• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Isolotto
  • 0 - 1
  • Laurenziana


ISOLOTTO: Pittella, Nannei, Rossi, Di Francesco, Moscarelli, Bruno, Spanu, Susini, Mengoni, De Mel, Namaki, Daddi, Chiesi, Gargano, Fossati, Vinci. All.: Sabbatini.
LAURENZIANA B : Caldesi, De Gennaro, Tinacci, Del Vasto, Kernache, Azzini, Frastagli, Ciriello, Valderrama, Garcia, Nannini, Garo. All.: Ricci.

RETI: Ciriello.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-0.



Non basta un ottimo Isolotto, che fra le mura amiche deve arrendersi alla Laurenziana di mister Ricci, che si impone di misura grazie ad una rete di Ciriello nella seconda frazione di gioco. Sfortunatissimi comunque i ragazzi di mister Sabbatini, che devono anche fare i conti con la sfortuna, visti i legni colpiti durante il match, che hanno stoppato i tentativi da gol dei padroni di casa. Isolotto subito in attacco nei primissimi minuti di gioco, con i ragazzi di mister Sabbatini che, al primo affondo, vanno ad un passo dalla rete con la conclusione dal limite dell'area di Mengoni che, servito da Moscarelli, va alla conclusione di destro, trovando però la traversa a dirgli di no a Caldesi battuto. Davvero sfortunati i padroni di casa, anche perché poco dopo arriva il secondo legno del match, colto stavolta da Spanu, che viene ottimamente servito da Nannei sulla corsia destra e, con un gran diagonale, supera Caldesi trovando però il palo a negargli la gioia del gol. La Laurenziana prova a riorganizzarsi, provando ad impensierire Pittella con una conclusione dalla distanza di Tinacci, che tuttavia non inquadra lo specchio della porta. L'Isolotto, in chiusura di primo tempo, trova anche la via della rete, con Mengoni che, tuttavia, al momento dell'assist di Moscarelli, viene pescato in offside. Nel secondo tempo ecco però arrivare la doccia fredda per l'Isolotto, che viene colpita dalla prodezza da fuori area di Ciriello, che su calcio di punizione porta in vantaggio i suoi, battendo con una gran parabola l'incolpevole Pittella. L'Isolotto prova allora a reagire, andando vicinissimo al pari con due conclusioni da fuori area di Rossi e Moscarelli. Nel terzo tempo arrembaggio Isolotto, che prova sino all'ultimo a cercare il pareggio, andando però a sbattere sull'ottimo Caldesi, che si oppone ai tentativi di Moscarelli e Mengoni, consentendo quindi alla Laurenziana di portare a casa tre punti importantissimi.
Calciatoripiù
: Nell'Isolotto ottimi Moscarelli, Mengoni e Nannei. Nella Laurenziana da premiare le prestazioni di Tinacci, Ciriello e Azzini.

ISOLOTTO: Pittella, Nannei, Rossi, Di Francesco, Moscarelli, Bruno, Spanu, Susini, Mengoni, De Mel, Namaki, Daddi, Chiesi, Gargano, Fossati, Vinci. All.: Sabbatini.<br >LAURENZIANA B : Caldesi, De Gennaro, Tinacci, Del Vasto, Kernache, Azzini, Frastagli, Ciriello, Valderrama, Garcia, Nannini, Garo. All.: Ricci. <br > RETI: Ciriello.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-0. Non basta un ottimo Isolotto, che fra le mura amiche deve arrendersi alla Laurenziana di mister Ricci, che si impone di misura grazie ad una rete di Ciriello nella seconda frazione di gioco. Sfortunatissimi comunque i ragazzi di mister Sabbatini, che devono anche fare i conti con la sfortuna, visti i legni colpiti durante il match, che hanno stoppato i tentativi da gol dei padroni di casa. Isolotto subito in attacco nei primissimi minuti di gioco, con i ragazzi di mister Sabbatini che, al primo affondo, vanno ad un passo dalla rete con la conclusione dal limite dell'area di Mengoni che, servito da Moscarelli, va alla conclusione di destro, trovando per&ograve; la traversa a dirgli di no a Caldesi battuto. Davvero sfortunati i padroni di casa, anche perch&eacute; poco dopo arriva il secondo legno del match, colto stavolta da Spanu, che viene ottimamente servito da Nannei sulla corsia destra e, con un gran diagonale, supera Caldesi trovando per&ograve; il palo a negargli la gioia del gol. La Laurenziana prova a riorganizzarsi, provando ad impensierire Pittella con una conclusione dalla distanza di Tinacci, che tuttavia non inquadra lo specchio della porta. L'Isolotto, in chiusura di primo tempo, trova anche la via della rete, con Mengoni che, tuttavia, al momento dell'assist di Moscarelli, viene pescato in offside. Nel secondo tempo ecco per&ograve; arrivare la doccia fredda per l'Isolotto, che viene colpita dalla prodezza da fuori area di Ciriello, che su calcio di punizione porta in vantaggio i suoi, battendo con una gran parabola l'incolpevole Pittella. L'Isolotto prova allora a reagire, andando vicinissimo al pari con due conclusioni da fuori area di Rossi e Moscarelli. Nel terzo tempo arrembaggio Isolotto, che prova sino all'ultimo a cercare il pareggio, andando per&ograve; a sbattere sull'ottimo Caldesi, che si oppone ai tentativi di Moscarelli e Mengoni, consentendo quindi alla Laurenziana di portare a casa tre punti importantissimi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nell'Isolotto ottimi <b>Moscarelli, Mengoni e Nannei</b>. Nella Laurenziana da premiare le prestazioni di <b>Tinacci, Ciriello e Azzini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI