- Esordienti B 2 Fase GIR.C
-
Bagno a Ripoli
-
1 - 2
-
Molinense
BAGNO A RIPOLI: Ferrara, Durazzini, Traversi, Chiappi, Quercetani, Sixtulai, Farulli, Manetti, Meli. Entrati: Limmi, Lumachi, Latrino, Guidotti. All.: Antonio Amato.
MOLINENSE: Basagni, Telesca, Fragorgi, Vivoli, Ciani, Pastore, Benvenuti, Fattori, Colombo, Bartoli, Rabiti, Arcangeli, Cosimelli, Natali, Nocentini, Guidi, Betti. All.: Sandro Megli.
RETI: Guidi, Betti, Meli.
NOTE: parziali 0-1, 0-1, 1-0.
Vittoria esterna per la Molinense sul campo di un buonissimo Bagno a Ripoli, che ha raccolto molto meno di quanto seminato nel corso dei tre tempi di gioco. per tutto l'arco della gara, infatti, le due squadre si sono sostanzialmente equivalse per intensità e costruzione di gioco, e ha fare la differenza è stata quindi la differente precisione sottoporta delle due squadre. Nel primo tempo i padroni di casa vanno infatti vicini alla rete con Lumai in più occasioni ma, complice un pizzico di sfortuna, la porta avversaria resta inviolata. I ragazzi di mister Megli, d'altro canto, non sbagliano e sbloccano il risultato con Guidi: il giocatore ospite si infila tra le maglie della difesa locale sul bel lancio in profondità del compagno, controlla la sfera e supera Ferrara con freddezza. Nella ripresa il copione del match non cambia, il Bagno a Ripoli spreca ancora qualche buona opportunità con Meli e Manetti, colpisce una traversa con lo sfortunato Lumai e, come spesso accade nel calcio, si vede costretta a capitolare poco prima dell'ultimo intervallo: è Betti, in azione fotocopia rispetto alla rete del vantaggio, a portarsi a tu per tu con l'estremo difensore avversario e a trovare il fondo della rete con precisione chirurgica. Nel terzo ed ultimo tempo, i ragazzi di mister Amato producono il massimo sforzo per tornare in partita e finalmente riescono ad accorciare le distanze con Meli, abile a saltare il diretto avversario sulla fascia sinistra del campo e lasciar partire un bellissimo diagonale che s'infila all'incrocio. Non c'è più tempo però per organizzare la rimonta e la partita si conclude 1 a 2.
Calciatoripiù: da elogiare tutto il collettivo delle due squadre.
BAGNO A RIPOLI: Ferrara, Durazzini, Traversi, Chiappi, Quercetani, Sixtulai, Farulli, Manetti, Meli. Entrati: Limmi, Lumachi, Latrino, Guidotti. All.: Antonio Amato.<br >MOLINENSE: Basagni, Telesca, Fragorgi, Vivoli, Ciani, Pastore, Benvenuti, Fattori, Colombo, Bartoli, Rabiti, Arcangeli, Cosimelli, Natali, Nocentini, Guidi, Betti. All.: Sandro Megli.<br >
RETI: Guidi, Betti, Meli.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-1, 1-0.
Vittoria esterna per la Molinense sul campo di un buonissimo Bagno a Ripoli, che ha raccolto molto meno di quanto seminato nel corso dei tre tempi di gioco. per tutto l'arco della gara, infatti, le due squadre si sono sostanzialmente equivalse per intensità e costruzione di gioco, e ha fare la differenza è stata quindi la differente precisione sottoporta delle due squadre. Nel primo tempo i padroni di casa vanno infatti vicini alla rete con Lumai in più occasioni ma, complice un pizzico di sfortuna, la porta avversaria resta inviolata. I ragazzi di mister Megli, d'altro canto, non sbagliano e sbloccano il risultato con Guidi: il giocatore ospite si infila tra le maglie della difesa locale sul bel lancio in profondità del compagno, controlla la sfera e supera Ferrara con freddezza. Nella ripresa il copione del match non cambia, il Bagno a Ripoli spreca ancora qualche buona opportunità con Meli e Manetti, colpisce una traversa con lo sfortunato Lumai e, come spesso accade nel calcio, si vede costretta a capitolare poco prima dell'ultimo intervallo: è Betti, in azione fotocopia rispetto alla rete del vantaggio, a portarsi a tu per tu con l'estremo difensore avversario e a trovare il fondo della rete con precisione chirurgica. Nel terzo ed ultimo tempo, i ragazzi di mister Amato producono il massimo sforzo per tornare in partita e finalmente riescono ad accorciare le distanze con Meli, abile a saltare il diretto avversario sulla fascia sinistra del campo e lasciar partire un bellissimo diagonale che s'infila all'incrocio. Non c'è più tempo però per organizzare la rimonta e la partita si conclude 1 a 2. <b>
Calciatoripiù</b>: da elogiare tutto il collettivo delle due squadre.