• Giovanissimi B 2 fase GIR.I
  • Firenzuola
  • 2 - 0
  • Rinascita Doccia


FIRENZUOLA: Dall'Omo, Raffini, Shehi, Mini, Malvezzi, Montagliani, Galeotti, Ruja, Minoccheri, Morozzi A., Morozzi F. A disp.: Angeloni, Giovannini, Guga K., Pecorini. All.: Maurizio Baracani.
RINASCITA DOCCIA: Rogai, Bittini, Lastini, De Giorgi, Caldi, Manicardi, Bruscoli, Pelagotti, Bertelli, Vittori, Vignoli. A disp.: Canovi, Curraj, Gioielli, Temperani, Hallabou, Baldi. All.: Salvatore Miranda.

RETI: Morozzi F., Morozzi A.



Il Fiorenzuola vince nel segno dei Gemelli Morozzi e porta a casa un successo prezioso contro una squadra tosta da affrontare come quella allenata da mister Salvatore Miranda. La gara si presenta interessante già dalle prime battute, quando sono i padroni di casa a mantenere maggiormente le redini del gioco, aspettando il momento giusto per cogliere di sorpresa una Rinascita in forma ma meno attenta rispetto al solito. Il primo squillo dell'incontro porta la firma di Morozzi F. che, sugli sviluppi di uno schema provato in allenamento su palla inattiva, riesce ad impattare bene la sfera e girarla verso la porta ma il palo dice di no al giocatore locale. Passano pochi minuti ed è sempre un legno a mettersi tra la gioia del gol e la banda di mister Baracani: questa volta è Mini a colpire la traversa dopo un calcio di punizione battuto egregiamente. La risposta ospite passa dai piedi di Brusconi che scalda i guantoni di Dall'Omo con una conclusione potente ma troppo centrale. Si torna velocemente dalla parte opposta il Firenzuola riesce a sbloccare la gara: la premiata ditta Morozzi, Alessandro e Francesco, confezionano una trama interessante che viene conclusa da quest ultimo con una pallonetto morbido che supera l'uscita del portiere e s'insacca dolcemente in fondo al sacco. Uno a zero. Il Doccia non ci sta e tira subito fuori una reazione d'orgoglio, capitanata dal buon tentativo di Bertelli che colpisce il palo superata la mezz'ora; è di fatto l'ultimo episodio della prima frazione, quello che poteva regalare il pareggio prima del rientro negli spogliatoi. Nel secondo tempo i padroni di casa ripartono con la stessa determinazione del primo round ma la prima vera emozione è targata Rinascita , con il tentativo del neo entrato Baldi che sugli sviluppi di un calcio piazzato trova la giusta coordinazione ma davanti a sé trova la risposta in angolo di Dall'Omo. Il Firenzuola si rigetta in avanti e qualche istante prima di metà tempo ecco l'episodio che regala il raddoppio: Montagliani semina il panico nella difesa ospite defilandosi sulla corsia mancina, il suo cross è perfetto per creare scompiglio all'interno dell'area di rigore fino a quando Morozzi A. mette tutto in ordine scaraventando in rete da distanza ravvicinata il gol del due a zero. A questo punto la formazione allenata da mister Miranda prova il tutto per tutto per cercare di riaprire quanto meno il match e dare speranze vitali per il finale ma le conclusioni di Bertelli e Bruscoli, il primo di testa dopo un corner e il secondo servito da Bertelli , non riescono a centrare il bersaglio grosso. Nonostante l'arrembaggio finale e tre minuti di recupero, il direttore di gara dice che può bastare e manda in estasi i padroni di casa, consapevoli di aver disputato una prestazione di altissimo livello contro un avversario forte ma leggermente sottotono, incapace di ripetere le stesse prove offerte nei precedenti tre incontri tra queste due compagini.

FIRENZUOLA: Dall'Omo, Raffini, Shehi, Mini, Malvezzi, Montagliani, Galeotti, Ruja, Minoccheri, Morozzi A., Morozzi F. A disp.: Angeloni, Giovannini, Guga K., Pecorini. All.: Maurizio Baracani. <br >RINASCITA DOCCIA: Rogai, Bittini, Lastini, De Giorgi, Caldi, Manicardi, Bruscoli, Pelagotti, Bertelli, Vittori, Vignoli. A disp.: Canovi, Curraj, Gioielli, Temperani, Hallabou, Baldi. All.: Salvatore Miranda. <br > RETI: Morozzi F., Morozzi A. Il Fiorenzuola vince nel segno dei Gemelli Morozzi e porta a casa un successo prezioso contro una squadra tosta da affrontare come quella allenata da mister Salvatore Miranda. La gara si presenta interessante gi&agrave; dalle prime battute, quando sono i padroni di casa a mantenere maggiormente le redini del gioco, aspettando il momento giusto per cogliere di sorpresa una Rinascita in forma ma meno attenta rispetto al solito. Il primo squillo dell'incontro porta la firma di Morozzi F. che, sugli sviluppi di uno schema provato in allenamento su palla inattiva, riesce ad impattare bene la sfera e girarla verso la porta ma il palo dice di no al giocatore locale. Passano pochi minuti ed &egrave; sempre un legno a mettersi tra la gioia del gol e la banda di mister Baracani: questa volta &egrave; Mini a colpire la traversa dopo un calcio di punizione battuto egregiamente. La risposta ospite passa dai piedi di Brusconi che scalda i guantoni di Dall'Omo con una conclusione potente ma troppo centrale. Si torna velocemente dalla parte opposta il Firenzuola riesce a sbloccare la gara: la premiata ditta Morozzi, Alessandro e Francesco, confezionano una trama interessante che viene conclusa da quest ultimo con una pallonetto morbido che supera l'uscita del portiere e s'insacca dolcemente in fondo al sacco. Uno a zero. Il Doccia non ci sta e tira subito fuori una reazione d'orgoglio, capitanata dal buon tentativo di Bertelli che colpisce il palo superata la mezz'ora; &egrave; di fatto l'ultimo episodio della prima frazione, quello che poteva regalare il pareggio prima del rientro negli spogliatoi. Nel secondo tempo i padroni di casa ripartono con la stessa determinazione del primo round ma la prima vera emozione &egrave; targata Rinascita , con il tentativo del neo entrato Baldi che sugli sviluppi di un calcio piazzato trova la giusta coordinazione ma davanti a s&eacute; trova la risposta in angolo di Dall'Omo. Il Firenzuola si rigetta in avanti e qualche istante prima di met&agrave; tempo ecco l'episodio che regala il raddoppio: Montagliani semina il panico nella difesa ospite defilandosi sulla corsia mancina, il suo cross &egrave; perfetto per creare scompiglio all'interno dell'area di rigore fino a quando Morozzi A. mette tutto in ordine scaraventando in rete da distanza ravvicinata il gol del due a zero. A questo punto la formazione allenata da mister Miranda prova il tutto per tutto per cercare di riaprire quanto meno il match e dare speranze vitali per il finale ma le conclusioni di Bertelli e Bruscoli, il primo di testa dopo un corner e il secondo servito da Bertelli , non riescono a centrare il bersaglio grosso. Nonostante l'arrembaggio finale e tre minuti di recupero, il direttore di gara dice che pu&ograve; bastare e manda in estasi i padroni di casa, consapevoli di aver disputato una prestazione di altissimo livello contro un avversario forte ma leggermente sottotono, incapace di ripetere le stesse prove offerte nei precedenti tre incontri tra queste due compagini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI