- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Lido Camaiore
-
3 - 3
-
Coiano Santa Lucia
LIDO DI CAMAIORE (4-3-3): Chiocca 6.5; Di Nasso 6, Sacchelli 7, Torcigliani 6, Orlandini 6 (74' Lazzarotti s.v.); Da Valle 6.5, Pucci 6 (47' Cortopassi 6), Costanzo 6; Rossi 6 (64' Angeli s.v.), Manfredi 6.5 (48' Naitana 6), Quaglia 6.5. A disp.: Trogi, Lari, Ansani. All.: Maxime Del Chiaro.
COIANO S. LUCIA (4-2-3-1): Cuorvo 6; Marzani 6 (38' Langianni 6), Giagnoni 6, Maffii 6, Bertozzi 6 (36' Tronchi 6, 74' Moscardi s.v.); Edoardo Tortoli 6.5, Ferro 6 (36' Luchi 6, 56' Bettazzi 7); Leporatti 6.5, Covelli 7, Tommaso Tortoli 6.5; Grassi 6.5. All.: Gabriele Zottoli.
ARBITRO: Callari di Viareggio 6.5.
RETI: 4' e 75' Sacchelli, 39' Quaglia, 42' e 72' Covelli, 61' Bettazzi.
NOTE: ammonito Langianni; angoli 4-9; recupero 1'+5'.
Non ci si annoia mai quando si ha a che fare con il Lido di Camaiore impegnato in un match di alta classifica e anche il Coiano Santa Lucia, facendo la sua parte, dà vita a una serie di capovolgimenti di gioco e di punteggi a cui non si è molto abituati. Purtroppo per entrambe le squadre rimane la sensazione di trovarsi di fronte a due punti persi: i giallo-blu rimangono a lungo in vantaggio senza sfruttare varie occasioni per chiudere la contesa nel secondo tempo, i pratesi compiono una rimonta quasi impossibile ma si smarriscono sul più bello a pochi secondi dalla fine. Mister Zottoli teme molto le serpentine laterali di Quaglia e non esita a invertire di fascia i due terzini prima ancora del fischio d'inizio perché vuole che sia il classe '98 Marzani a occuparsi di lui: il Lido sa però attaccare anche dalla parte destra del campo e al 2' un cross di Da Valle solo sfiorato dall'altro '98 ospite Giagnoni permette a Quaglia di concludere e di chiamare Cuorvo alla deviazione in angolo. Il portiere del Coiano Santa Lucia non è altrettanto bravo poco dopo, quando si lascia sfuggire un destro di Sacchelli su punizione da lontano e così il Lido è in vantaggio. In certi frangenti, gli ospiti attaccano con ben 4 giocatori sulla linea offensiva ma i frutti migliori arrivano quando i trequartisti partono in velocità sulle verticalizzazioni da dietro: al 7' ci vuole una grande uscita di Chiocca per fermare l'inarrestabile Leporatti, poi Tommaso Tortoli non trova la porta. Dopo qualche ripartenza del centravanti Manfredi, unico '98 dei padroni di casa ma capace di tenere impegnata la retroguardia avversaria, la squadra di Del Chiaro lascia il pallino del gioco al Coiano Santa Lucia, che però bada più all'estetica che alla concretezza; quando poi al 30' Leporatti si lancia ancora a tu per tu con il portiere, è Chiocca a dire di no in due tempi e a ripetersi poi deviando in angolo un tiro di Grassi. Nel frattempo anche Covelli dimostra di avere un miglior passo rispetto ai difensori versiliesi, ma dopo averli saltati tutti si porta la palla sul fondo per evitare Chiocca. A cavallo del riposo Quaglia ha una doppia occasione per raddoppiare, prima di piede su passaggio filtrante di Costanzo e poi di testa su cross da destra di Rossi, ma la mira è sempre imprecisa. Al 4', però, la difesa del Coiano Santa Lucia ne combina tante in una sola azione (Luchi si fa pressare da Manfredi, Maffii perde palla nel salire, Cuorvo manca una presa facilissima) e così il destro senza pretese di Quaglia si trasforma nel 2-0. Nel momento più difficile, il Coiano Santa Lucia riesce a risollevarsi grazie a Covelli, bravo a intercettare un lancio sulla destra di Grassi, a portarsi palla sul sinistro per battere finalmente Chiocca e riaprire la questione; il problema dei pratesi è la sembianza di essere stanchi, il Lido va più volte vicino al terzo gol con Rossi, che però manca sempre il sinistro vincente, e al 20' con Naitana, che mette di poco sul fondo dopo un'azione ben costruita da Da Valle e Quaglia sulla sinistra. Sull'altro fronte, Chiocca deve ancora superarsi per mettere in angolo una punizione di Maffii deviata dalla barriera, ma dal tiro dalla bandierina l'ultimo entrato Bettazzi trova il varco giusto per pareggiare con un destro sottomisura. Ora il Coiano Santa Lucia ha molta più spinta e al 29' Sacchelli salva sulla linea un'altra conclusione di Bettazzi, mentre un minuto dopo il colpo di testa vincente di Grassi su cross di Covelli è annullato per fuorigioco. Al secondo dei tre minuti di recupero concessi inizialmente, Torcigliani (bene fino a quel momento) buca un lancio in verticale di Grassi per Tommaso Tortoli, Chiocca si oppone ma sulla respinta Covelli infila indisturbato il gol del tripudio pratese. Momentaneo perché tra il gol e un cambio per parte, l'arbitro concede due minuti aggiuntivi e proprio all'ultimo Sacchelli si lancia all'attacco, infila in velocità una difesa indisturbata e di destro firma l'incredibile pareggio. Non c'è nemmeno tempo di rimettere palla al centro.
Calciatoripiù: come al solito il portiere Chiocca e il libero Sacchelli (tanto più se diventa cannoniere, oltre a difendere benissimo) sono i migliori del Lido, menzione nel Coiano Santa Lucia per Grassi e Covelli, tecnici e potenti oltre a essere pericolosi per qualsiasi difesa.
Barnaba Lucchesi
LIDO DI CAMAIORE (4-3-3): Chiocca 6.5; Di Nasso 6, Sacchelli 7, Torcigliani 6, Orlandini 6 (74' Lazzarotti s.v.); Da Valle 6.5, Pucci 6 (47' Cortopassi 6), Costanzo 6; Rossi 6 (64' Angeli s.v.), Manfredi 6.5 (48' Naitana 6), Quaglia 6.5. A disp.: Trogi, Lari, Ansani. All.: Maxime Del Chiaro.<br >COIANO S. LUCIA (4-2-3-1): Cuorvo 6; Marzani 6 (38' Langianni 6), Giagnoni 6, Maffii 6, Bertozzi 6 (36' Tronchi 6, 74' Moscardi s.v.); Edoardo Tortoli 6.5, Ferro 6 (36' Luchi 6, 56' Bettazzi 7); Leporatti 6.5, Covelli 7, Tommaso Tortoli 6.5; Grassi 6.5. All.: Gabriele Zottoli.<br >
ARBITRO: Callari di Viareggio 6.5.<br >
RETI: 4' e 75' Sacchelli, 39' Quaglia, 42' e 72' Covelli, 61' Bettazzi.<br >NOTE: ammonito Langianni; angoli 4-9; recupero 1'+5'.
Non ci si annoia mai quando si ha a che fare con il Lido di Camaiore impegnato in un match di alta classifica e anche il Coiano Santa Lucia, facendo la sua parte, dà vita a una serie di capovolgimenti di gioco e di punteggi a cui non si è molto abituati. Purtroppo per entrambe le squadre rimane la sensazione di trovarsi di fronte a due punti persi: i giallo-blu rimangono a lungo in vantaggio senza sfruttare varie occasioni per chiudere la contesa nel secondo tempo, i pratesi compiono una rimonta quasi impossibile ma si smarriscono sul più bello a pochi secondi dalla fine. Mister Zottoli teme molto le serpentine laterali di Quaglia e non esita a invertire di fascia i due terzini prima ancora del fischio d'inizio perché vuole che sia il classe '98 Marzani a occuparsi di lui: il Lido sa però attaccare anche dalla parte destra del campo e al 2' un cross di Da Valle solo sfiorato dall'altro '98 ospite Giagnoni permette a Quaglia di concludere e di chiamare Cuorvo alla deviazione in angolo. Il portiere del Coiano Santa Lucia non è altrettanto bravo poco dopo, quando si lascia sfuggire un destro di Sacchelli su punizione da lontano e così il Lido è in vantaggio. In certi frangenti, gli ospiti attaccano con ben 4 giocatori sulla linea offensiva ma i frutti migliori arrivano quando i trequartisti partono in velocità sulle verticalizzazioni da dietro: al 7' ci vuole una grande uscita di Chiocca per fermare l'inarrestabile Leporatti, poi Tommaso Tortoli non trova la porta. Dopo qualche ripartenza del centravanti Manfredi, unico '98 dei padroni di casa ma capace di tenere impegnata la retroguardia avversaria, la squadra di Del Chiaro lascia il pallino del gioco al Coiano Santa Lucia, che però bada più all'estetica che alla concretezza; quando poi al 30' Leporatti si lancia ancora a tu per tu con il portiere, è Chiocca a dire di no in due tempi e a ripetersi poi deviando in angolo un tiro di Grassi. Nel frattempo anche Covelli dimostra di avere un miglior passo rispetto ai difensori versiliesi, ma dopo averli saltati tutti si porta la palla sul fondo per evitare Chiocca. A cavallo del riposo Quaglia ha una doppia occasione per raddoppiare, prima di piede su passaggio filtrante di Costanzo e poi di testa su cross da destra di Rossi, ma la mira è sempre imprecisa. Al 4', però, la difesa del Coiano Santa Lucia ne combina tante in una sola azione (Luchi si fa pressare da Manfredi, Maffii perde palla nel salire, Cuorvo manca una presa facilissima) e così il destro senza pretese di Quaglia si trasforma nel 2-0. Nel momento più difficile, il Coiano Santa Lucia riesce a risollevarsi grazie a Covelli, bravo a intercettare un lancio sulla destra di Grassi, a portarsi palla sul sinistro per battere finalmente Chiocca e riaprire la questione; il problema dei pratesi è la sembianza di essere stanchi, il Lido va più volte vicino al terzo gol con Rossi, che però manca sempre il sinistro vincente, e al 20' con Naitana, che mette di poco sul fondo dopo un'azione ben costruita da Da Valle e Quaglia sulla sinistra. Sull'altro fronte, Chiocca deve ancora superarsi per mettere in angolo una punizione di Maffii deviata dalla barriera, ma dal tiro dalla bandierina l'ultimo entrato Bettazzi trova il varco giusto per pareggiare con un destro sottomisura. Ora il Coiano Santa Lucia ha molta più spinta e al 29' Sacchelli salva sulla linea un'altra conclusione di Bettazzi, mentre un minuto dopo il colpo di testa vincente di Grassi su cross di Covelli è annullato per fuorigioco. Al secondo dei tre minuti di recupero concessi inizialmente, Torcigliani (bene fino a quel momento) buca un lancio in verticale di Grassi per Tommaso Tortoli, Chiocca si oppone ma sulla respinta Covelli infila indisturbato il gol del tripudio pratese. Momentaneo perché tra il gol e un cambio per parte, l'arbitro concede due minuti aggiuntivi e proprio all'ultimo Sacchelli si lancia all'attacco, infila in velocità una difesa indisturbata e di destro firma l'incredibile pareggio. Non c'è nemmeno tempo di rimettere palla al centro.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: come al solito il portiere <b>Chiocca </b>e il libero <b>Sacchelli </b>(tanto più se diventa cannoniere, oltre a difendere benissimo) sono i migliori del Lido, menzione nel Coiano Santa Lucia per <b>Grassi </b>e <b>Covelli</b>, tecnici e potenti oltre a essere pericolosi per qualsiasi difesa.
Barnaba Lucchesi