• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Calenzano
  • 0 - 1
  • Folgor Marlia


CALENZANO: Banchi, Balloni, Candreva, Nencioli, Berretti, Giomi, Neri (45' Rinaudo), Viggiani, Ripellino, Ballerini, Toccafondi. All.: Fabio Coppetti.
FOLGOR MARLIA: Daviddi, Bianchi Federico, Baldassarri, Pardini, Masolini (42' Massei), Barsocchi, Rovai, Turini, Martini, Lazzari, Ridolfi (45' Bianchi Lorenzo). A disp.: Bardazzi, Petruzzi. All.: Alessandro Massaria.

ARBITRO: Donisi di Prato.

RETE: 11' Ridolfi.
NOTE: prima dell'inizio è stato osservato un minuto di silenzio nel ricordo della giovane Melissa, vittima nell'attentato di Brindisi. Ammoniti Candreva, Rinaudo, Lazzari, Turini.



LE PAGELLE
Calenzano
Banchi: 6.5 Protagonista di ottimi interventi, incolpevole sulla rete subita.
Balloni: 7- Primo tempo in marcatura, ripresa da incorniciare a spingere.
Candreva: 6 Deciso e determinato, un po' in difficoltà quando gioca defilato.
Nencioli: 6 In sordina nella fase iniziale, meglio nella ripresa.
Berretti: 6 Buon difensore con qualche licenza di troppo.
Giomi: 6 Non commette errori.
Neri: 6 Generoso e intraprendente. 45' Rinaudo: 6- Troppo nervoso, rischia il rosso.
Viggiani: 6 Alti e bassi su un campo lunghissimo.
Ripellino: 6 Ottimo inizio, poi si perde nei meandri della partita.
Ballerini: 6 Sfiora a più riprese il gol.
Toccafondi: 6.5 Protagonista di giocate importanti con qualche accenno di nervosismo poco comprensibile.
All.: Fabio Coppetti: 6.5 La sua squadra ha disputato un buon campionato e lui, in partenza verso Scandicci, si merita un lusinghiero giudizio per l'ottimo torneo fatto in condizioni non facili.
Folgor Marlia
Daviddi: 7 Ottimo l'estremo lucchese, protagonista di parate decisive.
Bianchi Federico: 6.5 Più che sufficiente la sua prestazione.
Baldassarri: 6 Non demerita.
Pardini: 6.5 Decisivi alcuni suoi recuperi.
Masolini: 6.5 Discreta la prova del capitano. 42' Massei: 6 Utile alla causa.
Barsocchi: 6+ Sufficiente.
Rovai: 6.5 In avanti tiene palla e la gioca.
Turini: 6.5 Buona la prestazione del centrocampista.
Martini: 6 Giocatore fisico che non demerita.
Lazzari: 7 Uno dei migliori nel complesso ospite.
Ridolfi: 6.5 Realizza un bel gol che decide il confronto. 45' Bianchi Lorenzo: 6+ Pericoloso e importante il suo finale.
All.: Alessandro Massaria: 6.5 Discreta la prestazione del Marlia nell'ultima di campionato giocata a Calenzano, giudizio positivo anche sul campionato fatto.
Arbitro
Donisi di Prato: 6.5 Dirige bene il confronto.
IL COMMENTO
L'ultima si gioca sul campone e sono i lucchesi a fare bottino pieno. Partono meglio i ragazzini di Coppetti che vanno vicini al gol con Ballerini e Toccafondi. Gli ospiti pericolosi con Martini e Rovai si portano in vantaggio con la conclusione di Elia Ridolfi. Prima della fine del tempo, occasioni per Turini da una parte e Ballerini dall'altra ma il risultato non cambia. Calenzano vicino al pareggio con Viggiani e poi con bella azione Balloni - Toccafondi, Marlia che nel finale colpisce la traversa con Bianchi Lorenzo, ben imbeccato da Barsocchi.
L'intervista
Fabio Coppetti, al termine di una lunga stagione, commenta il campionato dei suoi ragazzi: La stagione non è stata semplice. I ragazzi non erano preparati come sarebbero dovuti essere per un campionato regionale. Però si sono messi a disposizione mia e di Filippo Lebri, che è il preparatore atletico, con grande umiltà. Lavorando con grande spirito di sacrificio, hanno iniziato a capire cosa voleva dire confrontarsi con un campionato regionale e sono migliorati a livello tecnico e fisico, ma sono migliorati sotto il profilo umano. Hanno capito cosa vuol dire stare in campo e giocare a pallone. Nel girone di ritorno abbiamo perso soltanto col Pescia e col Coiano Santa Lucia, disputando sempre buone prove e andando spesso ad integrare il gruppo dei '96 che dovevano salvarsi nel girone di merito.
La stagione è stata contrassegnata anche dalla presa di posizione dei suoi ragazzi, che non volevano un avvicendamento in panchina. La loro lettera è stata bellissima. L'ho incorniciata e la tengo in una bacheca. Mi dispiace che la società abbia deciso di non proseguire il rapporto con me. Ero a disposizione per rimanere, ma ovviamente spetta alla società decidere. Adesso sono senza squadra, spero che capiti qualche occasione
.
Come si è trovato nella categoria giovanissimi? Non avevo mai allenato questa categoria. Con gli Allievi lavori con ragazzi più grandi, che hanno già cultura diverso e sono più maturi. Se gli Allievi Regionali sono la categoria che ho sempre preferito, quest'anno con i giovanissimi mi è piaciuto molto e ho ricevuto grandi soddisfazioni dai ragazzi .

Alessio Facchini CALENZANO: Banchi, Balloni, Candreva, Nencioli, Berretti, Giomi, Neri (45' Rinaudo), Viggiani, Ripellino, Ballerini, Toccafondi. All.: Fabio Coppetti.<br >FOLGOR MARLIA: Daviddi, Bianchi Federico, Baldassarri, Pardini, Masolini (42' Massei), Barsocchi, Rovai, Turini, Martini, Lazzari, Ridolfi (45' Bianchi Lorenzo). A disp.: Bardazzi, Petruzzi. All.: Alessandro Massaria.<br > ARBITRO: Donisi di Prato.<br > RETE: 11' Ridolfi.<br >NOTE: prima dell'inizio &egrave; stato osservato un minuto di silenzio nel ricordo della giovane Melissa, vittima nell'attentato di Brindisi. Ammoniti Candreva, Rinaudo, Lazzari, Turini. LE PAGELLE<br >Calenzano<br ><b>Banchi: 6.5</b> Protagonista di ottimi interventi, incolpevole sulla rete subita.<br ><b>Balloni: 7-</b> Primo tempo in marcatura, ripresa da incorniciare a spingere.<br ><b>Candreva: 6</b> Deciso e determinato, un po' in difficolt&agrave; quando gioca defilato.<br ><b>Nencioli: 6</b> In sordina nella fase iniziale, meglio nella ripresa.<br ><b>Berretti: 6</b> Buon difensore con qualche licenza di troppo.<br ><b>Giomi: 6</b> Non commette errori.<br ><b>Neri: 6</b> Generoso e intraprendente. <b>45' Rinaudo: 6-</b> Troppo nervoso, rischia il rosso.<br ><b>Viggiani: 6</b> Alti e bassi su un campo lunghissimo.<br ><b>Ripellino: 6</b> Ottimo inizio, poi si perde nei meandri della partita.<br ><b>Ballerini: 6</b> Sfiora a pi&ugrave; riprese il gol.<br ><b>Toccafondi: 6.5</b> Protagonista di giocate importanti con qualche accenno di nervosismo poco comprensibile.<br ><b>All.: Fabio Coppetti: 6.5</b> La sua squadra ha disputato un buon campionato e lui, in partenza verso Scandicci, si merita un lusinghiero giudizio per l'ottimo torneo fatto in condizioni non facili.<br >Folgor Marlia<br ><b>Daviddi: 7</b> Ottimo l'estremo lucchese, protagonista di parate decisive.<br ><b>Bianchi Federico: 6.5</b> Pi&ugrave; che sufficiente la sua prestazione. <br ><b>Baldassarri: 6</b> Non demerita.<br ><b>Pardini: 6.5</b> Decisivi alcuni suoi recuperi.<br ><b>Masolini: 6.5</b> Discreta la prova del capitano. <b>42' Massei: 6</b> Utile alla causa.<br ><b>Barsocchi: 6+</b> Sufficiente.<br ><b>Rovai: 6.5</b> In avanti tiene palla e la gioca.<br ><b>Turini: 6.5</b> Buona la prestazione del centrocampista.<br ><b>Martini: 6</b> Giocatore fisico che non demerita.<br ><b>Lazzari: 7</b> Uno dei migliori nel complesso ospite.<br ><b>Ridolfi: 6.5</b> Realizza un bel gol che decide il confronto. <b>45' Bianchi Lorenzo: 6+</b> Pericoloso e importante il suo finale.<br ><b>All.: Alessandro Massaria: 6.5</b> Discreta la prestazione del Marlia nell'ultima di campionato giocata a Calenzano, giudizio positivo anche sul campionato fatto.<br >Arbitro<br ><b>Donisi di Prato: 6.5</b> Dirige bene il confronto.<br >IL COMMENTO<br >L'ultima si gioca sul campone e sono i lucchesi a fare bottino pieno. Partono meglio i ragazzini di Coppetti che vanno vicini al gol con Ballerini e Toccafondi. Gli ospiti pericolosi con Martini e Rovai si portano in vantaggio con la conclusione di Elia Ridolfi. Prima della fine del tempo, occasioni per Turini da una parte e Ballerini dall'altra ma il risultato non cambia. Calenzano vicino al pareggio con Viggiani e poi con bella azione Balloni - Toccafondi, Marlia che nel finale colpisce la traversa con Bianchi Lorenzo, ben imbeccato da Barsocchi.<br >L'intervista<br >Fabio Coppetti, al termine di una lunga stagione, commenta il campionato dei suoi ragazzi: <b>La stagione non &egrave; stata semplice. I ragazzi non erano preparati come sarebbero dovuti essere per un campionato regionale. Per&ograve; si sono messi a disposizione mia e di Filippo Lebri, che &egrave; il preparatore atletico, con grande umilt&agrave;. Lavorando con grande spirito di sacrificio, hanno iniziato a capire cosa voleva dire confrontarsi con un campionato regionale e sono migliorati a livello tecnico e fisico, ma sono migliorati sotto il profilo umano. Hanno capito cosa vuol dire stare in campo e giocare a pallone. Nel girone di ritorno abbiamo perso soltanto col Pescia e col Coiano Santa Lucia, disputando sempre buone prove e andando spesso ad integrare il gruppo dei '96 che dovevano salvarsi nel girone di merito. <br >La stagione &egrave; stata contrassegnata anche dalla presa di posizione dei suoi ragazzi, che non volevano un avvicendamento in panchina. La loro lettera &egrave; stata bellissima. L'ho incorniciata e la tengo in una bacheca. Mi dispiace che la societ&agrave; abbia deciso di non proseguire il rapporto con me. Ero a disposizione per rimanere, ma ovviamente spetta alla societ&agrave; decidere. Adesso sono senza squadra, spero che capiti qualche occasione</b> . <br >Come si &egrave; trovato nella categoria giovanissimi? <b>Non avevo mai allenato questa categoria. Con gli Allievi lavori con ragazzi pi&ugrave; grandi, che hanno gi&agrave; cultura diverso e sono pi&ugrave; maturi. Se gli Allievi Regionali sono la categoria che ho sempre preferito, quest'anno con i giovanissimi mi &egrave; piaciuto molto e ho ricevuto grandi soddisfazioni dai ragazzi</b> . Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI