• Giovanissimi B 2 fase GIR.L
  • Sancat
  • 2 - 1
  • Limite e Capraia


SANCAT: Palchetti, Cappelli, Cannoni, Nerozzi, Cantini, Furia, Terzani, Vidali, Burchietti, Baglioni, Pisano. A disp.: Petroni, Morini, Madiai, Maino, Baldanzi, Di Stefano. All.: Rogai.
LIMITE E CAPRAIA: Salvia, Baroncelli, Del Tito, Giandalia, Mancini, Velotto, Ruffo, Nunziata, Viti, Maestrelli, Cioni. A disp.: Borlenghi, Caruso. All.: Gambinossi.

ARBITRO: Andrea Failla Rifici di Firenze.

RETI: Pisano, Velotto, Nerozzi.



È un successo sofferto ma importante quello della Sancat, che davanti al proprio pubblico supera per 2-1 il Limite e Capraia al termine di una partita combattutissima e ben giocata da ambedue le compagini. Sul campo sportivo di Coverciano, i primi minuti vedono un sostanziale equilibrio fra le due formazioni, che si presentano al match entrambe con tre punti in classifica. A sbloccare il risultato è la Sancat, che al 25' trova il vantaggio grazie alla bordata da fuori area di Pisano, bravissimo a trovare l'angolo giusto per battere l'incolpevole Salvia. La gioia dei padroni di casa, però, dura appena un minuto, perché al 26' il Limite e Capraia riparte a centrocampo con un bello scambio fra Nunziata, Ruffo e Maestrelli, con quest'ultimo che serve Velotto, il quale va via a due avversari prima di battere Palchetti con una conclusione all'angolino che vale il momentaneo 1-1 ospite. Le emozioni del primo tempo tuttavia non finiscono qui, perché prima dell'intervallo la Sancat torna in vantaggio grazie all'invenzione di Nerozzi, che riceve palla sul vertice destro dell'area di rigore per poi far partire un insidioso tiro a spiovere, che trova impreparato Salvia e consente ai padroni di casa di chiudere la prima frazione sul 2-1. Nel secondo tempo a fare la partita è prevalentemente il Limite e Capraia che, desideroso di agguantare il pareggio, si sbilancia in avanti a pieno organico. Le numerose azioni della formazione ospite, però, portano soltanto ad un paio di conclusioni pericolose di Velotto e Maestrelli, che tuttavia non inquadrano lo specchio della porta. Col passare dei minuti la spinta offensiva degli ospiti si affievolisce e a beneficiarne è la Sancat, che amministra il vantaggio negli ultimi minuti, conservandolo fino al fischio finale, che consegna a mister Rogai e ai suoi ragazzi tre punti importanti.

Calciatoripiù
: nella Sancat un elogio a tutto il collettivo. Nel Limite e Capraia da evidenziare le prove a centrocampo di Velotto e Ruffo.

SANCAT: Palchetti, Cappelli, Cannoni, Nerozzi, Cantini, Furia, Terzani, Vidali, Burchietti, Baglioni, Pisano. A disp.: Petroni, Morini, Madiai, Maino, Baldanzi, Di Stefano. All.: Rogai. <br >LIMITE E CAPRAIA: Salvia, Baroncelli, Del Tito, Giandalia, Mancini, Velotto, Ruffo, Nunziata, Viti, Maestrelli, Cioni. A disp.: Borlenghi, Caruso. All.: Gambinossi.<br > ARBITRO: Andrea Failla Rifici di Firenze.<br > RETI: Pisano, Velotto, Nerozzi. &Egrave; un successo sofferto ma importante quello della Sancat, che davanti al proprio pubblico supera per 2-1 il Limite e Capraia al termine di una partita combattutissima e ben giocata da ambedue le compagini. Sul campo sportivo di Coverciano, i primi minuti vedono un sostanziale equilibrio fra le due formazioni, che si presentano al match entrambe con tre punti in classifica. A sbloccare il risultato &egrave; la Sancat, che al 25' trova il vantaggio grazie alla bordata da fuori area di Pisano, bravissimo a trovare l'angolo giusto per battere l'incolpevole Salvia. La gioia dei padroni di casa, per&ograve;, dura appena un minuto, perch&eacute; al 26' il Limite e Capraia riparte a centrocampo con un bello scambio fra Nunziata, Ruffo e Maestrelli, con quest'ultimo che serve Velotto, il quale va via a due avversari prima di battere Palchetti con una conclusione all'angolino che vale il momentaneo 1-1 ospite. Le emozioni del primo tempo tuttavia non finiscono qui, perch&eacute; prima dell'intervallo la Sancat torna in vantaggio grazie all'invenzione di Nerozzi, che riceve palla sul vertice destro dell'area di rigore per poi far partire un insidioso tiro a spiovere, che trova impreparato Salvia e consente ai padroni di casa di chiudere la prima frazione sul 2-1. Nel secondo tempo a fare la partita &egrave; prevalentemente il Limite e Capraia che, desideroso di agguantare il pareggio, si sbilancia in avanti a pieno organico. Le numerose azioni della formazione ospite, per&ograve;, portano soltanto ad un paio di conclusioni pericolose di Velotto e Maestrelli, che tuttavia non inquadrano lo specchio della porta. Col passare dei minuti la spinta offensiva degli ospiti si affievolisce e a beneficiarne &egrave; la Sancat, che amministra il vantaggio negli ultimi minuti, conservandolo fino al fischio finale, che consegna a mister Rogai e ai suoi ragazzi tre punti importanti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sancat un elogio a tutto il collettivo. Nel Limite e Capraia da evidenziare le prove a centrocampo di <b>Velotto</b> e<b> Ruffo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI