• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Fiorentina
  • 6 - 0
  • Valdarno


FIORENTINA: Fei, Tognaccini, Shehade, Pucci, Marraccini, Giannoni-Orlowsky, Berti, Negara, Micheli, Forzieri, Benucci, Batignani, Ferrari, Turnone, Rachini, Pisani. All.: Valentino Vaselli.
VALDARNO B : Sciorpes, Van Brunen, Pinzani, Carnevale, Morello, Sarri, Bini, Iaiunese, Babi, Tapinassi N., Piccioli, Tapinassi C., Benozzi, Lombardi, Giuliani, Marchetti. All.: Tommaso Mascagni.

RETI: 2 Micheli, Giannoni-Orlowsky, Pucci, Negara, Berti.
NOTE: parziali: 3-0; 2-0; 1-0.



Riparte con una vittoria anche in questo 2018 la Fiorentina, che a San Marcellino riesce a segnare in tutti e tre i tempi di gara, facendo sua la sfida contro il Valdarno. Come al solito un'ottima prestazione per i viola, che non perdono l'abitudine del gol e della vittoria e lo dimostrano in questa nuova fase del campionato e in questo nuovo girone. Micheli riparte da dove aveva lasciato, ovvero con un doppietta, mettendo subito in chiaro la sua posizione in classifica marcatori, ponendo delle buone basi per poter riuscire ad essere anche in questo 2018 il capocannoniere del girone B. Buone impressioni anche dal Valdarno, che dopo un inizio un po' timoroso, ed un approccio non molto positivo nei confronti della gara, si è pian piano sciolto e ha saputo porsi nei confronti della partita in maniera diversa, mostrando maggiore solidità in difesa e tra i reparti e riuscendosi a creare anche qualche ritaglio di gioco all'interno dei 60' totali. Sicuramente è il terzo tempo il migliore per la formazione ospite, che dopo un primo tempo non buono e un secondo tempo in cui si sono visti dei miglioramenti, ecco che nel terzo la difesa ha dimostrato di saper contrastare l'attacco dei Viola, che infatti hanno segnato solamente una rete, riuscendo anche a crearsi qualche occasione in attacco, seppur non così pericolosa. Tutta la difesa ha fatto un ottimo lavoro in questo frangente di gara, ma alcune parate di Sciorpes sono state decisive ai fini del risultato, visto che il portiere ospite ha evitato che il passivo imposto dai padroni di casa diventasse ancor più pesante di quanto non fosse fino ad allora. Buona prova della Fiorentina insomma, ma molto bene anche il Valdarno, che dovrà ripartire da questo terzo tempo per cercare di trarne degli spunti positivi per le partite che verranno.

Calciatoripiù
: Sciorpes, Dini, Van Brunen (Valdarno).

FIORENTINA: Fei, Tognaccini, Shehade, Pucci, Marraccini, Giannoni-Orlowsky, Berti, Negara, Micheli, Forzieri, Benucci, Batignani, Ferrari, Turnone, Rachini, Pisani. All.: Valentino Vaselli.<br >VALDARNO B : Sciorpes, Van Brunen, Pinzani, Carnevale, Morello, Sarri, Bini, Iaiunese, Babi, Tapinassi N., Piccioli, Tapinassi C., Benozzi, Lombardi, Giuliani, Marchetti. All.: Tommaso Mascagni.<br > RETI: 2 Micheli, Giannoni-Orlowsky, Pucci, Negara, Berti.<br >NOTE: parziali: 3-0; 2-0; 1-0. Riparte con una vittoria anche in questo 2018 la Fiorentina, che a San Marcellino riesce a segnare in tutti e tre i tempi di gara, facendo sua la sfida contro il Valdarno. Come al solito un'ottima prestazione per i viola, che non perdono l'abitudine del gol e della vittoria e lo dimostrano in questa nuova fase del campionato e in questo nuovo girone. Micheli riparte da dove aveva lasciato, ovvero con un doppietta, mettendo subito in chiaro la sua posizione in classifica marcatori, ponendo delle buone basi per poter riuscire ad essere anche in questo 2018 il capocannoniere del girone B. Buone impressioni anche dal Valdarno, che dopo un inizio un po' timoroso, ed un approccio non molto positivo nei confronti della gara, si &egrave; pian piano sciolto e ha saputo porsi nei confronti della partita in maniera diversa, mostrando maggiore solidit&agrave; in difesa e tra i reparti e riuscendosi a creare anche qualche ritaglio di gioco all'interno dei 60' totali. Sicuramente &egrave; il terzo tempo il migliore per la formazione ospite, che dopo un primo tempo non buono e un secondo tempo in cui si sono visti dei miglioramenti, ecco che nel terzo la difesa ha dimostrato di saper contrastare l'attacco dei Viola, che infatti hanno segnato solamente una rete, riuscendo anche a crearsi qualche occasione in attacco, seppur non cos&igrave; pericolosa. Tutta la difesa ha fatto un ottimo lavoro in questo frangente di gara, ma alcune parate di Sciorpes sono state decisive ai fini del risultato, visto che il portiere ospite ha evitato che il passivo imposto dai padroni di casa diventasse ancor pi&ugrave; pesante di quanto non fosse fino ad allora. Buona prova della Fiorentina insomma, ma molto bene anche il Valdarno, che dovr&agrave; ripartire da questo terzo tempo per cercare di trarne degli spunti positivi per le partite che verranno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Sciorpes</b>, <b>Dini</b>, <b>Van Brunen</b> (Valdarno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI