• Giovanissimi B 2 fase GIR.L
  • Sancascianese
  • 5 - 2
  • Sancat


SANCASCIANESE: Parenti, Paolini, Piazzini Mirco, Antichi, Sammicheli, Donzelli, Piazzini Matteo, Casini, Guarducci, Moriani, Bonarelli. A disp.: Bartoli, Sani, Coli, Nenci, Mori. All.: Maurizio Strappa.
SANCAT: Palchetti, Cappelli, Rossi, Nerozzi, Cantini, Morini, Terzani, Vidali, Burchietti, Baglioni, Pisano. A disp.: Petroni, Amedei, Pampaloni, Di Stefano, Erhunmrunsee, Madiai. All.: Simone Rogai.

ARBITRO: Letizia Quartararo di Firenze.

RETI: Casini 2, Moriani, Bonarelli, Guarducci, Vidali, Pisano.



La prima della classe prima capitola, poi rischia ma quando decide di mettere il turbo non c'è più nulla da fare per gli avversari. La Sancascianese resta ben salda in vetta a braccetto con il Montelupo, ma per superare una Sancat in giornata strepitosa i gialloverdi hanno dovuto far leva su tutte le loro qualità. Pronti via e la contesa pare mettersi subito bene per la formazione ospite. Le lancette dell'orologio non fanno in tempo a fare un giro completo che Burchietti allarga per Vidali, il secondo citato accelera il passo tagliando fuori la difesa avversaria e una volta in zona tiro arma il mancino e spedisce il pallone al di là della linea di porta locale. Il gol lampo dà tanto entusiasmo a una Sancat che si fa pericolosa altre due volte. Prima è Burchietti che da pochi passi calcia a botta sicura senza però trovare lo specchio della porta, poi Nerozzi con un calcio di punizione dal limite batte con la sfera che incoccia proprio dove traversa e palo si incrocia. La sfera torna in campo e viene recuperata dai gialloverdi che ripartono in contropiede. L'azione termina con Moriani che dopo aver fatto diversi metri palla al piede si inventa una rete da cineteca con la sfera che toglie le ragnatele dal sette. Il pareggio è una spinta in più per una Sancascianese che da questo momento in poi attaccherà a più non posso. Infatti poco dopo la rete dell'uno a uno arriva anche quella del sorpasso. Bonarelli dal limite dell'area disegna una traiettoria praticamente perfetta portando avanti i suoi. La formazione di casa insiste conquistando una lunga serie di calci dalla bandierina che però portano solo ad un nulla di fatto. Il primo tempo va in archivio con i ragazzi di Strappa che conducono per due a uno. E' durante i primi minuti del secondo tempo che arriva il break decisivo. Prima è Antichi ad inventare e poi è Bonarelli: entrambi innescano Casini che ringrazia tutti e due i compagni di squadra andando a segno per due volte e decidendo di fatto le sorti dell'incontro. L'indomita Sancat resta aggrappata alla partita grazie a Pisani che irrompe durante una mischia e di collo pieno dimezza lo svantaggio. Nonostante la rete subita i padroni di casa restano in controllo del match fino a ristabilire le distanze con Guarducci che si fa trovare nel posto giusto al momento giusto ribadendo nel sacco una respinta corta. Finisce quindi con la Sancascianese che continua la propria marcia in vetta superando una Sancat che è stata in grado per lunghi tratti di giocarsela alla pari con i ben più quotati avversari.

SANCASCIANESE: Parenti, Paolini, Piazzini Mirco, Antichi, Sammicheli, Donzelli, Piazzini Matteo, Casini, Guarducci, Moriani, Bonarelli. A disp.: Bartoli, Sani, Coli, Nenci, Mori. All.: Maurizio Strappa.<br >SANCAT: Palchetti, Cappelli, Rossi, Nerozzi, Cantini, Morini, Terzani, Vidali, Burchietti, Baglioni, Pisano. A disp.: Petroni, Amedei, Pampaloni, Di Stefano, Erhunmrunsee, Madiai. All.: Simone Rogai.<br > ARBITRO: Letizia Quartararo di Firenze.<br > RETI: Casini 2, Moriani, Bonarelli, Guarducci, Vidali, Pisano. La prima della classe prima capitola, poi rischia ma quando decide di mettere il turbo non c'&egrave; pi&ugrave; nulla da fare per gli avversari. La Sancascianese resta ben salda in vetta a braccetto con il Montelupo, ma per superare una Sancat in giornata strepitosa i gialloverdi hanno dovuto far leva su tutte le loro qualit&agrave;. Pronti via e la contesa pare mettersi subito bene per la formazione ospite. Le lancette dell'orologio non fanno in tempo a fare un giro completo che Burchietti allarga per Vidali, il secondo citato accelera il passo tagliando fuori la difesa avversaria e una volta in zona tiro arma il mancino e spedisce il pallone al di l&agrave; della linea di porta locale. Il gol lampo d&agrave; tanto entusiasmo a una Sancat che si fa pericolosa altre due volte. Prima &egrave; Burchietti che da pochi passi calcia a botta sicura senza per&ograve; trovare lo specchio della porta, poi Nerozzi con un calcio di punizione dal limite batte con la sfera che incoccia proprio dove traversa e palo si incrocia. La sfera torna in campo e viene recuperata dai gialloverdi che ripartono in contropiede. L'azione termina con Moriani che dopo aver fatto diversi metri palla al piede si inventa una rete da cineteca con la sfera che toglie le ragnatele dal sette. Il pareggio &egrave; una spinta in pi&ugrave; per una Sancascianese che da questo momento in poi attaccher&agrave; a pi&ugrave; non posso. Infatti poco dopo la rete dell'uno a uno arriva anche quella del sorpasso. Bonarelli dal limite dell'area disegna una traiettoria praticamente perfetta portando avanti i suoi. La formazione di casa insiste conquistando una lunga serie di calci dalla bandierina che per&ograve; portano solo ad un nulla di fatto. Il primo tempo va in archivio con i ragazzi di Strappa che conducono per due a uno. E' durante i primi minuti del secondo tempo che arriva il break decisivo. Prima &egrave; Antichi ad inventare e poi &egrave; Bonarelli: entrambi innescano Casini che ringrazia tutti e due i compagni di squadra andando a segno per due volte e decidendo di fatto le sorti dell'incontro. L'indomita Sancat resta aggrappata alla partita grazie a Pisani che irrompe durante una mischia e di collo pieno dimezza lo svantaggio. Nonostante la rete subita i padroni di casa restano in controllo del match fino a ristabilire le distanze con Guarducci che si fa trovare nel posto giusto al momento giusto ribadendo nel sacco una respinta corta. Finisce quindi con la Sancascianese che continua la propria marcia in vetta superando una Sancat che &egrave; stata in grado per lunghi tratti di giocarsela alla pari con i ben pi&ugrave; quotati avversari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI