• Giovanissimi B 2 fase GIR.I
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 1
  • Firenzuola


DLF FIRENZE: Canocchi, Gastaldi G., Coccia (50' Marinosci), Hassan (61' Nerbi), Gastaldi M., Monetti, De Luca, Usuriaga, Arcangeli (61' Guida), De Rosis, Fiamingo. A disp.: Bartolini, Mancini. All.: Biliotti Marco.
FIRENZUOLA: Dall'Omo, Raffini, Shehi, Mini, Malvezzi (57' Guga), Galeotti (48' Angeloni), Montagliani, Ruja, Morozzi A., Morozzi F., Giovannini (42' Minoccheri). All.: Baracani Maurizio.

ARBITRO: Poggi di Firenze.

RETI: 18' Fiamingo 28' Giovannini, 55' De Luca.



Vittoria di misura al Manlio Pacini per il Dlf, contro il Firenzuola, in una gara non semplice e caratterizzata da grande fisicità e velocità da parte di entrambe le compagini. Le due squadre sono, fin da subito, molto propositive e offensive, attente però alle imbucate centrali e laterali. Nei primi dieci minuti di gioco è il Dlf a fare la partita grazie agli scambi veloci tra interni del centrocampo ed esterni d'attacco, con un giro-palla insistito e rapido; al contrario il Firenzuola è disposta in campo per evidenziare la loro fisicità, tenendo il pallone a terra e sfruttando le corsie centrali. Al 7' primo tiro indirizzato verso lo specchio della porta difeso da Dall'Omo, da parte di un ispirato De Luca che ruba palla a Malvezzi sull'esterno destro, per poi involarsi verso il fondo. Una volta raggiunto l'esterno, l'attaccante tenta un tiro-cross secco e potente che per poco non beffa l'estremo difensore, il quale è costretto a toccare sopra la traversa. Altro lampo del Dlf con De Luca al 10': Usuriaga va a contrasto con Montagliani all'altezza del centrocampo, serve di prima intenzione De Rosis che, da posizione di trequartista, smista il pallone in avanti, sulla corsa di uno scatenato De Luca. Il numero sette è bravo a prendere in contro-tempo la difesa avversaria così da scattare in avanti e ritrovarsi da solo contro il portiere. Dopo aver controllato il pallone e tenuto botta dall'arrivo di Mini, all'altezza del dischetto De Luca sbaglia calciando male e a lato della porta, dopo un'azione corale ben organizzata. Solo questione di tempo per i ragazzi di Biliotti, i quali concretizzeranno il loro buon atteggiamento al 18': altro fendente rasoterra per De Luca da parte di Monetti, il quale mette in mezzo un delizioso cross a rientrare sul secondo palo, a difesa della Firenzuola schierata. Sul traversone del numero sette, si avventa in velocità Fiamingo che, da solo, ha il tempo di coordinarsi e calciare con l'interno destro indirizzando la sfera all'angolino basso del palo più lontano, freddando così Dall'Omo. Azione da manuale, conclusa nel migliore dei modi. Cintola difensiva ospite un po' statica al momento del lancio ed errore in marcatura su Fiamingo, il quale è libero di calciare e battere in rete. Ma occorrono solo dieci minuti per rimettersi in gioco e, infatti, il Firenzuola trova la rete del pareggio al 28': azione offensiva davvero ben orchestrata dai ragazzi di Baracani, i quali con una serie di scambi veloci e fluidi con la palla a terra riescono a scardinare il muro dei padroni di casa. Ruja scambia sull'esterno con Raffini, il quale fa filtrare il pallone per Montagliani che supera prima Monetti in velocità, poi prosegue la falcata fino all'interno dell'area. Intelligente e generoso Montagliani che decide, una volta arrivato quasi all'altezza del dischetto, di non calciare in porta ma di servire in orizzontale Giovannini, il quale calcia di prima intenzione con un bel piattone destro, mandando il pallone all'angolino basso del secondo palo. Imprendibile per Canocchi e difesa da rivedere per il Dlf. Risultato di 1-1 con cui si chiude la prima parte di gara. Nella ripresa il Firenzuola rientra in campo timido e poco concentrato come nel primo tempo, così da permettere al Dlf di mantenere il pallino del gioco. I padroni di casa vogliono a tutti i costi la vittoria e, dal 50' in poi, è un continuo assalto alla porta di Dall'Omo. Ottima chance per De Luca, al 51', il quale controlla un bel lancio di Usuriaga teso a scavalcare la linea difensiva ospite. Il numero sette, in grande stile, sorpassa Malvezzi dall'interno dell'area e conclude potentemente di collo destro in direzione centrale. Dall'Omo è concentrato e ben posizionato e ribatte la conclusione, allontanando in angolo. Rischia tanto il Firenzuola, che si trova ormai schiacciato nella propria metà campo. La rete è nell'aria e, infatti, cinque minuti dopo, arriva la rete del vantaggio del Dlf: sempre De Luca, tra i migliori in campo, a propiziare la manovra d'attacco con un dribbling secco ai danni di tre avversari sulla destra, i quali non riescono né a marcarlo né a fermarlo. Passaggio orizzontale per De Rosis che restituisce la sfera al numero sette, il quale elude l'intervento in scivolata di Mini con un bel controllo a seguire per poi scaricare, dai venti metri, una botta tremenda che si insacca sotto l'incrocio dei pali, firmando il vantaggio e mettendo a segno una rete strabiliante. Una conclusione forte, precisa e coi tempi giusti che non lascia scampo al portiere e ai difensori avversari. Match ormai segnato con il Firenzuola costretto a rincorrere. Il Dlf anche sul finale va vicino al raddoppio con De Luca che, però calcia male dopo una bella azione insistita da parte di De Rosis. Vittoria meritata per Biliotti, il quale può ritenersi soddisfatto dell'operato dei suoi ragazzi.

Calciatoripiù
: Da premiare la prestazione del migliore in campo De Luca che, da solo, ha creato diversi problemi alla squadra avversaria segnando la rete del vantaggio finale. Ottimo prospetto, da limare alcuni fondamentali.

Jonah Burrofato DLF FIRENZE: Canocchi, Gastaldi G., Coccia (50' Marinosci), Hassan (61' Nerbi), Gastaldi M., Monetti, De Luca, Usuriaga, Arcangeli (61' Guida), De Rosis, Fiamingo. A disp.: Bartolini, Mancini. All.: Biliotti Marco.<br >FIRENZUOLA: Dall'Omo, Raffini, Shehi, Mini, Malvezzi (57' Guga), Galeotti (48' Angeloni), Montagliani, Ruja, Morozzi A., Morozzi F., Giovannini (42' Minoccheri). All.: Baracani Maurizio.<br > ARBITRO: Poggi di Firenze.<br > RETI: 18' Fiamingo 28' Giovannini, 55' De Luca. Vittoria di misura al Manlio Pacini per il Dlf, contro il Firenzuola, in una gara non semplice e caratterizzata da grande fisicit&agrave; e velocit&agrave; da parte di entrambe le compagini. Le due squadre sono, fin da subito, molto propositive e offensive, attente per&ograve; alle imbucate centrali e laterali. Nei primi dieci minuti di gioco &egrave; il Dlf a fare la partita grazie agli scambi veloci tra interni del centrocampo ed esterni d'attacco, con un giro-palla insistito e rapido; al contrario il Firenzuola &egrave; disposta in campo per evidenziare la loro fisicit&agrave;, tenendo il pallone a terra e sfruttando le corsie centrali. Al 7' primo tiro indirizzato verso lo specchio della porta difeso da Dall'Omo, da parte di un ispirato De Luca che ruba palla a Malvezzi sull'esterno destro, per poi involarsi verso il fondo. Una volta raggiunto l'esterno, l'attaccante tenta un tiro-cross secco e potente che per poco non beffa l'estremo difensore, il quale &egrave; costretto a toccare sopra la traversa. Altro lampo del Dlf con De Luca al 10': Usuriaga va a contrasto con Montagliani all'altezza del centrocampo, serve di prima intenzione De Rosis che, da posizione di trequartista, smista il pallone in avanti, sulla corsa di uno scatenato De Luca. Il numero sette &egrave; bravo a prendere in contro-tempo la difesa avversaria cos&igrave; da scattare in avanti e ritrovarsi da solo contro il portiere. Dopo aver controllato il pallone e tenuto botta dall'arrivo di Mini, all'altezza del dischetto De Luca sbaglia calciando male e a lato della porta, dopo un'azione corale ben organizzata. Solo questione di tempo per i ragazzi di Biliotti, i quali concretizzeranno il loro buon atteggiamento al 18': altro fendente rasoterra per De Luca da parte di Monetti, il quale mette in mezzo un delizioso cross a rientrare sul secondo palo, a difesa della Firenzuola schierata. Sul traversone del numero sette, si avventa in velocit&agrave; Fiamingo che, da solo, ha il tempo di coordinarsi e calciare con l'interno destro indirizzando la sfera all'angolino basso del palo pi&ugrave; lontano, freddando cos&igrave; Dall'Omo. Azione da manuale, conclusa nel migliore dei modi. Cintola difensiva ospite un po' statica al momento del lancio ed errore in marcatura su Fiamingo, il quale &egrave; libero di calciare e battere in rete. Ma occorrono solo dieci minuti per rimettersi in gioco e, infatti, il Firenzuola trova la rete del pareggio al 28': azione offensiva davvero ben orchestrata dai ragazzi di Baracani, i quali con una serie di scambi veloci e fluidi con la palla a terra riescono a scardinare il muro dei padroni di casa. Ruja scambia sull'esterno con Raffini, il quale fa filtrare il pallone per Montagliani che supera prima Monetti in velocit&agrave;, poi prosegue la falcata fino all'interno dell'area. Intelligente e generoso Montagliani che decide, una volta arrivato quasi all'altezza del dischetto, di non calciare in porta ma di servire in orizzontale Giovannini, il quale calcia di prima intenzione con un bel piattone destro, mandando il pallone all'angolino basso del secondo palo. Imprendibile per Canocchi e difesa da rivedere per il Dlf. Risultato di 1-1 con cui si chiude la prima parte di gara. Nella ripresa il Firenzuola rientra in campo timido e poco concentrato come nel primo tempo, cos&igrave; da permettere al Dlf di mantenere il pallino del gioco. I padroni di casa vogliono a tutti i costi la vittoria e, dal 50' in poi, &egrave; un continuo assalto alla porta di Dall'Omo. Ottima chance per De Luca, al 51', il quale controlla un bel lancio di Usuriaga teso a scavalcare la linea difensiva ospite. Il numero sette, in grande stile, sorpassa Malvezzi dall'interno dell'area e conclude potentemente di collo destro in direzione centrale. Dall'Omo &egrave; concentrato e ben posizionato e ribatte la conclusione, allontanando in angolo. Rischia tanto il Firenzuola, che si trova ormai schiacciato nella propria met&agrave; campo. La rete &egrave; nell'aria e, infatti, cinque minuti dopo, arriva la rete del vantaggio del Dlf: sempre De Luca, tra i migliori in campo, a propiziare la manovra d'attacco con un dribbling secco ai danni di tre avversari sulla destra, i quali non riescono n&eacute; a marcarlo n&eacute; a fermarlo. Passaggio orizzontale per De Rosis che restituisce la sfera al numero sette, il quale elude l'intervento in scivolata di Mini con un bel controllo a seguire per poi scaricare, dai venti metri, una botta tremenda che si insacca sotto l'incrocio dei pali, firmando il vantaggio e mettendo a segno una rete strabiliante. Una conclusione forte, precisa e coi tempi giusti che non lascia scampo al portiere e ai difensori avversari. Match ormai segnato con il Firenzuola costretto a rincorrere. Il Dlf anche sul finale va vicino al raddoppio con De Luca che, per&ograve; calcia male dopo una bella azione insistita da parte di De Rosis. Vittoria meritata per Biliotti, il quale pu&ograve; ritenersi soddisfatto dell'operato dei suoi ragazzi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Da premiare la prestazione del migliore in campo <b>De Luca</b> che, da solo, ha creato diversi problemi alla squadra avversaria segnando la rete del vantaggio finale. Ottimo prospetto, da limare alcuni fondamentali. Jonah Burrofato




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI