• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 1
  • Bibbiena


RINASCITA DOCCIA: Massa, Corsini, Cuccuini, Lastrucci, Burresi, Diani, Fabbroni, Centoni, Musolesi, Brazzini, Pepe. A disp.: Campani, Di Bella, Aiello, Macchioni, Balleggi, Bakiasi, Scaramelli. All.: Leonardo Zecchi.
BIBBIENA: Fognani, Tellini, Giovannini, Giardini, Manneschi, Lusini, Venturi, Bonini, Agostini, Gambineri, Donati. A disp.: Ciabattini, Versari, Pareggi, Braccini, Tamborrini, Falsini, Castri. All.: Marco Vignali.

ARBITRO: Ettore Janniello di Prato.

RETI: 9' rig. Agostini, 23' Diani, 46' e 51' Scaramelli



Nei primi minuti le squadre si studiano senza riuscire ad affondare. Gradualmente i rossoblù di casa prendono l'iniziativa: al 6' cross di Fabbroni in area sul quale nessun attaccante riesce a trovare la deviazione. All'8' su un capovolgimento di fronte, tiro insidioso di Gambineri che termina a lato di poco della porta difesa da Massa. Passa un minuto e su un lancio lungo di un difensore, la palla era in area, arriva Lastrucci che si vede carambolare la sfera sul braccio. L'arbitro decreta il penalty: si presenta dal dischetto Agostini che batte Massa con un tiro rasoterra che vale l'uno a zero per la formazione casentinese. All'11' un bel cross di Musolesi fa arrivare la palla tesa al centro dove Lastrucci di testa sfiora mandando la palla di poco a lato. Al 15' ancora il Doccia pericoloso: Brazzini di testa irrompe su un traversone dalla fascia ma la palla termina fuori di poco. Cinque minuti più tardi Musolesi si gira bene al limite ed impegna il portiere ospite che para. Al 23' su un cross di Fabbroni Musolesi impatta bene il pallone, ma la palla finisce in corner dopo una deviazione. Sul tiro dalla bandierina Viani anticipa tutti ed accanto al primo palo di piede mette in rete l'uno a uno. Al 33' bella azione sulla sinistra dei locali sestesi: la sfera arriva a Fabbroni che conclude alto sopra la traversa. Al 35' ancora una bella azione di Fabbroni che mette al centro verso Musolesi il quale stoppa e tira, senza però inquadrare lo specchio della porta. Nel primo minuto di recupero del primo tempo in una ripartenza Musolesi si presenta a tu per tu col portiere ospite, lo evita entrando in area, ma poi decentrandosi calcia a lato. Il primo tempo finisce così sul risultato di uno a uno.
In avvio di secondo tempo la gara riparte sulla falsariga della prima frazione: Brazzini serve Musolesi che entra in area e tira ma si vede contrastare da un difensore. Al 40' Macchioni si porta alla conclusione da fuori area, ma la palla esce non di molto. Al 42' il solito Musolesi si accentra dalla destra e col mancino conclude cercando il secondo palo, senza però centrare il bersaglio. Al 45' si rivede il Bibbiena: la conclusione dai venti metri di Bonini viene parato senza troppe difficoltà da Massa. Un minuto più tardi i locali passano in vantaggio: in una bella azione partita da metà campo la palla arriva a Macchioni che serve Scaramelli (subentrato a Diani), questi salta un avversario e conclude in porta portando in vantaggio i suoi (46'). La reazione degli ospiti tarda ad arrivare e così al 51' i locali trovano la terza rete: un malinteso tra due giocatori ospiti favorisce Scaramelli che intercetta il pallone e si invola verso la porta; dopo aver saltato un avversario, il giocatore di casa fa partire un tiro rasoterra che si insacca passando alla destra del portiere. Nel finale la partita cala di ritmo e rimangono poche emozioni da segnalare. Dopo un tiro da fuori area di Gambineri alto di poco, al 65' c'è da segnalare bel tiro rasoterra di Agostini che trova Massa pronto alla parata. Nel terzo minuto di recupero Musolesi si accentra da sinistra e fa partire un tiro che colpisce il palo; nel prosieguo dell'azione la palla arriva a Fabbroni che si libera del diretto avversario e col destro calcia fuori di poco.

Calciatoripiù: Scaramelli,
subentrato nella ripresa, ha inciso molto; bravi anche Musolesi e Scaramelli (Rinascita Doccia); un elogio al giovanissimo 2002 (!) Pareggi, si è distinto anche Agostini tra i ragazzi casentinesi (Bibbiena).

RINASCITA DOCCIA: Massa, Corsini, Cuccuini, Lastrucci, Burresi, Diani, Fabbroni, Centoni, Musolesi, Brazzini, Pepe. A disp.: Campani, Di Bella, Aiello, Macchioni, Balleggi, Bakiasi, Scaramelli. All.: Leonardo Zecchi. <br >BIBBIENA: Fognani, Tellini, Giovannini, Giardini, Manneschi, Lusini, Venturi, Bonini, Agostini, Gambineri, Donati. A disp.: Ciabattini, Versari, Pareggi, Braccini, Tamborrini, Falsini, Castri. All.: Marco Vignali. <br > ARBITRO: Ettore Janniello di Prato.<br > RETI: 9' rig. Agostini, 23' Diani, 46' e 51' Scaramelli Nei primi minuti le squadre si studiano senza riuscire ad affondare. Gradualmente i rossobl&ugrave; di casa prendono l'iniziativa: al 6' cross di Fabbroni in area sul quale nessun attaccante riesce a trovare la deviazione. All'8' su un capovolgimento di fronte, tiro insidioso di Gambineri che termina a lato di poco della porta difesa da Massa. Passa un minuto e su un lancio lungo di un difensore, la palla era in area, arriva Lastrucci che si vede carambolare la sfera sul braccio. L'arbitro decreta il penalty: si presenta dal dischetto Agostini che batte Massa con un tiro rasoterra che vale l'uno a zero per la formazione casentinese. All'11' un bel cross di Musolesi fa arrivare la palla tesa al centro dove Lastrucci di testa sfiora mandando la palla di poco a lato. Al 15' ancora il Doccia pericoloso: Brazzini di testa irrompe su un traversone dalla fascia ma la palla termina fuori di poco. Cinque minuti pi&ugrave; tardi Musolesi si gira bene al limite ed impegna il portiere ospite che para. Al 23' su un cross di Fabbroni Musolesi impatta bene il pallone, ma la palla finisce in corner dopo una deviazione. Sul tiro dalla bandierina Viani anticipa tutti ed accanto al primo palo di piede mette in rete l'uno a uno. Al 33' bella azione sulla sinistra dei locali sestesi: la sfera arriva a Fabbroni che conclude alto sopra la traversa. Al 35' ancora una bella azione di Fabbroni che mette al centro verso Musolesi il quale stoppa e tira, senza per&ograve; inquadrare lo specchio della porta. Nel primo minuto di recupero del primo tempo in una ripartenza Musolesi si presenta a tu per tu col portiere ospite, lo evita entrando in area, ma poi decentrandosi calcia a lato. Il primo tempo finisce cos&igrave; sul risultato di uno a uno.<br >In avvio di secondo tempo la gara riparte sulla falsariga della prima frazione: Brazzini serve Musolesi che entra in area e tira ma si vede contrastare da un difensore. Al 40' Macchioni si porta alla conclusione da fuori area, ma la palla esce non di molto. Al 42' il solito Musolesi si accentra dalla destra e col mancino conclude cercando il secondo palo, senza per&ograve; centrare il bersaglio. Al 45' si rivede il Bibbiena: la conclusione dai venti metri di Bonini viene parato senza troppe difficolt&agrave; da Massa. Un minuto pi&ugrave; tardi i locali passano in vantaggio: in una bella azione partita da met&agrave; campo la palla arriva a Macchioni che serve Scaramelli (subentrato a Diani), questi salta un avversario e conclude in porta portando in vantaggio i suoi (46'). La reazione degli ospiti tarda ad arrivare e cos&igrave; al 51' i locali trovano la terza rete: un malinteso tra due giocatori ospiti favorisce Scaramelli che intercetta il pallone e si invola verso la porta; dopo aver saltato un avversario, il giocatore di casa fa partire un tiro rasoterra che si insacca passando alla destra del portiere. Nel finale la partita cala di ritmo e rimangono poche emozioni da segnalare. Dopo un tiro da fuori area di Gambineri alto di poco, al 65' c'&egrave; da segnalare bel tiro rasoterra di Agostini che trova Massa pronto alla parata. Nel terzo minuto di recupero Musolesi si accentra da sinistra e fa partire un tiro che colpisce il palo; nel prosieguo dell'azione la palla arriva a Fabbroni che si libera del diretto avversario e col destro calcia fuori di poco. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Scaramelli, </b>subentrato nella ripresa, ha inciso molto; bravi anche <b>Musolesi </b>e <b>Scaramelli </b>(Rinascita Doccia); un elogio al giovanissimo 2002 (!) <b>Pareggi</b>, si &egrave; distinto anche <b>Agostini </b>tra i ragazzi casentinesi (Bibbiena).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI