- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
PesciaUZzanese
-
2 - 1
-
Calenzano
PESCIAUZZANESE: Gatto, Pucci, Di Vita, Marchi, Sarti, Tabone, Rotunno, Nardi, Panichi, Ingrao, Ancona Al. A disp.: Rachini, Pagni, Iori, Lici, Cecchini, Ancona And., Panteri. All.: Andrea Zei.
CALENZANO: Banchi, Balloni, Candreva, Nencioli, Berretti, Giomi, Neri, Viggiani, Ripellino, Ballerini, Toccafondi. A disp.: Fiori. All.: Fabio Coppetti.
ARBITRO: Gullo di Pistoia.
RETI: Ballerini, Panichi, Marchi.
Si incontrano al Corsaro di Uzzano il Pesciauzzanese e il Calenzano, dopo la pausa di campionato in seguito alla tragica scomparsa di Piermario Morosini. Al 4' il Calenzano batte con Neri una punizione, Ripellino cerca il gol da fuori area ma Gatto riesce a parare. Al 10' di nuovo il Calenzano batte un corner senza però esito. La prima vera occasione del Pesciauzzanese è al 15' con Alessandro Ancona che calcia a fil di palo dopo un passaggio di Panichi. Al 18' scambio fra Rotunno e Panichi che calcia mandando il pallone fuori di poco. Al 20' si fanno ancora avanti i padroni di casa con un'incursione fulminea in area avversaria di Ancona che lancia Panichi, il quale per poco non riesce a centrare la rete. Al 26' Toccafondi cerca il gol ma Gatto esce tempestivamente mandando il pallone in angolo. Al 33' Rotunno si avvicina alla porta ma non ci crede abbastanza e calcia debolmente dopo essersi trovato a tu per tu con il portiere. Ma come succede spesso nel calcio, al 36', il Calenzano passa in vantaggio: Nencioli vince due contrasti, la palla arriva a Ripellino che con un bel passaggio libera Ballerini che conclude imparabilmente per per Gatto. Davvero una bellissima rete. Nell'intervallo mister Zei prova a ricaricare i suoi ragazzi e per i primi minuti la squadra sembra reagire al gol subìto: i minuti seguenti, però, sono caratterizzati da un paio di occasioni non sfruttate al meglio. Al 14' il Pesciauzzanese pareggia il risultato grazie a Panichi che riesce a segnare dopo un bello scambio con Alessandro Ancona. Al 17' Gatto si supera neutralizzando un tiro da fuori area di Vigianji. Al 19' l'incontenibile Panichi parte sulla fascia, arriva fino all'area avversaria e prova la conclusione ma manda fuori il pallone. Al 21' la squadra ospite replica cercando il gol ma Gatto non si fa cogliere impreparato e manda la palla in angolo. Al 23' sempre Panichi crea scompiglio in area avversaria, ma la difesa riesce a sbrogliare la situazione mandando in angolo. Al 28' e al 33' il Calenzano batte due punizioni che però non impensieriscono Gatto. Al 36' occasione per il Pesciauzzanese con Panichi che però manda fuori di poco il pallone. Nei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara i padroni di casa siglano il definitivo 2-1, in seguito a una punizione battuta da centrocampo da Nardi, che lancia in area il pallone che viene colpito di testa da Marchi trovando la via della porta. Viste le precedenti occasioni sprecate dai ragazzi di mister Zei, i tre punti tanto attesi sono più che meritati. Escono a testa alta i ragazzi di Coppetti, che hanno affrontato la gara in condizioni di emergenza, ma sono stati in partita fino alla fine.
PESCIAUZZANESE: Gatto, Pucci, Di Vita, Marchi, Sarti, Tabone, Rotunno, Nardi, Panichi, Ingrao, Ancona Al. A disp.: Rachini, Pagni, Iori, Lici, Cecchini, Ancona And., Panteri. All.: Andrea Zei.<br >CALENZANO: Banchi, Balloni, Candreva, Nencioli, Berretti, Giomi, Neri, Viggiani, Ripellino, Ballerini, Toccafondi. A disp.: Fiori. All.: Fabio Coppetti.<br >
ARBITRO: Gullo di Pistoia.<br >
RETI: Ballerini, Panichi, Marchi.
Si incontrano al Corsaro di Uzzano il Pesciauzzanese e il Calenzano, dopo la pausa di campionato in seguito alla tragica scomparsa di Piermario Morosini. Al 4' il Calenzano batte con Neri una punizione, Ripellino cerca il gol da fuori area ma Gatto riesce a parare. Al 10' di nuovo il Calenzano batte un corner senza però esito. La prima vera occasione del Pesciauzzanese è al 15' con Alessandro Ancona che calcia a fil di palo dopo un passaggio di Panichi. Al 18' scambio fra Rotunno e Panichi che calcia mandando il pallone fuori di poco. Al 20' si fanno ancora avanti i padroni di casa con un'incursione fulminea in area avversaria di Ancona che lancia Panichi, il quale per poco non riesce a centrare la rete. Al 26' Toccafondi cerca il gol ma Gatto esce tempestivamente mandando il pallone in angolo. Al 33' Rotunno si avvicina alla porta ma non ci crede abbastanza e calcia debolmente dopo essersi trovato a tu per tu con il portiere. Ma come succede spesso nel calcio, al 36', il Calenzano passa in vantaggio: Nencioli vince due contrasti, la palla arriva a Ripellino che con un bel passaggio libera Ballerini che conclude imparabilmente per per Gatto. Davvero una bellissima rete. Nell'intervallo mister Zei prova a ricaricare i suoi ragazzi e per i primi minuti la squadra sembra reagire al gol subìto: i minuti seguenti, però, sono caratterizzati da un paio di occasioni non sfruttate al meglio. Al 14' il Pesciauzzanese pareggia il risultato grazie a Panichi che riesce a segnare dopo un bello scambio con Alessandro Ancona. Al 17' Gatto si supera neutralizzando un tiro da fuori area di Vigianji. Al 19' l'incontenibile Panichi parte sulla fascia, arriva fino all'area avversaria e prova la conclusione ma manda fuori il pallone. Al 21' la squadra ospite replica cercando il gol ma Gatto non si fa cogliere impreparato e manda la palla in angolo. Al 23' sempre Panichi crea scompiglio in area avversaria, ma la difesa riesce a sbrogliare la situazione mandando in angolo. Al 28' e al 33' il Calenzano batte due punizioni che però non impensieriscono Gatto. Al 36' occasione per il Pesciauzzanese con Panichi che però manda fuori di poco il pallone. Nei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara i padroni di casa siglano il definitivo 2-1, in seguito a una punizione battuta da centrocampo da Nardi, che lancia in area il pallone che viene colpito di testa da Marchi trovando la via della porta. Viste le precedenti occasioni sprecate dai ragazzi di mister Zei, i tre punti tanto attesi sono più che meritati. Escono a testa alta i ragazzi di Coppetti, che hanno affrontato la gara in condizioni di emergenza, ma sono stati in partita fino alla fine.