• Pulcini B GIR.A
  • Atletico Calci 2006
  • 4 - 1
  • Ospedalieri


ATLETICO CALCI: Campo, Lumare, Famà, Nesti, Di Beo, Vuono, Del Moro, Pamio, Gioli, Marinai. All.: Francesco Marianini - Stefano Vuono.
OSPEDALIERI: Sabatini, E. Khabbas, B. Khabbas, Vincenti, Ragoni, Benedetti, Maida, Armellin, Di Candia. All.: Stefano Sale.

RETI: Marinai, Pamio 2, Di Beo, autorete pro Ospedalieri.



La cioccolata pasquale non rallenta l'Atletico Calci, che sfodera un'altra prestazione eccellente e passa sul campo di casa battendo per 4-1 gli Ospedalieri; nonostante la manovra apprezzabile e qualche spunto interessante là davanti, gli ospiti hanno fatto fatica a pungere dalle parti di Campo e hanno trovato il gol soltanto con un'autorete degli avversari. I biancoblù partono forte e aprono le marcature con la progressione vincente di Marinai al quale pochi minuti più tardi fa da eco il capolavoro di Pamio che, andatosene in azione personale, salta secchi due avversari e calcia in porta con l'interno sinistro. I biancoblù non si accontentano e allungano ancora con la seconda rete personale di Pamio che si gode uno score da sogno in classifica marcatori; a portare a quattro le reti complessive ci pensa Di Beo che, liberatosi fuori area, inventa la conclusione col sinistro, piede debole, e disegna una traiettoria imparabile per il portiere.

ATLETICO CALCI: Campo, Lumare, Fam&agrave;, Nesti, Di Beo, Vuono, Del Moro, Pamio, Gioli, Marinai. All.: Francesco Marianini - Stefano Vuono.<br >OSPEDALIERI: Sabatini, E. Khabbas, B. Khabbas, Vincenti, Ragoni, Benedetti, Maida, Armellin, Di Candia. All.: Stefano Sale.<br > RETI: Marinai, Pamio 2, Di Beo, autorete pro Ospedalieri. La cioccolata pasquale non rallenta l'Atletico Calci, che sfodera un'altra prestazione eccellente e passa sul campo di casa battendo per 4-1 gli Ospedalieri; nonostante la manovra apprezzabile e qualche spunto interessante l&agrave; davanti, gli ospiti hanno fatto fatica a pungere dalle parti di Campo e hanno trovato il gol soltanto con un'autorete degli avversari. I biancobl&ugrave; partono forte e aprono le marcature con la progressione vincente di Marinai al quale pochi minuti pi&ugrave; tardi fa da eco il capolavoro di Pamio che, andatosene in azione personale, salta secchi due avversari e calcia in porta con l'interno sinistro. I biancobl&ugrave; non si accontentano e allungano ancora con la seconda rete personale di Pamio che si gode uno score da sogno in classifica marcatori; a portare a quattro le reti complessive ci pensa Di Beo che, liberatosi fuori area, inventa la conclusione col sinistro, piede debole, e disegna una traiettoria imparabile per il portiere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI