• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Laurenziana
  • 0 - 6
  • Scandicci


LAURENZIANA: De Gennaro, Azzini, Ballerini, Bencini, Del Vasto, Frezzetti, Garo, Grossi, Nannini. Entrati Cammilli, Bilaj. All.: Andrea Innocenti.
SCANDICCI: Cei, Alfani, Becucci D., Bruno, Corbucci, Galli, Villani, Zeoli, Conticelli. Entrati Raveggi, Barbetti, Becucci T., Borri, Martini, Nencioni, Quartoni, Salvini, Tofani. All.: Simone Fallani.

RETI: 10' Zeoli, 13' Conticelli, 28' Becucci T., 30' Barbetti, 48' Borri, 51' Tofani.
NOTE: parziali: 0-2, 0-2, 0-2.



La Laurenziana gioca con grande generosità, ma lo Scandicci la punisce ad ogni minima disattenzione difensiva, dimostrando di essere più compatto come squadra e più cattivo - agonisticamente parlando - nei contrasti, incisivo nella fluidità della manovra e cinico sotto rete. Ai ragazzi di Innocenti è mancata la consueta spensieratezza, fluidità nei passaggi - cosa che si era vista nei mesi e nelle settimane precedenti - condizionata anche dal blasone dell'avversario e dall'eccessiva frenesia che ha condizionato l'intero gioco e la capacità di avvicinarsi nei pressi della rete con pochi tiri verso lo specchio della porta. Lo Scandicci di Fallani ha sfruttato ogni minima disattenzione locale, andando a segno sei volte in tutta la partita e rischiando tutto sommato poco in fase difensiva. Una prestazione comunque lodevole sul piano dell'impegno per i ragazzi di casa, con poche alternative dalla panchina a gara in corso e un po' imprecisi nel far girare la palla - come detto - con la consueta intensità e velocità. Lo Scandicci è arrivato spesso in anticipo sulla palla e andato subito a segno nel primo tempo con due reti di Zeoli al 10' e Conticelli al 13'. I locali hanno provato con Nannini e Ballerini un paio di conclusioni dalla distanza, nel terzo tempo potevano andare sull'1-4 se Cei non avesse compiuto un autentico miracolo sulla staffilata da fuori area di Nannini. Nel secondo tempo lo Scandicci segna altre due reti con Becucci T. a centro area su assist di Tofani (autore anche del passaggio del 4-0 per il suo compagno Barbetti, lasciato solo davanti a De Gennario su un corner dalla destra), che nel terzo tempo trova la via del gol personale (al 51' del match) dopo due assist vincenti ai suoi compagni di squadra. Nel terzo tempo oltre alla marcatura di Tofani (che vale il 6-0 per i ragazzi corsari), va a segno anche Borri con un bel diagonale a tu per tu con De Gennaro, lasciato troppo solo dai suoi compagni di reparto. Nella Laurenziana buone le prove di Nannini in avanti, che riceve pochissimi palloni ma si muove tantissimo e prova la via del gol con azioni personali, Azzini in fase difensiva per la consueta grinta e per qualche rinvio degno di nota, Garo a centrocampo per impegno, per la capacità di pressare i portatori di palla e per il suo consueto senso della posizione. Per quanto riguarda la squadra di Fallani, tutti bene (ogni marcatura viene siglata di piede e con azioni in velocità, un paio da palla inattiva) con i sei goleador in evidenza per precisione sotto porta e per doti tecniche abbastanza spiccate; Zeoli e Conticelli si sono mossi benissimo in avanti, Tofani, Barbetti, Borri e Becucci T. hanno impostato il gioco nella zona nevralgica del campo e si sono inseriti senza palla con tempismo e dinamismo. Gara equilibrata fino alle prime due reti dello Scandicci, più marcata la differenza tra le due compagini nei restanti due tempi; Laurenziana più viva ad inizio gara e a metà terzo tempo. Gara corretta sul piano disciplinare e del fair-play tra le due compagini e società: buono il clima sulle tribune, all'insegna del rispetto dei valori dello sport.
Calciatoripiù
: Nannini, Azzini e Garo nella Laurenziana; Zeoli, Conticelli, Becucci T., Barbetti, Borri e Tofani nello Scandicci.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: De Gennaro, Azzini, Ballerini, Bencini, Del Vasto, Frezzetti, Garo, Grossi, Nannini. Entrati Cammilli, Bilaj. All.: Andrea Innocenti.<br >SCANDICCI: Cei, Alfani, Becucci D., Bruno, Corbucci, Galli, Villani, Zeoli, Conticelli. Entrati Raveggi, Barbetti, Becucci T., Borri, Martini, Nencioni, Quartoni, Salvini, Tofani. All.: Simone Fallani.<br > RETI: 10' Zeoli, 13' Conticelli, 28' Becucci T., 30' Barbetti, 48' Borri, 51' Tofani.<br >NOTE: parziali: 0-2, 0-2, 0-2. La Laurenziana gioca con grande generosit&agrave;, ma lo Scandicci la punisce ad ogni minima disattenzione difensiva, dimostrando di essere pi&ugrave; compatto come squadra e pi&ugrave; cattivo - agonisticamente parlando - nei contrasti, incisivo nella fluidit&agrave; della manovra e cinico sotto rete. Ai ragazzi di Innocenti &egrave; mancata la consueta spensieratezza, fluidit&agrave; nei passaggi - cosa che si era vista nei mesi e nelle settimane precedenti - condizionata anche dal blasone dell'avversario e dall'eccessiva frenesia che ha condizionato l'intero gioco e la capacit&agrave; di avvicinarsi nei pressi della rete con pochi tiri verso lo specchio della porta. Lo Scandicci di Fallani ha sfruttato ogni minima disattenzione locale, andando a segno sei volte in tutta la partita e rischiando tutto sommato poco in fase difensiva. Una prestazione comunque lodevole sul piano dell'impegno per i ragazzi di casa, con poche alternative dalla panchina a gara in corso e un po' imprecisi nel far girare la palla - come detto - con la consueta intensit&agrave; e velocit&agrave;. Lo Scandicci &egrave; arrivato spesso in anticipo sulla palla e andato subito a segno nel primo tempo con due reti di Zeoli al 10' e Conticelli al 13'. I locali hanno provato con Nannini e Ballerini un paio di conclusioni dalla distanza, nel terzo tempo potevano andare sull'1-4 se Cei non avesse compiuto un autentico miracolo sulla staffilata da fuori area di Nannini. Nel secondo tempo lo Scandicci segna altre due reti con Becucci T. a centro area su assist di Tofani (autore anche del passaggio del 4-0 per il suo compagno Barbetti, lasciato solo davanti a De Gennario su un corner dalla destra), che nel terzo tempo trova la via del gol personale (al 51' del match) dopo due assist vincenti ai suoi compagni di squadra. Nel terzo tempo oltre alla marcatura di Tofani (che vale il 6-0 per i ragazzi corsari), va a segno anche Borri con un bel diagonale a tu per tu con De Gennaro, lasciato troppo solo dai suoi compagni di reparto. Nella Laurenziana buone le prove di Nannini in avanti, che riceve pochissimi palloni ma si muove tantissimo e prova la via del gol con azioni personali, Azzini in fase difensiva per la consueta grinta e per qualche rinvio degno di nota, Garo a centrocampo per impegno, per la capacit&agrave; di pressare i portatori di palla e per il suo consueto senso della posizione. Per quanto riguarda la squadra di Fallani, tutti bene (ogni marcatura viene siglata di piede e con azioni in velocit&agrave;, un paio da palla inattiva) con i sei goleador in evidenza per precisione sotto porta e per doti tecniche abbastanza spiccate; Zeoli e Conticelli si sono mossi benissimo in avanti, Tofani, Barbetti, Borri e Becucci T. hanno impostato il gioco nella zona nevralgica del campo e si sono inseriti senza palla con tempismo e dinamismo. Gara equilibrata fino alle prime due reti dello Scandicci, pi&ugrave; marcata la differenza tra le due compagini nei restanti due tempi; Laurenziana pi&ugrave; viva ad inizio gara e a met&agrave; terzo tempo. Gara corretta sul piano disciplinare e del fair-play tra le due compagini e societ&agrave;: buono il clima sulle tribune, all'insegna del rispetto dei valori dello sport. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Nannini, Azzini e Garo</b> nella Laurenziana; <b>Zeoli, Conticelli, Becucci T., Barbetti, Borri e Tofani</b> nello Scandicci. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI