• Coppa Regionale Juniores
  • Real Forte Querceta
  • 4 - 2
  • Firenze Ovest


REAL FORTE QUERCETA: Bedei, Allen, Mussi, Tonetti, Gemignani, Remedi, Picchi, Pellizzari, Puddu, Donci (67' Gherardi), Passaglia (76' Vita). A disp.: Lippi, Lazzini, Tioli, Garbati, Pieroni . All.: Simone Giannarelli. In panchina: Andrea Prosperi.
FIRENZE OVEST: Parigi, Pierini (88' Mariani), Aprea, Barbarino, Fallani (61' Verdi), Migliorucci, Iantorno (67' Lombardi), Rugi, Corti (82' Canulli), Monti (76' Francalanza), Rocco. A disp.: Capecchi, Saverini. All.: Piero Carovani.

ARBITRO: Orsini di Pisa.

RETI: 7' e 43' Donci, 37' Passaglia, 49' Barbarino, 63' Iantorno, 73' Puddu.
NOTE: espulsi Allen, Mussi, Remedi, Rocco, Francalanza.



Bellissima partita di apertura della Coppa toscana Juniores 2015 tra Real Forte Querceta e Firenze Ovest che si affrontano in una gara sia rude e ricca di cartellini sia ben giocata da entrambe le compagini. La prima occasione è targata Ovest: al 5' una punizione di Monti arriva sui piedi di Iantorno ben posizionato al centro dell'area di rigore, l'attaccante ospite conclude al volo ma è ben piazzato Bedei che blocca in sicurezza. Sono tuttavia i locali due minuti più tardi a siglare la prima marcatura con una splendida azione che coinvolge tutto il reparto offensivo della squadra allenata da Prosperi: Puddu si muove alla ricerca del pallone e con un velo lascia passare per Passaglia che di prima intenzione serve il movimento di Donci il quale, da pochi passi, scarica una fucilata su cui Parigi non può arrivare e porta così i suoi in vantaggio. I locali prendono coraggio attaccando un Firenze Ovest nettamente scoraggiato dalla rete appena subita e al 16' avrebbero l'occasione per il 2-0, ma un buon Parigi sventa una conclusione ravvicinata di Passaglia. Al 18' però avviene quello che caratterizzerà tutto il resto della partita: Allen spende un fallo da ammonizione e sulla sua protesta riceve il cartellino rosso dal signor Orsini. Con i locali orfani di un uomo gli ospiti mangiano campo senza però creare sostanziali pericoli alla porta di Bedei se non con una buona punizione di Monti al 22'. Il raddoppio locale arriva al 37': Passaglia, imbeccato dai suoi alle spalle della linea difensiva, si presenta a tu per tu con Parigi e con un tocco ravvicinato spiazza il portiere ospite e amplia così il margine di Vantaggio della sua squadra. Ma non è tutto per il primo tempo e il Real Forte Querceta sfrutta il momento di black out degli ospiti e si porta sul 3-0 dopo un rigore lestamente conquistato e calciato da Donci. La seconda frazione si apre con una battuta zemaniana del calcio d'inizio da parte della compagine locale. Il Firenze Ovest non si lascia però intimidire e al 49' accorcia le distanze con Barbarino che, sul corner battuto da Monti, anticipa tutti e di testa mette in rete. Gli ospiti quindi attaccano consapevoli che con la superiorità numerica non è impossibile recuperare la partita, mentre i locali si difendono a tratti bene a tratti con un po' di confusione e cercano d'innescare in ripartenza Passaglia, che davanti crea scompiglio a tutta la retroguardia avversaria. Al 63' arriva la seconda rete del Firenze Ovest: dopo una brutta uscita della difesa locale il pallone arriva a Corti che non ci pensa due volte a innescare in area Iantorno che stavolta non sbaglia e con un potente diagonale batte Bedei. Al 66' si è spettatori di un' altra situazione emblematica: vengono espulsi Rocco da una parte per somma di ammonizioni e Remedi dall'altra per fallo di reazione. Al 73' i locali chiudono la partita: Puddu batte una punizione da posizione defilata direttamente in porta sorprendendo Parigi che non ci arriva e siglando così la quarta rete per il Real Forte Querceta e spegnendo gli ultimi fuochi di rimonta degli ospiti. La partita si conclude con sue squadre molto stanche e con le ennesime espulsioni di Mussi per i locali e Francalanza per gli ospiti.

Calciatoripiù
: per il Real Forte Querceta sugli scudi Donci e Passaglia, i veri trascinatori della vittoria della propria squadra e spine nel fianco, con due reti per il primo e una per il secondo, della difesa del Firenze Ovest. Buona anche la prova di Pellizzari in mezzo al campo. Per gli ospiti ottima la partita di Barbarino che specialmente nel secondo tempo, arretrato a mediano davanti alla difesa, è il vero trascinatore dei suoi correndo su ogni pallone e siglando la prima rete rossoblù poco dopo l'inizio del secondo tempo. Buona anche la prova di Iantorno, protagonista della seconda rete e di molte altre occasioni della sua squadra.

Daniele Ignesti REAL FORTE QUERCETA: Bedei, Allen, Mussi, Tonetti, Gemignani, Remedi, Picchi, Pellizzari, Puddu, Donci (67' Gherardi), Passaglia (76' Vita). A disp.: Lippi, Lazzini, Tioli, Garbati, Pieroni . All.: Simone Giannarelli. In panchina: Andrea Prosperi.<br >FIRENZE OVEST: Parigi, Pierini (88' Mariani), Aprea, Barbarino, Fallani (61' Verdi), Migliorucci, Iantorno (67' Lombardi), Rugi, Corti (82' Canulli), Monti (76' Francalanza), Rocco. A disp.: Capecchi, Saverini. All.: Piero Carovani.<br > ARBITRO: Orsini di Pisa.<br > RETI: 7' e 43' Donci, 37' Passaglia, 49' Barbarino, 63' Iantorno, 73' Puddu. <br >NOTE: espulsi Allen, Mussi, Remedi, Rocco, Francalanza. Bellissima partita di apertura della Coppa toscana Juniores 2015 tra Real Forte Querceta e Firenze Ovest che si affrontano in una gara sia rude e ricca di cartellini sia ben giocata da entrambe le compagini. La prima occasione &egrave; targata Ovest: al 5' una punizione di Monti arriva sui piedi di Iantorno ben posizionato al centro dell'area di rigore, l'attaccante ospite conclude al volo ma &egrave; ben piazzato Bedei che blocca in sicurezza. Sono tuttavia i locali due minuti pi&ugrave; tardi a siglare la prima marcatura con una splendida azione che coinvolge tutto il reparto offensivo della squadra allenata da Prosperi: Puddu si muove alla ricerca del pallone e con un velo lascia passare per Passaglia che di prima intenzione serve il movimento di Donci il quale, da pochi passi, scarica una fucilata su cui Parigi non pu&ograve; arrivare e porta cos&igrave; i suoi in vantaggio. I locali prendono coraggio attaccando un Firenze Ovest nettamente scoraggiato dalla rete appena subita e al 16' avrebbero l'occasione per il 2-0, ma un buon Parigi sventa una conclusione ravvicinata di Passaglia. Al 18' per&ograve; avviene quello che caratterizzer&agrave; tutto il resto della partita: Allen spende un fallo da ammonizione e sulla sua protesta riceve il cartellino rosso dal signor Orsini. Con i locali orfani di un uomo gli ospiti mangiano campo senza per&ograve; creare sostanziali pericoli alla porta di Bedei se non con una buona punizione di Monti al 22'. Il raddoppio locale arriva al 37': Passaglia, imbeccato dai suoi alle spalle della linea difensiva, si presenta a tu per tu con Parigi e con un tocco ravvicinato spiazza il portiere ospite e amplia cos&igrave; il margine di Vantaggio della sua squadra. Ma non &egrave; tutto per il primo tempo e il Real Forte Querceta sfrutta il momento di black out degli ospiti e si porta sul 3-0 dopo un rigore lestamente conquistato e calciato da Donci. La seconda frazione si apre con una battuta zemaniana del calcio d'inizio da parte della compagine locale. Il Firenze Ovest non si lascia per&ograve; intimidire e al 49' accorcia le distanze con Barbarino che, sul corner battuto da Monti, anticipa tutti e di testa mette in rete. Gli ospiti quindi attaccano consapevoli che con la superiorit&agrave; numerica non &egrave; impossibile recuperare la partita, mentre i locali si difendono a tratti bene a tratti con un po' di confusione e cercano d'innescare in ripartenza Passaglia, che davanti crea scompiglio a tutta la retroguardia avversaria. Al 63' arriva la seconda rete del Firenze Ovest: dopo una brutta uscita della difesa locale il pallone arriva a Corti che non ci pensa due volte a innescare in area Iantorno che stavolta non sbaglia e con un potente diagonale batte Bedei. Al 66' si &egrave; spettatori di un' altra situazione emblematica: vengono espulsi Rocco da una parte per somma di ammonizioni e Remedi dall'altra per fallo di reazione. Al 73' i locali chiudono la partita: Puddu batte una punizione da posizione defilata direttamente in porta sorprendendo Parigi che non ci arriva e siglando cos&igrave; la quarta rete per il Real Forte Querceta e spegnendo gli ultimi fuochi di rimonta degli ospiti. La partita si conclude con sue squadre molto stanche e con le ennesime espulsioni di Mussi per i locali e Francalanza per gli ospiti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Real Forte Querceta sugli scudi Donci e Passaglia, i veri trascinatori della vittoria della propria squadra e spine nel fianco, con due reti per il primo e una per il secondo, della difesa del Firenze Ovest. Buona anche la prova di Pellizzari in mezzo al campo. Per gli ospiti ottima la partita di Barbarino che specialmente nel secondo tempo, arretrato a mediano davanti alla difesa, &egrave; il vero trascinatore dei suoi correndo su ogni pallone e siglando la prima rete rossobl&ugrave; poco dopo l'inizio del secondo tempo. Buona anche la prova di Iantorno, protagonista della seconda rete e di molte altre occasioni della sua squadra. Daniele Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI