- Coppa Regionale Juniores
-
Gracciano
-
4 - 0
-
Massese
GRACCIANO: Cristofaro, Lavella, Lecca, Zacchia, Fiaschi, Rustichini, Passalacqua, Zambella, Vojdulla, Bartali, Strangio. A disp.: Cristofaro, Nannoni, Leoni, Pinna, Bruno, Del Mastio, Fallaci. All.: Stefano Buini.
MASSESE: Pieretti, Francini, Monteleone, Bergamaschi, Dalle Luche, Stabile, Forno, Bernardini, Barattini, Ciampi, Alberti. A disp.: Iacopini, Corbo, Crocetti, Pucciarelli, Quadrelli, Pavia. All.: Angeloni.
ARBITRO: Martano di Livorno.
RETI: 23' Lecca, 46' Vojdulla, 55' e 58' Passalacqua.
Nonostante il gran caldo, il Gracciano sfoggia una prestazione super e si sbarazza con un poker della Massese, venuta in Valdelsa con l'idea di strappare una vittoria dopo la bella rimonta nella gara di andata. Rinforzati dalla convocazione di Passalacqua, i padroni di casa partono subito scatenati, rendendosi pericolosi addirittura quattro volte nel giro dei primi quattordici minuti di gioco. Per la prima occasione si devono attendere solo tre minuti con Rustichini che sfiora l'incrocio dei pali su calcio di punizione. Poi sale in cattedra Passalacqua: all'11', dopo un palleggio fuori area, l'attaccante spara con Pieretti bravo a smanacciare sopra la traversa; due minuti dopo il numero sette graccianese semina il panico sulla sinistra e serve all'indietro Vojdulla che di sinistro conclude di poco a lato. Dopo un'altra conclusione locale, con Bartali che calcia addosso al portiere, la Massese colpisce improvvisamente andando vicinissimo al gol beffa: al 15', in contropiede, Barattini prova a superare Donati uscito in malo modo; la palla però non inquadra lo specchio della porta e l'occasione sfuma. Nemmeno il tempo di rifiatare che Passalacqua ci riprova appena un minuto più tardi con un diagonale che si spenge sul fondo. Dopo aver cercato il gol in tutti i modi, l'1-0 locale arriva in modo rocambolesco e inaspettato: al 23' Lecca dalla trequarti effettua un cross; la traiettoria beffarda supera il portiere col pallone che si infila proprio sotto il sette. Rabbiosa la reazione di Stabile: il numero sei, appena due minuti dopo il gol, si fa largo e spara dalla trequarti; la bella conclusione però non inquadra lo specchio della porta. Il finale di tempo è tutto per il Gracciano: al 39' Rustichini ci riprova su calcio di punizione ma stavolta centra la traversa; passano cinque minuti e Passalacqua, servito da Strangio, conclude dopo un bel doppio-passo ma anche lui colpisce il legno (palo esterno). Dopo tante occasioni fallite nei primi quarantacinque minuti, il Gracciano raddoppia immediatamente al rientro in campo: Vojdulla, servito da Passalacqua, elude la trappola del fuorigioco, scarta il portiere e deposita in rete. A questo punto la Massese, che per passare dovrebbe fare addirittura tre reti, si arrende definitivamente lasciando campo agli avversari che ne approfittano per triplicare nove minuti più tardi: Passalacqua al limite dell'area fa fuori il diretto avversario e con un piattone angolato non lascia scampo all'incolpevole Pieretti. Tre minuti dopo Vojdulla ricambia il favore a Passalcqua per l'assist precedente: il numero nove serve l'imprendibile Passalacqua che con un tocco di punta supera il portiere in uscita e insacca. L'ultima emozione della partita porta la firma del man of the match: all'86' Passalacqua con un rapido gioco di gambe entra in area e dopo un rimpallo spara in porta centrando nuovamente il palo.
Calciatoripiù: leggendo il commento è facile intuire chi sia stato il migliore in campo: Passalacqua con la sua tecnica e velocità supersonica ha sbaragliato la difesa avversaria; oltre a lui, tra le fila locali, bene l'attaccante Vojdulla, sempre in rete, e Rustichini, jolly insostituibile di mister Buini.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Cristofaro, Lavella, Lecca, Zacchia, Fiaschi, Rustichini, Passalacqua, Zambella, Vojdulla, Bartali, Strangio. A disp.: Cristofaro, Nannoni, Leoni, Pinna, Bruno, Del Mastio, Fallaci. All.: Stefano Buini.<br >MASSESE: Pieretti, Francini, Monteleone, Bergamaschi, Dalle Luche, Stabile, Forno, Bernardini, Barattini, Ciampi, Alberti. A disp.: Iacopini, Corbo, Crocetti, Pucciarelli, Quadrelli, Pavia. All.: Angeloni. <br >
ARBITRO: Martano di Livorno.<br >
RETI: 23' Lecca, 46' Vojdulla, 55' e 58' Passalacqua.
Nonostante il gran caldo, il Gracciano sfoggia una prestazione super e si sbarazza con un poker della Massese, venuta in Valdelsa con l'idea di strappare una vittoria dopo la bella rimonta nella gara di andata. Rinforzati dalla convocazione di Passalacqua, i padroni di casa partono subito scatenati, rendendosi pericolosi addirittura quattro volte nel giro dei primi quattordici minuti di gioco. Per la prima occasione si devono attendere solo tre minuti con Rustichini che sfiora l'incrocio dei pali su calcio di punizione. Poi sale in cattedra Passalacqua: all'11', dopo un palleggio fuori area, l'attaccante spara con Pieretti bravo a smanacciare sopra la traversa; due minuti dopo il numero sette graccianese semina il panico sulla sinistra e serve all'indietro Vojdulla che di sinistro conclude di poco a lato. Dopo un'altra conclusione locale, con Bartali che calcia addosso al portiere, la Massese colpisce improvvisamente andando vicinissimo al gol beffa: al 15', in contropiede, Barattini prova a superare Donati uscito in malo modo; la palla però non inquadra lo specchio della porta e l'occasione sfuma. Nemmeno il tempo di rifiatare che Passalacqua ci riprova appena un minuto più tardi con un diagonale che si spenge sul fondo. Dopo aver cercato il gol in tutti i modi, l'1-0 locale arriva in modo rocambolesco e inaspettato: al 23' Lecca dalla trequarti effettua un cross; la traiettoria beffarda supera il portiere col pallone che si infila proprio sotto il sette. Rabbiosa la reazione di Stabile: il numero sei, appena due minuti dopo il gol, si fa largo e spara dalla trequarti; la bella conclusione però non inquadra lo specchio della porta. Il finale di tempo è tutto per il Gracciano: al 39' Rustichini ci riprova su calcio di punizione ma stavolta centra la traversa; passano cinque minuti e Passalacqua, servito da Strangio, conclude dopo un bel doppio-passo ma anche lui colpisce il legno (palo esterno). Dopo tante occasioni fallite nei primi quarantacinque minuti, il Gracciano raddoppia immediatamente al rientro in campo: Vojdulla, servito da Passalacqua, elude la trappola del fuorigioco, scarta il portiere e deposita in rete. A questo punto la Massese, che per passare dovrebbe fare addirittura tre reti, si arrende definitivamente lasciando campo agli avversari che ne approfittano per triplicare nove minuti più tardi: Passalacqua al limite dell'area fa fuori il diretto avversario e con un piattone angolato non lascia scampo all'incolpevole Pieretti. Tre minuti dopo Vojdulla ricambia il favore a Passalcqua per l'assist precedente: il numero nove serve l'imprendibile Passalacqua che con un tocco di punta supera il portiere in uscita e insacca. L'ultima emozione della partita porta la firma del man of the match: all'86' Passalacqua con un rapido gioco di gambe entra in area e dopo un rimpallo spara in porta centrando nuovamente il palo.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: leggendo il commento è facile intuire chi sia stato il migliore in campo: <b>Passalacqua </b>con la sua tecnica e velocità supersonica ha sbaragliato la difesa avversaria; oltre a lui, tra le fila locali, bene l'attaccante <b>Vojdulla</b>, sempre in rete, e Rustichini, jolly insostituibile di mister Buini.
Matteo Donatini