• Giovanissimi B Prof.
  • Grosseto
  • 1 - 4
  • Fiorentina


GROSSETO: Rossi, Aguzzi, Pasquini, Amato, Biancalani, Serini, Romani, Biserni, Guazzini, Pallecchi, Anselmi. Entrati: Rrumbulaku, Esposito, Anglani, Podestà, Filippini, Bulku. All.: Maurizio Bruni.
FIORENTINA: Melani, Vaira, Simonti, Lakti, Betti, Fossi, Cavallini, Cassai, Meli, Corigliano, Torricelli. Entrati: Masi, Benericetti, Giovannardi, Bertolini, Caniggia, Dell'Amico, Rigucci. All.: Alberto Nardi.

ARBITRO: Molino di Grosseto.

RETI: Podestà, Caniggia, Cavallini, Dell'Amico, Torricelli.
NOTE: parziali 0-0, 1-1, 0-3.



Con una prova superlativa i torellini di mister Bruni per poco non frenano la corsa a punteggio pieno della forte Fiorentina di mister Nardi. I ragazzi locali giocano una gara di grande carattere, affrontando a viso aperto la capolista e dandole del filo da torcere per tutti e tre i tempi. Nella prima frazione le due squadre si affrontano a centrocampo con le difese che riescono a negare ai rispettivi attaccanti di creare nitide opportunità. I viola si affacciano in avanti in un paio di occasioni, ma Rossi fa buona guardia e la prima frazione si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo da segnalare una traversa colpita dagli ospiti con Meli, poi i grifoni si portano in vantaggio con Podestà che realizza in mischia dall'interno dell'area. A un minuto dalla fine del tempo i viola pareggiano con Caniggia che di testa su un cross batte il portiere di casa. C'è giusto il tempo di riportare la palla al centro che arriva la fine della seconda frazione. Nel terzo tempo i primi minuti sono ancora equilibrati, ma col passare dei mintui cresce la Fiorentina che al 12' passa in vantaggio con Cavallini. I ragazzi di mister Bruni a questo punto provano a reagire portandosi in avanti, ma Anglani, nell'occasione capitata per il due a due non riesce a trovare lo specchio della porta. Nel finale ad arrotondare sono dunque i viola di mister Nardi, grazie a due colpi di testa di Dell'Amico e Torricelli che fissano il risultato sul definitivo quattro a uno.

GROSSETO: Rossi, Aguzzi, Pasquini, Amato, Biancalani, Serini, Romani, Biserni, Guazzini, Pallecchi, Anselmi. Entrati: Rrumbulaku, Esposito, Anglani, Podest&agrave;, Filippini, Bulku. All.: Maurizio Bruni. <br >FIORENTINA: Melani, Vaira, Simonti, Lakti, Betti, Fossi, Cavallini, Cassai, Meli, Corigliano, Torricelli. Entrati: Masi, Benericetti, Giovannardi, Bertolini, Caniggia, Dell'Amico, Rigucci. All.: Alberto Nardi.<br > ARBITRO: Molino di Grosseto.<br > RETI: Podest&agrave;, Caniggia, Cavallini, Dell'Amico, Torricelli.<br >NOTE: parziali 0-0, 1-1, 0-3. Con una prova superlativa i torellini di mister Bruni per poco non frenano la corsa a punteggio pieno della forte Fiorentina di mister Nardi. I ragazzi locali giocano una gara di grande carattere, affrontando a viso aperto la capolista e dandole del filo da torcere per tutti e tre i tempi. Nella prima frazione le due squadre si affrontano a centrocampo con le difese che riescono a negare ai rispettivi attaccanti di creare nitide opportunit&agrave;. I viola si affacciano in avanti in un paio di occasioni, ma Rossi fa buona guardia e la prima frazione si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo da segnalare una traversa colpita dagli ospiti con Meli, poi i grifoni si portano in vantaggio con Podest&agrave; che realizza in mischia dall'interno dell'area. A un minuto dalla fine del tempo i viola pareggiano con Caniggia che di testa su un cross batte il portiere di casa. C'&egrave; giusto il tempo di riportare la palla al centro che arriva la fine della seconda frazione. Nel terzo tempo i primi minuti sono ancora equilibrati, ma col passare dei mintui cresce la Fiorentina che al 12' passa in vantaggio con Cavallini. I ragazzi di mister Bruni a questo punto provano a reagire portandosi in avanti, ma Anglani, nell'occasione capitata per il due a due non riesce a trovare lo specchio della porta. Nel finale ad arrotondare sono dunque i viola di mister Nardi, grazie a due colpi di testa di Dell'Amico e Torricelli che fissano il risultato sul definitivo quattro a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI