- Coppa Regionale Juniores
-
Gracciano
-
3 - 0
-
Chiusi
GRACCIANO: Cristofaro, Lavella (61' Nannoni), Marinucci, Del Mastio, Zacchia, Leoni(45' Tramonte), Rustichini, Vojdulla, Rosati (61' Strangio), Zambella (79' Grassini), Marcoionni (85' Semilia). A disp.: Donati, Fallaci. All.: Stefano Buini.
N.S. CHIUSI: Marabissi, Miranda, Mercanti, Sgrelli (53' Feri), Feri (71' Zeppoloni), Aggravi, Impagliatelli (70' Coppetti), Muccifori, Pellegrini, Bakkay (71' Chechi), Salvadori (53' Ferretti). A disp.: Isak. All.: Leonardo Calzoni.
ARBITRO: Gianni Azzini di Grosseto.
RETI: 59' e 75' Marcoionni, 69' Zambella.
NOTE: calci d'angolo: 4-3
Allo stadio Aldo Grassi , si sono affrontate due compagini che molto si sono comportate nel campionato Regionale: in palio, dopo lo zero a zero dell'andata, tra Gracciano e Chiusi c'è il passaggio del turno ai quarti della Coppa Regionale Juniores. Il gran caldo influisce molto sui ragazzi in campo e i ritmi, soprattutto all'inizio, non sono elevatissimi. Nei primi minuti le squadre si studiano a vicenda e la partita si gioca prevalentemente a centrocampo. Zambella tenta di smistare i palloni per i compagni, i quali però hanno ancora bisogno di prendere le giuste misure. Il primo vero tiro in porta arriva al 12': punizione calciata benissimo da Bakkay che serve un pallone perfetto a Mucciafori, il quale non trova lo specchio veramente di pochissimo. Al 14' Marcoionni, servito da Rosati, spara un missile che colpisce la traversa e rimbalza (impressione di tutti gli spettatori) al di là della linea. L'arbitro Azzini di Grosseto, però, non se la sente di dare il gol, e nella sua decisione forse influisce il fatto che, maldestramente, si era ritrovato sulla traiettoria della palla che era stata servita allo stesso Rosati in precedenza e ne aveva cambiato notevolmente la direzione, partecipando insomma lui stesso all'azione. Al 17' Rosati si invola sulla fascia e, nel tentativo di accentrarsi per caricare il tiro, viene letteralmente placcato dal numero 8 del Chiusi, che probabilmente meriterebbe un cartellino giallo. Dagli sviluppi della punizione calciata da Zambella, nasce una buona occasione per Vojdulla, il quale, però, di fronte a sé trova un efficace Marabissi. Al 24' il Chiusi si ripresenta in avanti con un'azione fotocopia di quella dei minuti iniziali: Bakkay da 25 metri calcia una punizione magistrale, ma questa volta pronto a incornare il pallone in area c'è Aggravi che sfiora l'incrocio dei pali e fa preoccupare per qualche secondo Cristofaro, sino ad allora poco impegnato. Al 27', sugli sviluppi di un calcio d'angolo per gli ospiti, il numero uno del Gracciano si fionda sul pallone e lo fa suo in modo netto, deciso e risoluto. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo, il Gracciano soffre troppo a centrocampo. Numerosi gli errori di Zambella e Vojdulla che subiscono il pressing alto del Chiusi. Impagliatelli approfitta del momento di difficoltà dei padroni di casa e tenta d'involarsi sulla fascia, ma Marinucci fa buona guardia e spazza via. Al 37' è ancora il numero 7 biancorosso che riguadagna palla a centrocampo vincendo un contrasto con Zambella e serve in modo impeccabile Bakkay, che tenta il dribbling mentre con la coda dell'occhio cerca Pellegrini. Il tentativo di Bakkay viene vanificato da Del Mastio che intercetta tutti e lancia in contropiede Marcoionni che impegna non poco Marabissi, costretto a deviare in calcio d'angolo una palla insidiosa. Il numero 9 del Gracciano è davvero un ottimo elemento: ha agilità, velocità, tecnica, grinta e tanta voglia di fare gol. È il vero punto di riferimento della squadra. Al 40' anche Zacchia tenta di sorprendere con un tiro il numero 1 del Chiusi, che sventa l'ennesimo pericolo. Al 42' l'ennesima punizione calciata ottimamente da Zambella viene raccolta da Marcoionni, che però viene contrastato in modo impeccabile dal numero 2 Miranda. Il primo tempo si conclude con un tiro alle stelle di Muccifori e dunque le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di zero a zero, decisamente giusto.
Nel secondo tempo cambia totalmente lo scenario: il Gracciano cresce di minuto in minuto e al 57' arriva per Marcoionni il meritatissimo gol che porta in vantaggio la propria squadra. Dagli spalti lo acclamano tutti e gli gridano bravo bomber!! . Degno di nota è anche e soprattutto l'eccellente assist di Matteo Rustichini, che serve al numero 9 blu un pallone filtrante: Marcoionni non può che gonfiare la rete della porta chiusina. La formazione di Calzoni tenta una timida reazione con Pellegrini che viene atterrato al limite dell'area e si guadagna una punizione che viene calciata ancora da Bakkay, il quale però di fronte a sé trova di nuovo un insuperabile Cristofaro. Al 67' mister Buini opta per un cambio tattico e il Gracciano aumenta il pressing: la formazione di casa buca la difesa avversaria e tartassa la porta di Marabassi. Il Chiusi viene letteralmente chiuso nella propria metà campo e al 69' Feri è costretto a fermare fallosamente Strangio, che altrimenti avrebbe avuto via libera verso la porta. La punizione, al limite dell'area, è dalla posizione ideale per il numero 10 del Gracciano,che non sbaglia. Alessio Zambella sigla il secondo gol che chiude della partita. Strangio, da quando è entrato, non fa altro che correre e si trova in perfetta sintonia con Marcoionni: i due più volte arrivano insieme al tiro in porta. Al 75' arriva la doppietta per Marcoionni, servito in modo deciso da Tramonte, e al 77' è proprio Strangio che allarga in modo magnifico un pallone per Marcoionni che, a tu per tu con il portiere, vede il suo compagno Vojdulla sopraggiungere e lo serve in modo molto altruistico, ma il numero 8 non colpisce bene la sfera e si fa clamorosamente neutralizzare da Marabassi. La gara si chiude così sul tre a zero con i ragazzi di Buini che passano il turno e affronteranno nei quarti la Massese. Buon primo tempo per il Chiusi, che poi ha dovuto alzare bandiera bianca contro la qualità dei padroni di casa.
Calciatorepiù: Marcoionni (Gracciano).
Giada Di Camillo
GRACCIANO: Cristofaro, Lavella (61' Nannoni), Marinucci, Del Mastio, Zacchia, Leoni(45' Tramonte), Rustichini, Vojdulla, Rosati (61' Strangio), Zambella (79' Grassini), Marcoionni (85' Semilia). A disp.: Donati, Fallaci. All.: Stefano Buini.<br >N.S. CHIUSI: Marabissi, Miranda, Mercanti, Sgrelli (53' Feri), Feri (71' Zeppoloni), Aggravi, Impagliatelli (70' Coppetti), Muccifori, Pellegrini, Bakkay (71' Chechi), Salvadori (53' Ferretti). A disp.: Isak. All.: Leonardo Calzoni.<br >
ARBITRO: Gianni Azzini di Grosseto.<br >
RETI: 59' e 75' Marcoionni, 69' Zambella.<br >NOTE: calci d'angolo: 4-3
Allo stadio Aldo Grassi , si sono affrontate due compagini che molto si sono comportate nel campionato Regionale: in palio, dopo lo zero a zero dell'andata, tra Gracciano e Chiusi c'è il passaggio del turno ai quarti della Coppa Regionale Juniores. Il gran caldo influisce molto sui ragazzi in campo e i ritmi, soprattutto all'inizio, non sono elevatissimi. Nei primi minuti le squadre si studiano a vicenda e la partita si gioca prevalentemente a centrocampo. Zambella tenta di smistare i palloni per i compagni, i quali però hanno ancora bisogno di prendere le giuste misure. Il primo vero tiro in porta arriva al 12': punizione calciata benissimo da Bakkay che serve un pallone perfetto a Mucciafori, il quale non trova lo specchio veramente di pochissimo. Al 14' Marcoionni, servito da Rosati, spara un missile che colpisce la traversa e rimbalza (impressione di tutti gli spettatori) al di là della linea. L'arbitro Azzini di Grosseto, però, non se la sente di dare il gol, e nella sua decisione forse influisce il fatto che, maldestramente, si era ritrovato sulla traiettoria della palla che era stata servita allo stesso Rosati in precedenza e ne aveva cambiato notevolmente la direzione, partecipando insomma lui stesso all'azione. Al 17' Rosati si invola sulla fascia e, nel tentativo di accentrarsi per caricare il tiro, viene letteralmente placcato dal numero 8 del Chiusi, che probabilmente meriterebbe un cartellino giallo. Dagli sviluppi della punizione calciata da Zambella, nasce una buona occasione per Vojdulla, il quale, però, di fronte a sé trova un efficace Marabissi. Al 24' il Chiusi si ripresenta in avanti con un'azione fotocopia di quella dei minuti iniziali: Bakkay da 25 metri calcia una punizione magistrale, ma questa volta pronto a incornare il pallone in area c'è Aggravi che sfiora l'incrocio dei pali e fa preoccupare per qualche secondo Cristofaro, sino ad allora poco impegnato. Al 27', sugli sviluppi di un calcio d'angolo per gli ospiti, il numero uno del Gracciano si fionda sul pallone e lo fa suo in modo netto, deciso e risoluto. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo, il Gracciano soffre troppo a centrocampo. Numerosi gli errori di Zambella e Vojdulla che subiscono il pressing alto del Chiusi. Impagliatelli approfitta del momento di difficoltà dei padroni di casa e tenta d'involarsi sulla fascia, ma Marinucci fa buona guardia e spazza via. Al 37' è ancora il numero 7 biancorosso che riguadagna palla a centrocampo vincendo un contrasto con Zambella e serve in modo impeccabile Bakkay, che tenta il dribbling mentre con la coda dell'occhio cerca Pellegrini. Il tentativo di Bakkay viene vanificato da Del Mastio che intercetta tutti e lancia in contropiede Marcoionni che impegna non poco Marabissi, costretto a deviare in calcio d'angolo una palla insidiosa. Il numero 9 del Gracciano è davvero un ottimo elemento: ha agilità, velocità, tecnica, grinta e tanta voglia di fare gol. È il vero punto di riferimento della squadra. Al 40' anche Zacchia tenta di sorprendere con un tiro il numero 1 del Chiusi, che sventa l'ennesimo pericolo. Al 42' l'ennesima punizione calciata ottimamente da Zambella viene raccolta da Marcoionni, che però viene contrastato in modo impeccabile dal numero 2 Miranda. Il primo tempo si conclude con un tiro alle stelle di Muccifori e dunque le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di zero a zero, decisamente giusto. <br >Nel secondo tempo cambia totalmente lo scenario: il Gracciano cresce di minuto in minuto e al 57' arriva per Marcoionni il meritatissimo gol che porta in vantaggio la propria squadra. Dagli spalti lo acclamano tutti e gli gridano bravo bomber!! . Degno di nota è anche e soprattutto l'eccellente assist di Matteo Rustichini, che serve al numero 9 blu un pallone filtrante: Marcoionni non può che gonfiare la rete della porta chiusina. La formazione di Calzoni tenta una timida reazione con Pellegrini che viene atterrato al limite dell'area e si guadagna una punizione che viene calciata ancora da Bakkay, il quale però di fronte a sé trova di nuovo un insuperabile Cristofaro. Al 67' mister Buini opta per un cambio tattico e il Gracciano aumenta il pressing: la formazione di casa buca la difesa avversaria e tartassa la porta di Marabassi. Il Chiusi viene letteralmente chiuso nella propria metà campo e al 69' Feri è costretto a fermare fallosamente Strangio, che altrimenti avrebbe avuto via libera verso la porta. La punizione, al limite dell'area, è dalla posizione ideale per il numero 10 del Gracciano,che non sbaglia. Alessio Zambella sigla il secondo gol che chiude della partita. Strangio, da quando è entrato, non fa altro che correre e si trova in perfetta sintonia con Marcoionni: i due più volte arrivano insieme al tiro in porta. Al 75' arriva la doppietta per Marcoionni, servito in modo deciso da Tramonte, e al 77' è proprio Strangio che allarga in modo magnifico un pallone per Marcoionni che, a tu per tu con il portiere, vede il suo compagno Vojdulla sopraggiungere e lo serve in modo molto altruistico, ma il numero 8 non colpisce bene la sfera e si fa clamorosamente neutralizzare da Marabassi. La gara si chiude così sul tre a zero con i ragazzi di Buini che passano il turno e affronteranno nei quarti la Massese. Buon primo tempo per il Chiusi, che poi ha dovuto alzare bandiera bianca contro la qualità dei padroni di casa.<br ><b>Calciatorepiù: Marcoionni (Gracciano).</b>
Giada Di Camillo