• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Pontassieve


RINASCITA DOCCIA: Campani, Corsini, Cuccuini, Lastrucci, Burresi, Macchioni, Diani, Cencioni, Musolesi, Pepe, Scaramelli. A disp.: Massa, Di Bella, Mazzanti, Fabbroni, Bruscoli, Balleggi, Brazzini. All.: Leonardo Zecchi.
PONTASSIEVE: Giannelli, Ceccanti, Chiti, Mollica, Cresci, Cespoli, Venturini, Santini, Bachi, Di Muro, Masieri. A disp.: Stellini, Brovelli, Venni, Polini, Franco, Di Costanzo. All.: Tommaso Manfulli.

ARBITRO: Cinquini di Firenze.

RETE: Musolesi



Massimo risultato col minimo sforzo. Al Rinascita Doccia basta un gol per avere la meglio sul Pontassieve. Partita non certo spettacolare sul piano del gioco, ma alla fine vinta meritatamente dalla formazione rossoblù che ha fatto di più rispetto agli avversari per conquistare l'intera posta in palio. Con questo successo la squadra di Leonardo Zecchi - reduce dal ko per 2-1 contro il Bibbiena - sale a quota 47 punti nel campionato Giovanissimi Regionali Girone C. I ragazzi di Tommaso Manfulli - sconfitti 5-0 dal Coiano Santa Lucia una settimana fa - rimangono fermi, invece, a 33 lunghezze in graduatoria. Veniamo alla cronaca. L'avvio del match è abbastanza confusionario, con le due compagini in difficoltà nel mettere il pallone a terra. Il primo sussulto dell'incontro arriva al 7' con un tiro di Musolesi, a tu per tu con Giannelli, salvato sulla linea di porta da un difensore del Pontassieve. La gara è molto equilibrata e nessuna delle due squadre riesce a prendere il netto sopravvento sull'altra. A spingere di più sull'acceleratore, però, è il Doccia che col passare dei minuti cerca di insediarsi stabilmente nella metà campo avversaria. I ritmi sono bassi, non mancano gli errori in fase d'impostazione e così a risentirne è lo spettacolo. I padroni di casa vanno vicinissimi all'1-0 al 26'. Musolesi verticalizza per Scaramelli, il cui diagonale mancino da dentro l'area di rigore termina fuori di un niente. Altra buona chance per i rossoblù al 28': botta di Diani dai venticinque-trenta metri circa, Giannelli si distende bene e blocca la sfera senza problemi. Il vantaggio dei locali arriva - un po' a sorpresa - al 32'. Corsini salta un uomo all'altezza del centrocampo, lancia per Musolesi che aggancia il pallone con uno stop sontuoso e trafigge il portiere ospite in uscita: 1-0. Gran bel gol. Complimenti a entrambi i giocatori del Doccia per come hanno iniziato e concluso l'azione. In avvio di ripresa, i padroni di casa spingono alla ricerca del raddoppio, mentre il Pontassieve prova a ripartire - quando ci riesce - in contropiede. Al 45' sale nuovamente in cattedra Musolesi. Prende palla sulla trequarti, va via in velocità al diretto marcatore, entra in area, tira, ma il suo destro è debole e Giannelli para. Col trascorrere del tempo, la formazione allenata da Leonardo Zecchi inizia a far circolare la sfera con più velocità e fluidità, mentre quella di Tommaso Manfulli fatica a costruire azioni degne di questo nome. Almeno fino al 56', quando Bachi calcia sull'esterno della rete dopo aver ricevuto un cross rasoterra proveniente dalla linea di fondo. Passano appena sessanta secondi e i biancoblù sfiorano nuovamente il pareggio. Destro di Venturini dalla bandierina, Campani tocca la palla e la manda sulla parte alta della traversa. Il Doccia si spaventa un po' e, a una decina di minuti dal triplice fischio, abbassa il baricentro. La sfida vive su un equilibrio sottile, ma di occasioni vere e proprie non se ne vedono. Al 66', i locali mancano il 2-0 con un tiro di Musolesi dal disco di rigore abbondantemente alto. Di fatto, è l'ultima emozione del match.

Calciatoripiù
: per il Rinascita Doccia, Musolesi. Si muove su tutto il fronte offensivo, in velocità i difensori della compagine fiorentina non lo prendono quasi mai. Segna il gol della vittoria con un gesto tecnico da Serie A. Un cioccolatino, così come l'assist di Corsini. Per il Pontassieve, Bachi. Poco assistito dai compagni, tra gli ospiti è quello che cerca di mettere più in difficoltà la retroguardia rossoblù.

Stefano Niccoli RINASCITA DOCCIA: Campani, Corsini, Cuccuini, Lastrucci, Burresi, Macchioni, Diani, Cencioni, Musolesi, Pepe, Scaramelli. A disp.: Massa, Di Bella, Mazzanti, Fabbroni, Bruscoli, Balleggi, Brazzini. All.: Leonardo Zecchi.<br >PONTASSIEVE: Giannelli, Ceccanti, Chiti, Mollica, Cresci, Cespoli, Venturini, Santini, Bachi, Di Muro, Masieri. A disp.: Stellini, Brovelli, Venni, Polini, Franco, Di Costanzo. All.: Tommaso Manfulli. <br > ARBITRO: Cinquini di Firenze.<br > RETE: Musolesi Massimo risultato col minimo sforzo. Al Rinascita Doccia basta un gol per avere la meglio sul Pontassieve. Partita non certo spettacolare sul piano del gioco, ma alla fine vinta meritatamente dalla formazione rossobl&ugrave; che ha fatto di pi&ugrave; rispetto agli avversari per conquistare l'intera posta in palio. Con questo successo la squadra di Leonardo Zecchi - reduce dal ko per 2-1 contro il Bibbiena - sale a quota 47 punti nel campionato Giovanissimi Regionali Girone C. I ragazzi di Tommaso Manfulli - sconfitti 5-0 dal Coiano Santa Lucia una settimana fa - rimangono fermi, invece, a 33 lunghezze in graduatoria. Veniamo alla cronaca. L'avvio del match &egrave; abbastanza confusionario, con le due compagini in difficolt&agrave; nel mettere il pallone a terra. Il primo sussulto dell'incontro arriva al 7' con un tiro di Musolesi, a tu per tu con Giannelli, salvato sulla linea di porta da un difensore del Pontassieve. La gara &egrave; molto equilibrata e nessuna delle due squadre riesce a prendere il netto sopravvento sull'altra. A spingere di pi&ugrave; sull'acceleratore, per&ograve;, &egrave; il Doccia che col passare dei minuti cerca di insediarsi stabilmente nella met&agrave; campo avversaria. I ritmi sono bassi, non mancano gli errori in fase d'impostazione e cos&igrave; a risentirne &egrave; lo spettacolo. I padroni di casa vanno vicinissimi all'1-0 al 26'. Musolesi verticalizza per Scaramelli, il cui diagonale mancino da dentro l'area di rigore termina fuori di un niente. Altra buona chance per i rossobl&ugrave; al 28': botta di Diani dai venticinque-trenta metri circa, Giannelli si distende bene e blocca la sfera senza problemi. Il vantaggio dei locali arriva - un po' a sorpresa - al 32'. Corsini salta un uomo all'altezza del centrocampo, lancia per Musolesi che aggancia il pallone con uno stop sontuoso e trafigge il portiere ospite in uscita: 1-0. Gran bel gol. Complimenti a entrambi i giocatori del Doccia per come hanno iniziato e concluso l'azione. In avvio di ripresa, i padroni di casa spingono alla ricerca del raddoppio, mentre il Pontassieve prova a ripartire - quando ci riesce - in contropiede. Al 45' sale nuovamente in cattedra Musolesi. Prende palla sulla trequarti, va via in velocit&agrave; al diretto marcatore, entra in area, tira, ma il suo destro &egrave; debole e Giannelli para. Col trascorrere del tempo, la formazione allenata da Leonardo Zecchi inizia a far circolare la sfera con pi&ugrave; velocit&agrave; e fluidit&agrave;, mentre quella di Tommaso Manfulli fatica a costruire azioni degne di questo nome. Almeno fino al 56', quando Bachi calcia sull'esterno della rete dopo aver ricevuto un cross rasoterra proveniente dalla linea di fondo. Passano appena sessanta secondi e i biancobl&ugrave; sfiorano nuovamente il pareggio. Destro di Venturini dalla bandierina, Campani tocca la palla e la manda sulla parte alta della traversa. Il Doccia si spaventa un po' e, a una decina di minuti dal triplice fischio, abbassa il baricentro. La sfida vive su un equilibrio sottile, ma di occasioni vere e proprie non se ne vedono. Al 66', i locali mancano il 2-0 con un tiro di Musolesi dal disco di rigore abbondantemente alto. Di fatto, &egrave; l'ultima emozione del match.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Rinascita Doccia, <b>Musolesi</b>. Si muove su tutto il fronte offensivo, in velocit&agrave; i difensori della compagine fiorentina non lo prendono quasi mai. Segna il gol della vittoria con un gesto tecnico da Serie A. Un cioccolatino, cos&igrave; come l'assist di Corsini. Per il Pontassieve, <b>Bachi</b>. Poco assistito dai compagni, tra gli ospiti &egrave; quello che cerca di mettere pi&ugrave; in difficolt&agrave; la retroguardia rossobl&ugrave;. Stefano Niccoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI