a toccare, mancando l'appuntamento con il goal. La prima risposta della Settignanese arriva da calcio di punizione con Daddi al 10', ma Leon non ha problemi a raccogliere la sfera. Al 15', la sovrapposizione di Togneri sulla sinistra viene resa utile dal passaggio di Diolaiti: il terzino amaranto arriva sul fondo e crossa in area per il colpo di testa di Scatizzi, poco angolato e raccolto da Cosentino, che neutralizza un bel pericolo per la sua porta. La trama offensiva degli ospiti pu&ograve; risultare ripetitiva, ma, finch&eacute; gli avversari fanno fatica a interromperla, &egrave; assai efficace: al 22' &egrave; ancora Togneri a crossare il pallone nel cuore dell'area, stavolta a provarci di testa &egrave; Bellandi, senza trovare la porta. I padroni di casa fanno fatica a mettere la testa fuori dalla propria metacampo: Privitera e Capanni combattono come leoni in mezzo al campo nell'interrompere la fase offensiva avversaria ma gli esterni Jobard e Daddi hanno serie difficolt&agrave; ad alzare la squadra, con Rama costretto a ricevere il pallone parecchi metri fuori dall'area di rigore. Al 32', Barontini vede lo scatto di Scatizzi tra i centrali della Settignanese, il giovane attaccante scarta Cosentino e, sul pi&ugrave; bello, perde l'equilibrio, permettendo a Oliveri di avventarsi sul pallone e spazzarlo via. Ma l'occasione pi&ugrave; nitida del primo tempo per gli ospiti arriva al 34' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Corri il pallone a ridosso della propria area ed arriva tra i piedi di Bellandi che, completamente solo davanti a Cosentino, spreca un calcio di rigore in movimento buttando la sfera sul fondo. <br >Ad inizio ripresa, Marco Brunetti sostituisce Franceschini per Somigli, incaricato di dare una mano a Capanni e Privitera a centrocampo. Al 43', Capanni ha una buona chance da calcio di punizione dal limite, ma la sua conclusione termina alta oltre la traversa. Ma il copione della gara, a parte questa occasione per la Settignanese, non cambia: al 49',il calcio di punizione di Barontini viene respinto goffamente da Cosentino, Dabdoubi, entrato da una manciata di secondi, arriva sulla ribattuta e manda clamorosamente a lato il suo diagonale. 57': calcio d'angolo per il Tau, la difesa locale butta il pallone fuori area, Pieroni &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e scarica un bolide di destro che scheggia la traversa e termina fuori. Al 61' il Tau si rende nuovamente pericoloso con un'azione firmata dai nuovi entrati, Russo e Dabdoubi: il primo effettua un traversone dalla trequarti sul secondo palo per il colpo di testa del secondo che manca di un nulla la base del palo pi&ugrave; lontano. Dopodich&eacute;, la partita vive di una fase di stanca in cui nessuna delle due squadre riesce a rendersi pericolosa, fino al 75', minuto da cui il Tau inizia il suo ultimo arrembaggio verso la porta di Cosentino: Sorrenti non riesce a bloccare il filtrante di Veron, che favorisce l'inserimento di Pieroni che arriva a tu per tu con Cosentino, superlativo nel deviare in uscita il diagonale in calcio d'angolo. Due minuti dopo, Russo prova a sorprendere Cosentino con un delizioso pallonetto da fuori area che costringe l'estremo difensore rossonero ad un incredibile colpo di reni per mandare il pallone in angolo. E' proprio dagli sviluppi di quel calcio d'angolo che il Tau ha l'ultima, ghiotta, chance per la vittoria: il cross di Pieroni trova il colpo di testa di Barontini che colpisce la traversa, Dabdoubi riesce a recuperare il pallone ma anche a sbagliare nuovamente sulla ribattuta colpendo solo l'esterno della rete. Per la Settignanese si tratta di un punto molto importante che le permette di tenere dietro il Tau Calcio Altopascio, nonch&eacute; di restare vicina alla capolista.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: alla luce del risultato, il premio Uomo Partita non pu&ograve; che andare a <b>Cosentino</b>, saracinesca di assoluta affidabilit&agrave; per la squadra di Brunetti. Miracoloso nei due interventi quasi allo scadere degli ottanta minuti. Da sottolineare anche la buona prova della difesa che, bench&eacute; abbia sub&igrave;to molto, ha respinto tanti, tantissimi pericoli: uno su tutti, il difensore centrale <b>Pampaloni</b>. Infine, &egrave; utile spendere qualche parola per il capitano <b>Privitera</b>: assoluto leader del centrocampo, nonostante la sua bassa statura, tiene testa agli alti giocatori del Tau, dimostrando ancora una volta di essere un giocatore molto promettente. Per il Tau, il migliore in campo &egrave; stato <b>Pieroni</b>: parte sulla fascia ma &egrave; un tuttofare sulla trequarti, manda pi&ugrave; volte gli attaccanti davanti a Cosentino senza essere premiato a dovere. Meritevoli di citazione anche le prestazioni di <b>Togneri </b>e <b>Barontini</b>. Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI