• Giovanissimi B 2 fase GIR.I
  • Audax Rufina
  • 4 - 0
  • Rinascita Doccia


AUDA. RUFINA: Giuntini, Masi, Galati, Coniatini, Bendoni, Chiti, Cassella, Coglitore, Ignesti, Venuto, Bronzini. A disp.: Nencetti, Pesci, Carovillano, De Luca, Ricci. All.: Niccolò Diotaiuti.
RINASCITA DOCCIA: Rogai, Tei, Mengozzi, De Giorgi, Caldi, Manicardi, Curraj, Vittori, Magnani, Baldi, Dellocchio. A disp.: Canovi, Ciabatti, Hallabou, Valenti. All.: Salvatore Miranda.

ARBITRO: Andrea Borruso della sez. Firenze.

RETI: Bronzini, Ignesti, Ignesti, Chiti.



L'Audax Rufina impone una lezione durissima agli ospiti del Rinascita Doccia, vincendo per 4 a 0. A discolpa degli ospiti c'è da dire che le assenze erano numerose, ma l'approccio non è stato dei migliori ed è stato per questo punito da una prova eccellente dei locali. La squadra allenata da mister Diotaiuti si porta immediatamente in vantaggio: passano solo cinque minuti e Venuto scarica verso la porta una gran botta intercettata dai guanti di Rogai, solo che sulla ribattuta il primo ad arrivare è Bronzini, che non si lascia pregare e porta in vantaggio i suoi. È forse questo gol subito in maniera così subitanea a stravolgere i piani degli ospiti, che perdono le distanze tra i reparti e subiscono il raddoppio in un amen. La firma è di Ignesti, abile a ricevere la sfera sulla trequarti, puntare la porta e scagliare una gran botta dalla lunga distanza. Neanche il tempo di esultare che il numero 9 raddoppia le proprie marcature, stavolta grazie ad un tiro al volo su cross di Galati. Sembra incredibile ma non è finita qua, visto che, prima dell'intervallo, arriva anche il poker dell'Audax Rufina. Bronzini, infatti, entra all'interno dei sedici metri avversari e, al momento di calciare, viene abbattuto da un intervento avversario; per il direttore di gara non ci sono dubbi, si tratta di calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Chiti che, implacabile, manda il pallone da una parte e il portiere dall'altra. Il secondo tempo, invece, registra principalmente i cambi effettuati dai due allenatori e poco altro: i bianconeri, forti del vantaggio maturato nel corso del primo tempo, possono permettersi il lusso di gestire il possesso con qualità e buona tenuta fisica, mentre, al contrario, i loro avversari, mantengono una mentalità più guardinga e non impensieriscono praticamente mai Giuntini e i difensori schierati davanti a lui. Ci sarebbero anche le chance per arrotondare ulteriormente il punteggio, solo che il tiro di Bronzini supera le mani dell'estremo difensore avversario e si stampa sulla traversa, salvo poi tornare in gioco e venire allontanato dalla retroguardia avversaria. Il triplice fischio, infine, pone fine alle velleità e consegna tre punti più che meritati ai ragazzi dell'Audax Rufina. Per quanto riguarda il Rinascita Doccia, invece, sarà necessario un cambio di mentalità in vista del prossimo impegno.

Calciatoripiù
: Bendoni, Coglitore e Chiti hanno fatto la differenza tra le fila dei padroni di casa, gestendo un gran numero di possessi e rendendosi fondamentali nella vittoria.

AUDA. RUFINA: Giuntini, Masi, Galati, Coniatini, Bendoni, Chiti, Cassella, Coglitore, Ignesti, Venuto, Bronzini. A disp.: Nencetti, Pesci, Carovillano, De Luca, Ricci. All.: Niccol&ograve; Diotaiuti.<br >RINASCITA DOCCIA: Rogai, Tei, Mengozzi, De Giorgi, Caldi, Manicardi, Curraj, Vittori, Magnani, Baldi, Dellocchio. A disp.: Canovi, Ciabatti, Hallabou, Valenti. All.: Salvatore Miranda. <br > ARBITRO: Andrea Borruso della sez. Firenze. <br > RETI: Bronzini, Ignesti, Ignesti, Chiti. L'Audax Rufina impone una lezione durissima agli ospiti del Rinascita Doccia, vincendo per 4 a 0. A discolpa degli ospiti c'&egrave; da dire che le assenze erano numerose, ma l'approccio non &egrave; stato dei migliori ed &egrave; stato per questo punito da una prova eccellente dei locali. La squadra allenata da mister Diotaiuti si porta immediatamente in vantaggio: passano solo cinque minuti e Venuto scarica verso la porta una gran botta intercettata dai guanti di Rogai, solo che sulla ribattuta il primo ad arrivare &egrave; Bronzini, che non si lascia pregare e porta in vantaggio i suoi. &Egrave; forse questo gol subito in maniera cos&igrave; subitanea a stravolgere i piani degli ospiti, che perdono le distanze tra i reparti e subiscono il raddoppio in un amen. La firma &egrave; di Ignesti, abile a ricevere la sfera sulla trequarti, puntare la porta e scagliare una gran botta dalla lunga distanza. Neanche il tempo di esultare che il numero 9 raddoppia le proprie marcature, stavolta grazie ad un tiro al volo su cross di Galati. Sembra incredibile ma non &egrave; finita qua, visto che, prima dell'intervallo, arriva anche il poker dell'Audax Rufina. Bronzini, infatti, entra all'interno dei sedici metri avversari e, al momento di calciare, viene abbattuto da un intervento avversario; per il direttore di gara non ci sono dubbi, si tratta di calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Chiti che, implacabile, manda il pallone da una parte e il portiere dall'altra. Il secondo tempo, invece, registra principalmente i cambi effettuati dai due allenatori e poco altro: i bianconeri, forti del vantaggio maturato nel corso del primo tempo, possono permettersi il lusso di gestire il possesso con qualit&agrave; e buona tenuta fisica, mentre, al contrario, i loro avversari, mantengono una mentalit&agrave; pi&ugrave; guardinga e non impensieriscono praticamente mai Giuntini e i difensori schierati davanti a lui. Ci sarebbero anche le chance per arrotondare ulteriormente il punteggio, solo che il tiro di Bronzini supera le mani dell'estremo difensore avversario e si stampa sulla traversa, salvo poi tornare in gioco e venire allontanato dalla retroguardia avversaria. Il triplice fischio, infine, pone fine alle velleit&agrave; e consegna tre punti pi&ugrave; che meritati ai ragazzi dell'Audax Rufina. Per quanto riguarda il Rinascita Doccia, invece, sar&agrave; necessario un cambio di mentalit&agrave; in vista del prossimo impegno. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bendoni, Coglitore e Chiti</b> hanno fatto la differenza tra le fila dei padroni di casa, gestendo un gran numero di possessi e rendendosi fondamentali nella vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI