• Giovanissimi B Prof.
  • Grosseto
  • 2 - 3
  • Livorno


GROSSETO: Esposito, Rrumbulaku, Biancalani, Biserni, Amato, Aguzzi, Podestà, Romani, Anglani, Guazzini, Anselmi. Entrati: Rossi, Frosinini, Ferroni, Filippini, Bulku, Pannocchi, Santagati All.: Maurizio Bruni.
LIVORNO: Morgillo, Del Bravo, Mancini, Bellandi, Magnani, Bonfigli, Cirinei, Bardini, Sardi, Balleri, Contini. Entrati: Domenici, Solimano, Labella, Maranu, Moscardini, Catarsi, Sy. All.: Alessio Frati.

ARBITRO: Federica Berrugi di Piombino.

RETI: Romani, Amato, Bonfigli 2, Catarsi.
NOTE: parziali 1-0, 1-2, 0-1.



Sono del Livorno i tre punti al termine di un bel derby contro il Grosseto. Decisivi per la vittoria degli amaranto sono due calci di rigore concessi dalla direttrice di gara, Federica Berrugi di Piombino, tra le proteste dei padroni di casa. Dopo un minuto la prima occasione è degli ospiti con palo colpito da Bonfigli. Poco più tardi il risultato si sblocca nel primo tempo in favore dei locali, che trovano la via del gol con Romani autore di un bellissimo tiro imparabile per Morgilli. Gli ospiti stanno bene in campo e costruiscono alcune buone azioni, ma non riescono a finalizzarle e così la prima frazione si chiude con i locali in vantaggio. Nel secondo tempo arriva il primo penalty degli ospiti (piuttosto severo per una presunta trattenuta ai danni di Sy, che comunque era rimasto in piedi), che viene trasformato da Bonfigli. I locali trovano la rete con Amato che trasforma un calcio di rigore contestato dagli ospiti. Sempre nella seconda frazione comunque il Livorno colpisce col due a due firmato da Catarsi: assist di Bonfigli per Sy che dal limite dell'area serve Catarsi che infila il pallone al sette. Gli ospiti si rendono ancora pericolosi con Catarsi e Bonfigli, ma la frazione si chiude col parziale di due a uno. Nel terzo tempo l'incontro è molto combattuto e risulta aperto ad ogni risultato. I locali conservano qualche rimpianto per le occasioni fallite e per il contestato penalty concesso ad un minuto dalla fine agli ospiti (contatto tra un difensore e Maranu) e trasformato ancora da Bonfigli che porta il punteggio sul definitivo tre a due. Sconfitta amara per i locali che comunque anche in questo turno hanno confermato i buoni progressi delle ultime settimane. Non sufficiente l'arbitraggio della giovane direttrice di gara Federica Berrugi di Piombino, che forse non ha ancora maturato l'esperienza per dirigere una gara così impegnativa.

GROSSETO: Esposito, Rrumbulaku, Biancalani, Biserni, Amato, Aguzzi, Podest&agrave;, Romani, Anglani, Guazzini, Anselmi. Entrati: Rossi, Frosinini, Ferroni, Filippini, Bulku, Pannocchi, Santagati All.: Maurizio Bruni.<br >LIVORNO: Morgillo, Del Bravo, Mancini, Bellandi, Magnani, Bonfigli, Cirinei, Bardini, Sardi, Balleri, Contini. Entrati: Domenici, Solimano, Labella, Maranu, Moscardini, Catarsi, Sy. All.: Alessio Frati.<br > ARBITRO: Federica Berrugi di Piombino.<br > RETI: Romani, Amato, Bonfigli 2, Catarsi.<br >NOTE: parziali 1-0, 1-2, 0-1. Sono del Livorno i tre punti al termine di un bel derby contro il Grosseto. Decisivi per la vittoria degli amaranto sono due calci di rigore concessi dalla direttrice di gara, Federica Berrugi di Piombino, tra le proteste dei padroni di casa. Dopo un minuto la prima occasione &egrave; degli ospiti con palo colpito da Bonfigli. Poco pi&ugrave; tardi il risultato si sblocca nel primo tempo in favore dei locali, che trovano la via del gol con Romani autore di un bellissimo tiro imparabile per Morgilli. Gli ospiti stanno bene in campo e costruiscono alcune buone azioni, ma non riescono a finalizzarle e cos&igrave; la prima frazione si chiude con i locali in vantaggio. Nel secondo tempo arriva il primo penalty degli ospiti (piuttosto severo per una presunta trattenuta ai danni di Sy, che comunque era rimasto in piedi), che viene trasformato da Bonfigli. I locali trovano la rete con Amato che trasforma un calcio di rigore contestato dagli ospiti. Sempre nella seconda frazione comunque il Livorno colpisce col due a due firmato da Catarsi: assist di Bonfigli per Sy che dal limite dell'area serve Catarsi che infila il pallone al sette. Gli ospiti si rendono ancora pericolosi con Catarsi e Bonfigli, ma la frazione si chiude col parziale di due a uno. Nel terzo tempo l'incontro &egrave; molto combattuto e risulta aperto ad ogni risultato. I locali conservano qualche rimpianto per le occasioni fallite e per il contestato penalty concesso ad un minuto dalla fine agli ospiti (contatto tra un difensore e Maranu) e trasformato ancora da Bonfigli che porta il punteggio sul definitivo tre a due. Sconfitta amara per i locali che comunque anche in questo turno hanno confermato i buoni progressi delle ultime settimane. Non sufficiente l'arbitraggio della giovane direttrice di gara Federica Berrugi di Piombino, che forse non ha ancora maturato l'esperienza per dirigere una gara cos&igrave; impegnativa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI