• Giovanissimi B 2 fase GIR.L
  • Virtus Rifredi
  • 0 - 5
  • Sancat


VIRTUS RIFREDI: Bellini, Sabatini, Magelli, Martinelli, Tinacci, Belli, Cioncolini, Eshete, Russo, Viti. A disp.: Parrini, Saladino, Plaviani, Torricelli, Sernesi. All.: Cosimo Bartoli.
SANCAT: Palchetti, Cappelli, Cannoni, Nerozzi, Cantini, Furia, Terzani, Vidali, Burchietti, Baglioni, Maino. A disp.: Morini, Berardi, Rossi, Pampaloni, Mariai, Baldanzi. All.: Simone Rogai.

RETI: Terzani, Burchietti, Terzani, Burchietti, Pampaloni.



La Sancat vince a domicilio sul campo della Virtus Rifredi, dimostrando una superiorità fisica in mezzo al campo per tutta la durata del match, un fattore che si è rivelato fondamentale per il risultato finale. Gli ospiti sbloccano la gara intorno al 15', quando Vidali cavalca a grandi falcate sulla corsia mancina, il suggerimento è indirizzato verso Burchietti che senza pensarci un momento allarga dalla parte opposta per Terzani che di prima intenzione gonfia la rete. I padroni di casa non riescono a reagire e gli ospiti ne approfittano per raddoppiare grazie alla grande giocata di Burchietti che, nel cuore dell'area di rigore, trova il tempo per controllare la sfera, girarsi in un fazzoletto di terreno e insaccare con decisione alle spalle di Bellini. Nel secondo tempo la musica non cambia: la Sancat mantiene costantemente il pallino del gioco mentre la Virtus Rifredi aspetta e cerca di attaccare all'improvviso. Tattiche che non aiuta i ragazzi di mister Bartoli perché Terzani salta più in alto di tutti sul calcio d'angolo battuto da Baglioni e con un imperioso stacco di testa spedisce la palla sul palo più lontano, regalando ai suoi la terza rete. Passano altri cinque minuti e gli ospiti mettono il punto esclamativo sulla gara: la combinazione targata Vidali-Maino porta quest ultimo ad appoggiare molto bene per Burchietti che da ottima posizione non può sbagliare. Stesso discorso per quanto riguarda il quinto gola, messo a segno da Pampaloni dopo un'azione fotocopia di quella appena raccontata, con Vidali ancora protagonista in versione assist-man. La Sancat esce vittoriosa da questo confronto grazie ad un ottima organizzazione di gioco da parte dell'intero organico, risultato troppo forte per una squadra locale timida e leggera .

VIRTUS RIFREDI: Bellini, Sabatini, Magelli, Martinelli, Tinacci, Belli, Cioncolini, Eshete, Russo, Viti. A disp.: Parrini, Saladino, Plaviani, Torricelli, Sernesi. All.: Cosimo Bartoli.<br >SANCAT: Palchetti, Cappelli, Cannoni, Nerozzi, Cantini, Furia, Terzani, Vidali, Burchietti, Baglioni, Maino. A disp.: Morini, Berardi, Rossi, Pampaloni, Mariai, Baldanzi. All.: Simone Rogai.<br > RETI: Terzani, Burchietti, Terzani, Burchietti, Pampaloni. La Sancat vince a domicilio sul campo della Virtus Rifredi, dimostrando una superiorit&agrave; fisica in mezzo al campo per tutta la durata del match, un fattore che si &egrave; rivelato fondamentale per il risultato finale. Gli ospiti sbloccano la gara intorno al 15', quando Vidali cavalca a grandi falcate sulla corsia mancina, il suggerimento &egrave; indirizzato verso Burchietti che senza pensarci un momento allarga dalla parte opposta per Terzani che di prima intenzione gonfia la rete. I padroni di casa non riescono a reagire e gli ospiti ne approfittano per raddoppiare grazie alla grande giocata di Burchietti che, nel cuore dell'area di rigore, trova il tempo per controllare la sfera, girarsi in un fazzoletto di terreno e insaccare con decisione alle spalle di Bellini. Nel secondo tempo la musica non cambia: la Sancat mantiene costantemente il pallino del gioco mentre la Virtus Rifredi aspetta e cerca di attaccare all'improvviso. Tattiche che non aiuta i ragazzi di mister Bartoli perch&eacute; Terzani salta pi&ugrave; in alto di tutti sul calcio d'angolo battuto da Baglioni e con un imperioso stacco di testa spedisce la palla sul palo pi&ugrave; lontano, regalando ai suoi la terza rete. Passano altri cinque minuti e gli ospiti mettono il punto esclamativo sulla gara: la combinazione targata Vidali-Maino porta quest ultimo ad appoggiare molto bene per Burchietti che da ottima posizione non pu&ograve; sbagliare. Stesso discorso per quanto riguarda il quinto gola, messo a segno da Pampaloni dopo un'azione fotocopia di quella appena raccontata, con Vidali ancora protagonista in versione assist-man. La Sancat esce vittoriosa da questo confronto grazie ad un ottima organizzazione di gioco da parte dell'intero organico, risultato troppo forte per una squadra locale timida e leggera .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI