• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 3 - 2
  • Pisa


PISA: Cocozza, Materazzi, Paolicchi, Cecchi, Gemignani, Guidi, Paoli, Betti, D'Alonzo, Dell'Aiuto, Giachetti. Entrati: Giannasio, Perissinotto, Melani, Oudamau. All.: Ernesto Pasquini.
PISA B: Raffa, Cenci, Maffei, Masini, Bini, Dragoni, Bachi, Dani, Mordagà, Mascagni, Kazazi. Entrati: Bombini, Caponi, Fattori, Provinciali, Malucchi, Poggianti. All.: Alessandro Calamassi.

ARBITRO: Giorgio Ciaponi di Livorno.

RETI: 7' e 53' Mascagni, 35' Betti, 42' e 47' Giachetti.
NOTE: parziali 0-1, 1-0, 2-1.



Confronto tutto interno tra le due anime nerazzurre. La prima in rappresentanza del capoluogo e l'altra del cuore economico e produttivo pisano. Partono bene i pisani della provincia a scapito dei cittadini che invece non riescono ad aprire varchi nella solida difesa avversaria. I ragazzi di mister Calamassi si fanno vedere spesso in area avversaria fino ad arrivare a segno con Mascagni che spara un secco destro al culmine di una repentina penetrazione in area che coglie di sorpresa la difesa del Pisa A. I padroni di casa reagiscono ma non finalizzano le occasioni create che fioccano da ambo le parti senza però incidere sul risultato. Nel secondo tempo i padroni di casa mettono alle corde gli ospiti che soffrono il cambiamento di ritmo. Il baricentro del gioco si sposta nella metà campo del Pisa B che sembra soffrire il forcing e non riesce ad evitare lo spauracchio del gol, più volte brandito dagli attaccanti locali. Dopo un lungo assedio infatti, Betti schizza in area saltando l'avversario e porta in pareggio la formazione di mister Pasquini con un destro che si infila alla destra dell'incolpevole portiere. La partita si decide nel terzo tempo con i padroni di casa protesi in avanti, decisi a Portarsi in vantaggio. Il risultato si sblocca a metà della frazione di gioco con Giachetti, lesto a raccogliere un suggerimento dalla destra e a mettere in rete dalla breve distanza. Poco dopo è ancora Giachetti che si libera degli avversari al limite dell'area e mette in rete con un preciso sinistro che si infila al lato del portiere avversario. La formazione di Calamassi non si dà per vinta e tenta più volte l'affondo. Il recupero della formazione ospite origina da una palla inattiva spiovente in area raccolta dallo stesso Mascagni che mette di destro in rete con grande opportunismo. Si chiude così l'incontro con un risultato tutto sommato giusto che rispecchia gli equilibri delle forze in campo, senza demerito per nessuna delle due formazioni che non hanno risparmiato una stilla di energia.

PISA: Cocozza, Materazzi, Paolicchi, Cecchi, Gemignani, Guidi, Paoli, Betti, D'Alonzo, Dell'Aiuto, Giachetti. Entrati: Giannasio, Perissinotto, Melani, Oudamau. All.: Ernesto Pasquini.<br >PISA B: Raffa, Cenci, Maffei, Masini, Bini, Dragoni, Bachi, Dani, Mordag&agrave;, Mascagni, Kazazi. Entrati: Bombini, Caponi, Fattori, Provinciali, Malucchi, Poggianti. All.: Alessandro Calamassi.<br > ARBITRO: Giorgio Ciaponi di Livorno.<br > RETI: 7' e 53' Mascagni, 35' Betti, 42' e 47' Giachetti.<br >NOTE: parziali 0-1, 1-0, 2-1. Confronto tutto interno tra le due anime nerazzurre. La prima in rappresentanza del capoluogo e l'altra del cuore economico e produttivo pisano. Partono bene i pisani della provincia a scapito dei cittadini che invece non riescono ad aprire varchi nella solida difesa avversaria. I ragazzi di mister Calamassi si fanno vedere spesso in area avversaria fino ad arrivare a segno con Mascagni che spara un secco destro al culmine di una repentina penetrazione in area che coglie di sorpresa la difesa del Pisa A. I padroni di casa reagiscono ma non finalizzano le occasioni create che fioccano da ambo le parti senza per&ograve; incidere sul risultato. Nel secondo tempo i padroni di casa mettono alle corde gli ospiti che soffrono il cambiamento di ritmo. Il baricentro del gioco si sposta nella met&agrave; campo del Pisa B che sembra soffrire il forcing e non riesce ad evitare lo spauracchio del gol, pi&ugrave; volte brandito dagli attaccanti locali. Dopo un lungo assedio infatti, Betti schizza in area saltando l'avversario e porta in pareggio la formazione di mister Pasquini con un destro che si infila alla destra dell'incolpevole portiere. La partita si decide nel terzo tempo con i padroni di casa protesi in avanti, decisi a Portarsi in vantaggio. Il risultato si sblocca a met&agrave; della frazione di gioco con Giachetti, lesto a raccogliere un suggerimento dalla destra e a mettere in rete dalla breve distanza. Poco dopo &egrave; ancora Giachetti che si libera degli avversari al limite dell'area e mette in rete con un preciso sinistro che si infila al lato del portiere avversario. La formazione di Calamassi non si d&agrave; per vinta e tenta pi&ugrave; volte l'affondo. Il recupero della formazione ospite origina da una palla inattiva spiovente in area raccolta dallo stesso Mascagni che mette di destro in rete con grande opportunismo. Si chiude cos&igrave; l'incontro con un risultato tutto sommato giusto che rispecchia gli equilibri delle forze in campo, senza demerito per nessuna delle due formazioni che non hanno risparmiato una stilla di energia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI