• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Audax Rufina
  • 0 - 6
  • Olimpia Firenze


AUDA. RUFINA: Giorgi, Bellandi, Meacci, De Luca, Tanini, Valente, Innocenti, Benvenuti, Bendoni, Leonetti, Filippini, Taverni, Masi. All.: Alessio Composto.
OLIMPIA FIRENZE: Ciucchi, Baroncini, Becagli, Kodra, Manzini, Santoni, Bellasi, Lombardi, De Calice, Conti, Cioni, Boscherini, Andrei. All.: Angelo Castellani.

RETI: 4 Lombardi, Santoni, Kodra.
NOTE: parziali: 0-1; 0-2; 0-3.



Si riscatta l'Olimpia Firenze, che dopo il passo falso nello scorso turno contro la Rignanese, riesce a vincere a modo suo contro una buona Audax Rufina, che però poco ha potuto contro l'orgoglio e la fame di vittoria di un'Olimpia ferita e vogliosa di riscatto. Non era facile venire in casa di una formazione così spigolosa e ben organizzata come la Rufina e fare risultato, tanto che il primo tempo risulta abbastanza equilibrato e viene deciso non a caso da un solo gol. Ma l'Olimpia oggi aveva bisogno di una vittoria, e nonostante l'avversario scomodo e di ottimo livello davanti ce l'ha fatta in maniera egregia, giocando un ottimo calcio e facendo vedere tutte le proprie qualità. Corsaro della gara è stato Lombardi, che ha rimpinguato le casse della sua squadra grazie a quattro gol davvero importanti. È facile però concentrarsi solo sull'attacco in una partita del genere: salta però meno all'occhio il tabellino dei gol subiti, che rimane a zero. Tutto merito della difesa dell'Olimpia, che può vantare anche di una notevole retroguardia, a capo della quale c'è Becagli, che orchestra e gestisce la fase difensiva in maniera impeccabile, coadiuvato da Baroncini, ottimo oggi negli interventi. Tutte e sei le reti dell'Olimpia sono state frutto di azioni ben articolate e sviluppate, ma tre gol in particolare sono stati molto belli: quello di Santoni, che dopo aver ricevuto palla da Conti, controlla e di prima intenzione lascia partire una conclusione impossibile da parare, l'altro di Lombardi, che scambia alla grande con Manzini e poi batte con precisione l'estremo difensore di casa, e infine l'ultimo gol, quello di Kodra, che chiude il match con la palla che si insacca in porta con precisione dopo aver lambito la parte interna della traversa.

Calciatoripiù
: De Luca (Audax Rufina). Lombardi, Baroncini, Becagli, Kodra (Olimpia Firenze).

AUDA. RUFINA: Giorgi, Bellandi, Meacci, De Luca, Tanini, Valente, Innocenti, Benvenuti, Bendoni, Leonetti, Filippini, Taverni, Masi. All.: Alessio Composto.<br >OLIMPIA FIRENZE: Ciucchi, Baroncini, Becagli, Kodra, Manzini, Santoni, Bellasi, Lombardi, De Calice, Conti, Cioni, Boscherini, Andrei. All.: Angelo Castellani.<br > RETI: 4 Lombardi, Santoni, Kodra.<br >NOTE: parziali: 0-1; 0-2; 0-3. Si riscatta l'Olimpia Firenze, che dopo il passo falso nello scorso turno contro la Rignanese, riesce a vincere a modo suo contro una buona Audax Rufina, che per&ograve; poco ha potuto contro l'orgoglio e la fame di vittoria di un'Olimpia ferita e vogliosa di riscatto. Non era facile venire in casa di una formazione cos&igrave; spigolosa e ben organizzata come la Rufina e fare risultato, tanto che il primo tempo risulta abbastanza equilibrato e viene deciso non a caso da un solo gol. Ma l'Olimpia oggi aveva bisogno di una vittoria, e nonostante l'avversario scomodo e di ottimo livello davanti ce l'ha fatta in maniera egregia, giocando un ottimo calcio e facendo vedere tutte le proprie qualit&agrave;. Corsaro della gara &egrave; stato Lombardi, che ha rimpinguato le casse della sua squadra grazie a quattro gol davvero importanti. &Egrave; facile per&ograve; concentrarsi solo sull'attacco in una partita del genere: salta per&ograve; meno all'occhio il tabellino dei gol subiti, che rimane a zero. Tutto merito della difesa dell'Olimpia, che pu&ograve; vantare anche di una notevole retroguardia, a capo della quale c'&egrave; Becagli, che orchestra e gestisce la fase difensiva in maniera impeccabile, coadiuvato da Baroncini, ottimo oggi negli interventi. Tutte e sei le reti dell'Olimpia sono state frutto di azioni ben articolate e sviluppate, ma tre gol in particolare sono stati molto belli: quello di Santoni, che dopo aver ricevuto palla da Conti, controlla e di prima intenzione lascia partire una conclusione impossibile da parare, l'altro di Lombardi, che scambia alla grande con Manzini e poi batte con precisione l'estremo difensore di casa, e infine l'ultimo gol, quello di Kodra, che chiude il match con la palla che si insacca in porta con precisione dopo aver lambito la parte interna della traversa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>De Luca</b> (Audax Rufina). <b>Lombardi, Baroncini, Becagli, Kodra</b> (Olimpia Firenze).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI