- Giovanissimi B 2 fase GIR.I
-
Castelfiorentino
-
3 - 1
-
Rinascita Doccia
CASTELFIORENTINO: Bruni, Capocchini, Sciarrino, Castaldi, Tanzini, Bellini, Simoncini, Benedettino, Zylfo, Reale, Rigatuso. A disp.: Manganiello, N'Guessan, Valentini, Ismani, Mariottini, Messina, Abello. All.: Renzo Niccolini.
RINASCITA DOCCIA: Patrignani, Bittini, Lastini, De Giorgi, Mengozzi, Manicardi, Bruscoli, Curraj, Bertelli, Baldi, Vignoli. A disp.: Serra, Bartoli, Caldi, Gioielli, Hallabou, Pelagotti. All.: Salvatore Miranda.
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
RETI: 16' Sciarrino, 27' Reale, 48' Gioielli, 66' Benedettino.
Il Castelfiorentino non sbaglia neanche questo appuntamento e batte per 3-1 il Rinascita Doccia, a conclusione di una partita ricca di emozioni e gol. Successo importante quello dei ragazzi di Niccolini, che hanno avuto la meglio su una formazione quotata come quella sestese. I Locali partono subito all'attacco e difatti dopo appena cinque minuti costruiscono una ghiotta gol con Zylfo che presentatosi a tu per tu con Patrignani prova ad allargare il piattone, spedendo però il pallone sul fondo. Il gol è però nell'aria ed infatti arriva al 16' quando Sciarrino trasforma con freddezza un calcio di rigore conquistato da Zylfo. Il Rinascita Doccia prova a contrattaccare, ma pecca di precisione negli ultimi metri e capitola nuovamente al 27' quando Reale con un tiro dalla lunga distanza trafigge l'incolpevole Patrignani che devia la sfera, senza tuttavia riuscire a toglierla dallo specchio della porta. La prima frazione termina così sul parziale di 2-0 e alla ripresa del gioco un Doccia più propositivo riesce ad accorciare le distanze grazie a Gioielli che, servito in area, batte Bruni con un tiro angolato. Spinti dalla rete appena realizzata gli ospiti alzano il proprio baricentro e sfiorano il pareggio con Lastini direttamente da calcio piazzato, ma nel proprio momento migliore rimangono in dieci a causa dell'espulsione rimediata da Bertelli, permettendo ai locali di riprendere in mano le redini del gioco. In superiorità numerica il Castelfiorentino si spinge con costanza nella metà campo avversarie e riesce a chiudere la sfida per mezzo di Benedettino che con un tocco ravvicinato ribadisce in rete una corta respinta di Patrignani, realizzando la rete del 3-1 che mette fine alle ostilità.
CASTELFIORENTINO: Bruni, Capocchini, Sciarrino, Castaldi, Tanzini, Bellini, Simoncini, Benedettino, Zylfo, Reale, Rigatuso. A disp.: Manganiello, N'Guessan, Valentini, Ismani, Mariottini, Messina, Abello. All.: Renzo Niccolini. <br >RINASCITA DOCCIA: Patrignani, Bittini, Lastini, De Giorgi, Mengozzi, Manicardi, Bruscoli, Curraj, Bertelli, Baldi, Vignoli. A disp.: Serra, Bartoli, Caldi, Gioielli, Hallabou, Pelagotti. All.: Salvatore Miranda. <br >
ARBITRO: Tempestini di Empoli. <br >
RETI: 16' Sciarrino, 27' Reale, 48' Gioielli, 66' Benedettino.
Il Castelfiorentino non sbaglia neanche questo appuntamento e batte per 3-1 il Rinascita Doccia, a conclusione di una partita ricca di emozioni e gol. Successo importante quello dei ragazzi di Niccolini, che hanno avuto la meglio su una formazione quotata come quella sestese. I Locali partono subito all'attacco e difatti dopo appena cinque minuti costruiscono una ghiotta gol con Zylfo che presentatosi a tu per tu con Patrignani prova ad allargare il piattone, spedendo però il pallone sul fondo. Il gol è però nell'aria ed infatti arriva al 16' quando Sciarrino trasforma con freddezza un calcio di rigore conquistato da Zylfo. Il Rinascita Doccia prova a contrattaccare, ma pecca di precisione negli ultimi metri e capitola nuovamente al 27' quando Reale con un tiro dalla lunga distanza trafigge l'incolpevole Patrignani che devia la sfera, senza tuttavia riuscire a toglierla dallo specchio della porta. La prima frazione termina così sul parziale di 2-0 e alla ripresa del gioco un Doccia più propositivo riesce ad accorciare le distanze grazie a Gioielli che, servito in area, batte Bruni con un tiro angolato. Spinti dalla rete appena realizzata gli ospiti alzano il proprio baricentro e sfiorano il pareggio con Lastini direttamente da calcio piazzato, ma nel proprio momento migliore rimangono in dieci a causa dell'espulsione rimediata da Bertelli, permettendo ai locali di riprendere in mano le redini del gioco. In superiorità numerica il Castelfiorentino si spinge con costanza nella metà campo avversarie e riesce a chiudere la sfida per mezzo di Benedettino che con un tocco ravvicinato ribadisce in rete una corta respinta di Patrignani, realizzando la rete del 3-1 che mette fine alle ostilità.