• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Grevigiana
  • 1 - 0
  • Resco Reggello


GREVIGIANA: Fiani, Carnasciali, Lasagni, Badii, Chiera, Cerbolini, Marratzu, Rustioni, Papini, Bencini, Mechini, Marotta, Savoca, Burli. All.: Gianluca Castellani.
RESCO REGGELLO: Scartabelli, Ammoniaci, Benini, Davitti, Ez Zimbi, Granchi, Grigioni, Mantini, Mori, Nocentini, Rithal. All.: Pier Paolo Pellegrini.

RETE: 9' Burli.
NOTE: Parziali: 1-0, 0-0, 0-0.



Vittoria di misura per la Grevigiana di mister Castellani che, davanti ai propri sostenitori, si impongono per 1 a 0 ai danni del Resco Reggello grazie alla rete di Burli. La partita risulta equilibrata sin dal principio, con una Grevigiana che predilige il gioco a terra e il maggior controllo del possesso palla e un Resco Reggello più forte fisicamente e dotato di ottime ripartenze. I padroni di casa partono in maniera più motivata e, dopo pochi minuti, passa in vantaggio. La rete è opera di Burli che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, irrompe sulla traiettoria del cross e, con un tiro al volo di sinistro, spedisce la sfera sotto la traversa. I padroni di casa prendono fiducia e tornano a rendersi pericolosi con una conclusione di Marratzu, ben neutralizzata da Scartabelli. Il Resco Reggello non sta però a guardare e sfiora il pareggio con Rithal che, presentatosi in area di rigore, non riesce a sorprendere Fiani con una conclusione centrale. La prima frazione si conclude così con il vantaggio dei padroni di casa e, anche nella ripresa, la trama del gioco non cambia. Gli ospiti tentano di ristabilire la parità e tornano alla conclusione con Grigioni, il cui tiro viene ribattuto da un difensore locale. La Grevigiana continua a gestire il possesso della sfera e i minuti trascorrono senza altre reali emozioni. La terza frazione si dimostra fin da subito più vivace, grazie anche ad una Grevigiana più propositiva che si rende pericolosa in ben tre occasioni con lo scatenato Burli che però, non riesce a trovare nuovamente la via del goal. L'ultima emozione del match è legata alla conclusione del giocatore ospite Nocentini, il cui tiro dal limite dell'area, viene ben smorzato dalla deviazione di un avversario. Al termine dello scontro la Grevigiana può esultare per la vittoria, conquistata contro un Resco Reggello sempre in partita.
Calciatoripiù
: nella Grevigiana ottima la di tutto il collettivo; la squadra si è dimostrata unita. Per quanto riguarda il Resco Reggello, oltre all'ottima prestazione di tutta la squadra, è da sottolineare la prova di Ammoniaci, leader del reparto difensivo.

GREVIGIANA: Fiani, Carnasciali, Lasagni, Badii, Chiera, Cerbolini, Marratzu, Rustioni, Papini, Bencini, Mechini, Marotta, Savoca, Burli. All.: Gianluca Castellani.<br >RESCO REGGELLO: Scartabelli, Ammoniaci, Benini, Davitti, Ez Zimbi, Granchi, Grigioni, Mantini, Mori, Nocentini, Rithal. All.: Pier Paolo Pellegrini.<br > RETE: 9' Burli.<br >NOTE: Parziali: 1-0, 0-0, 0-0. Vittoria di misura per la Grevigiana di mister Castellani che, davanti ai propri sostenitori, si impongono per 1 a 0 ai danni del Resco Reggello grazie alla rete di Burli. La partita risulta equilibrata sin dal principio, con una Grevigiana che predilige il gioco a terra e il maggior controllo del possesso palla e un Resco Reggello pi&ugrave; forte fisicamente e dotato di ottime ripartenze. I padroni di casa partono in maniera pi&ugrave; motivata e, dopo pochi minuti, passa in vantaggio. La rete &egrave; opera di Burli che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, irrompe sulla traiettoria del cross e, con un tiro al volo di sinistro, spedisce la sfera sotto la traversa. I padroni di casa prendono fiducia e tornano a rendersi pericolosi con una conclusione di Marratzu, ben neutralizzata da Scartabelli. Il Resco Reggello non sta per&ograve; a guardare e sfiora il pareggio con Rithal che, presentatosi in area di rigore, non riesce a sorprendere Fiani con una conclusione centrale. La prima frazione si conclude cos&igrave; con il vantaggio dei padroni di casa e, anche nella ripresa, la trama del gioco non cambia. Gli ospiti tentano di ristabilire la parit&agrave; e tornano alla conclusione con Grigioni, il cui tiro viene ribattuto da un difensore locale. La Grevigiana continua a gestire il possesso della sfera e i minuti trascorrono senza altre reali emozioni. La terza frazione si dimostra fin da subito pi&ugrave; vivace, grazie anche ad una Grevigiana pi&ugrave; propositiva che si rende pericolosa in ben tre occasioni con lo scatenato Burli che per&ograve;, non riesce a trovare nuovamente la via del goal. L'ultima emozione del match &egrave; legata alla conclusione del giocatore ospite Nocentini, il cui tiro dal limite dell'area, viene ben smorzato dalla deviazione di un avversario. Al termine dello scontro la Grevigiana pu&ograve; esultare per la vittoria, conquistata contro un Resco Reggello sempre in partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Grevigiana ottima la di tutto il collettivo; la squadra si &egrave; dimostrata unita. Per quanto riguarda il Resco Reggello, oltre all'ottima prestazione di tutta la squadra, &egrave; da sottolineare la prova di <b>Ammoniaci</b>, leader del reparto difensivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI