• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Scandicci
  • 2 - 0
  • Progresso Montelupo


SCANDICCI: Bacciotti, Ballerini, Berti, Colzi, Dhaouadi, Durin, Fattovich, Ferroni, Fino, Garofalo, Innocenti, Iovino, Lazzeri, Mangani, Martini, Narduzzi, Pagliarani, Sarri. All.: Stianti.
PROGRESSO MONTELUPO: Borlenghi, Alderighi, Corbo, Di Rienzo, Foti, Graziani, Lazzeri, Leporatti, Morelli, Nifosì, Pasqualetti, Pellegrini, Sokolowski, Tani, Urgolo, Viviani. All.: Raugei.

RETI: Fino, Martini.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 1-0.



Quarta vittoria consecutiva in altrettante partite per lo Scandicci di mister Stianti, che regola la pratica Progresso Montelupo con un secco 2-0. Nel primo tempo, però, i padroni di casa fanno fatica a rendersi pericolosi, per via del pressing asfissiante che il Progresso Montelupo mette in atto nelle prime battute di gioco. I adroni di casa, comunque, riescono a rendersi pericolosi a metà primo tempo con una gran conclusione da fuori di Garofalo che, servito da Durin, colpisce a botta sicura, trovando però la provvidenziale respinta di Borlenghi. Prima della fine della prima frazione di gioco lo Scandicci va a segno con Iovino, che però deposita in rete in posizione di fuorigioco e la rete viene correttamente annullata. Stessa sorte tocca poco dopo al Progresso Montelupo, che trova la rete con Lazzeri, che si fa però pescare in posizione di offside. Nel secondo tempo lo Scandicci rientra in campo determinato e, alla rima azione, passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Martini è bravissimo Fino a staccare di testa e ad indirizzare il pallone all'angolino alto dove Borlenghi nulla può, portando così lo Scandicci sull'1-0. Poco dopo azione fotocopia per lo Scandicci, stavolta con Pagliarani che trova il gol con un perentorio stacco di testa, che però viene annullato perché la palla, sul cross di Martini, era uscita. Lo Scandicci continua comunque a macinare gioco e a rendersi pericoloso anche nel terzo tempo con Garofalo, che in apertura centra una clamorosa traversa con un gran tiro da fuori. A metà terzo tempo è clamorosa l'occasione sprecata dai padroni di casa, che in tre occasioni nella medesima azione non riescono a ribadire in rete con Narduzzi, Pagliarani e Garofalo, che trovano sulla loro strada un imperforabile Borlenghi. A tempo scaduto, però, l'estremo difensore del Progresso deve arrendersi sulla magia di Martini, che da posizione impossibile, all'altezza del centrocampo, fa partire un tiro fulminante che va ad insaccarsi alle spalle dell'incredulo Borlenghi, fissando così il risultato sul definitivo 2-0 Scandicci.
Calciatoripiù
: Nello Scandicci da premiare Fino, Narduzzi e Martini, autore di un gol da cineteca. Nel Progresso Montelupo un elogio a tutti gli effettivi scesi in campo.

SCANDICCI: Bacciotti, Ballerini, Berti, Colzi, Dhaouadi, Durin, Fattovich, Ferroni, Fino, Garofalo, Innocenti, Iovino, Lazzeri, Mangani, Martini, Narduzzi, Pagliarani, Sarri. All.: Stianti. <br >PROGRESSO MONTELUPO: Borlenghi, Alderighi, Corbo, Di Rienzo, Foti, Graziani, Lazzeri, Leporatti, Morelli, Nifos&igrave;, Pasqualetti, Pellegrini, Sokolowski, Tani, Urgolo, Viviani. All.: Raugei. <br > RETI: Fino, Martini.<br >NOTE: parziali 0-0, 1-0, 1-0. Quarta vittoria consecutiva in altrettante partite per lo Scandicci di mister Stianti, che regola la pratica Progresso Montelupo con un secco 2-0. Nel primo tempo, per&ograve;, i padroni di casa fanno fatica a rendersi pericolosi, per via del pressing asfissiante che il Progresso Montelupo mette in atto nelle prime battute di gioco. I adroni di casa, comunque, riescono a rendersi pericolosi a met&agrave; primo tempo con una gran conclusione da fuori di Garofalo che, servito da Durin, colpisce a botta sicura, trovando per&ograve; la provvidenziale respinta di Borlenghi. Prima della fine della prima frazione di gioco lo Scandicci va a segno con Iovino, che per&ograve; deposita in rete in posizione di fuorigioco e la rete viene correttamente annullata. Stessa sorte tocca poco dopo al Progresso Montelupo, che trova la rete con Lazzeri, che si fa per&ograve; pescare in posizione di offside. Nel secondo tempo lo Scandicci rientra in campo determinato e, alla rima azione, passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Martini &egrave; bravissimo Fino a staccare di testa e ad indirizzare il pallone all'angolino alto dove Borlenghi nulla pu&ograve;, portando cos&igrave; lo Scandicci sull'1-0. Poco dopo azione fotocopia per lo Scandicci, stavolta con Pagliarani che trova il gol con un perentorio stacco di testa, che per&ograve; viene annullato perch&eacute; la palla, sul cross di Martini, era uscita. Lo Scandicci continua comunque a macinare gioco e a rendersi pericoloso anche nel terzo tempo con Garofalo, che in apertura centra una clamorosa traversa con un gran tiro da fuori. A met&agrave; terzo tempo &egrave; clamorosa l'occasione sprecata dai padroni di casa, che in tre occasioni nella medesima azione non riescono a ribadire in rete con Narduzzi, Pagliarani e Garofalo, che trovano sulla loro strada un imperforabile Borlenghi. A tempo scaduto, per&ograve;, l'estremo difensore del Progresso deve arrendersi sulla magia di Martini, che da posizione impossibile, all'altezza del centrocampo, fa partire un tiro fulminante che va ad insaccarsi alle spalle dell'incredulo Borlenghi, fissando cos&igrave; il risultato sul definitivo 2-0 Scandicci. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nello Scandicci da premiare <b>Fino</b>, <b>Narduzzi </b>e <b>Martini</b>, autore di un gol da cineteca. Nel Progresso Montelupo un elogio a tutti gli effettivi scesi in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI