- Giovanissimi B Prof.
-
Gavorrano
-
0 - 8
-
Empoli
GAVORRANO: Cogno, Molinari, Harea, Bianchi, Giani, Terrosi, Casacci, Pazzagli, Villani, Presicci, Di Piazza. Entrati: Temperani, Keamais, Tassi, Rapino, Maiorano. All.: Piu e Conti.
EMPOLI: Aglietti, Cavalli, Gelli, Viligiardi, Bozzi, Ferretti, Canestrelli, Marconcini, Matteoni, Apolloni, Noccioli. Entrati: Martinelli Francesco, Zaccagnini, De Carlo Nicholas, Perretta, Martinelli Piero, Giani, Petova. All.: Giacomo Scali.
ARBITRO: Ilona Chernenkova di Piombino.
RETI: Canestrelli 3, Noccioli, Matteoni, autorete, Giani, Aglietti.
NOTE: parziali 0-3, 0-1, 0-4.
Si impone l'Empoli a Gavorrano al termine di una gara intensa al campo Matteini di Bagno di Gavorrano. Fin dalle prime battute si nota la superiorità fisica dell'Empoli, che fa valere le sue qualità tecniche e gioca con grande pressing e aggressività, spingendo sull'acceleratore per tutto il primo tempo. Il risultato si sblocca con Canestrelli e gli azzurri vanno in rete altre due volte nella prima frazione con Noccioli e Matteoni. L'incontro viene giocato con molto agonismo, con la direttrice di gara che non riesce sempre ad amministrare la sfida con il piglio necessario e con i locali che faticano a ribattere colpo su colpo alla superiorità fisica degli ospiti. Nel secondo tempo è dello stesso Canestrelli la rete che consente agli azzurri di aggiudicarsi la frazione, con i locali che comunque si comportano molto bene. Nel terzo tempo gli azzurri colpiscono ancora con Canestrelli (tripletta per lui), con un'autorete e con Giani, prima di un episodio che ha causato un po' di polemiche in campo e sugli spalti. Gli ospiti possono usufruire di una punizione dal limite e mister Scali acconsente di farla calciare al portiere Aglietti: il numero 1 azzurro calcia sotto la traversa dove il portiere locale non può arrivare. I locali interpretano il gesto come una mancanza di rispetto e per qualche minuto in campo e fuori c'è molto nervosismo; la situazione comunque rientra dopo le spiegazioni dello stesso Scali. A proposito, il tecnico azzurro da noi interpellato, spiega l'accaduto e si scusa con la società e con i ragazzi locali: Premetto che mi scuso per quanto è accaduto. Ho deciso, a risultato già acquisito, di gratificare il nostro portiere Aglietti che nelle ultime settimane sta facendo molto bene, non voleva certo essere un gesto di umiliazione dei ragazzi del Gavorrano. Credo di aver sbagliato e per questo mi scuso nuovamente con i ragazzi e i genitori .
GAVORRANO: Cogno, Molinari, Harea, Bianchi, Giani, Terrosi, Casacci, Pazzagli, Villani, Presicci, Di Piazza. Entrati: Temperani, Keamais, Tassi, Rapino, Maiorano. All.: Piu e Conti.<br >EMPOLI: Aglietti, Cavalli, Gelli, Viligiardi, Bozzi, Ferretti, Canestrelli, Marconcini, Matteoni, Apolloni, Noccioli. Entrati: Martinelli Francesco, Zaccagnini, De Carlo Nicholas, Perretta, Martinelli Piero, Giani, Petova. All.: Giacomo Scali.<br >
ARBITRO: Ilona Chernenkova di Piombino.<br >
RETI: Canestrelli 3, Noccioli, Matteoni, autorete, Giani, Aglietti.<br >NOTE: parziali 0-3, 0-1, 0-4.
Si impone l'Empoli a Gavorrano al termine di una gara intensa al campo Matteini di Bagno di Gavorrano. Fin dalle prime battute si nota la superiorità fisica dell'Empoli, che fa valere le sue qualità tecniche e gioca con grande pressing e aggressività, spingendo sull'acceleratore per tutto il primo tempo. Il risultato si sblocca con Canestrelli e gli azzurri vanno in rete altre due volte nella prima frazione con Noccioli e Matteoni. L'incontro viene giocato con molto agonismo, con la direttrice di gara che non riesce sempre ad amministrare la sfida con il piglio necessario e con i locali che faticano a ribattere colpo su colpo alla superiorità fisica degli ospiti. Nel secondo tempo è dello stesso Canestrelli la rete che consente agli azzurri di aggiudicarsi la frazione, con i locali che comunque si comportano molto bene. Nel terzo tempo gli azzurri colpiscono ancora con Canestrelli (tripletta per lui), con un'autorete e con Giani, prima di un episodio che ha causato un po' di polemiche in campo e sugli spalti. Gli ospiti possono usufruire di una punizione dal limite e mister Scali acconsente di farla calciare al portiere Aglietti: il numero 1 azzurro calcia sotto la traversa dove il portiere locale non può arrivare. I locali interpretano il gesto come una mancanza di rispetto e per qualche minuto in campo e fuori c'è molto nervosismo; la situazione comunque rientra dopo le spiegazioni dello stesso Scali. A proposito, il tecnico azzurro da noi interpellato, spiega l'accaduto e si scusa con la società e con i ragazzi locali: <b>Premetto che mi scuso per quanto è accaduto. Ho deciso, a risultato già acquisito, di gratificare il nostro portiere Aglietti che nelle ultime settimane sta facendo molto bene, non voleva certo essere un gesto di umiliazione dei ragazzi del Gavorrano. Credo di aver sbagliato e per questo mi scuso nuovamente con i ragazzi e i genitori</b> .