• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Laurenziana
  • 1 - 4
  • Sestese


LAURENZIANA: Tinacci, Sallouhi, Nencioni, Kernache S., Frastagli, Garcia, Ciriello, Arando Valderrama, Argui. Entrato Garo. All.: Adriano Ricci.
SESTESE: Marsili, Bagnai, Bertacchi, Biagi, Ciccone, Colombo, Fabbri, Nenci, Santonocito. Entrati: Misuri, Lamtafah, Marchi, Peruzzi. All.: Francesco Rindi.

RETI: 15' Fabbri, 23' Marchi, 28' Nenci, 44' Lamtafah, 56' Ciriello.
NOTE: parziali: 0-1, 0-2, 1-1.



Una bella partita finisce 4-1 per i giocatori ospiti ma la Laurenziana non ha affatto demeritato sul piano tecnico e dell'impegno: Sestese vittoriosa con merito ma non è stata una gara a senso unico come potrebbe far pensare il punteggio totale distribuito nei tre tempi. Ai ragazzi di casa è mancata la consueta velocità d'esecuzione nel far ripartire l'azione e nel trovare i compagni liberi di battere a rete, oltre ad un pizzico di fisicità a centrocampo: la Sestese si è rivelata micidiale nelle ripartenze, con un centrocampo tecnico e dinamico capace di proteggere i difensori centrali e di interdire al tempo stesso le azioni avversarie. Ai giocatori di Rindi è servito sfruttare l'ottima giornata dei suoi goleador, la prestanza fisica a metà campo e la velocità nel far girare la palla nello stretto: Laurenziana in partita nei tre tempi ma quasi mai insidiosa dalle parti di Marsili e Misuri, se non nel terzo tempo in cui ha trovato una rete e ne ha sfiorate un altro paio. La successione cronologica dei gol - tutti di piede e di pregevolissima fattura, soprattutto per come sono nati con azioni rapide e difficili da leggere per la rispettive difese: in particolar modo i gol ospiti, perché la rete locale nasce da un tiro dalla bandierina di destra - ha visto andare a segno una volta Fabbri al 15', Marchi al 23', Nenci al 28', Lamtafah al 44' e Ciriello al 56'. Nel primo tempo la Sestese chiude sull'1-0 con un bel rasoterra dalla sinistra di Fabbri, bravo a trovare lo spazio per calciare a rete su capovolgimento di fronte dei suoi compagni, lesti nel rubar palla e nel servirlo a tu per tu con Tinacci. Nella seconda frazione i corsari siglano due marcature con Marchi al 23' e con Nenci al 28': tutte in velocità le azioni di gioco e con estrema precisione le conclusioni a fil di palo, imparabili per l'ottimo Tinacci. Il terzo parziale è il più combattuto, equilibrato e divertente: alla rete di Lamtafah al 44' con un bolide dalla destra, risponde Ciriello al 56' con una deviazione vincente a centro area su cross dalla bandierina di Garo; Laurenziana vicina al 2-4 con Arando Valderrama allo scadere, Sestese pericolosa tre volte da fuori area con Tinacci che si oppone da campione alle staffilate di Lamtafah, Marchi e Nenci. Gara all'insegna del fair-play dentro e fuori dal campo, con due ottimi allenatori e con pochissimi falli: lodevole l'impegno delle due squadre e a tratti la capacità di giocare molto bene la palla con tocchi lesti e precisi sui portatori di palla. Nella Laurenziana prestazione super di Tinacci, che para il possibile e nel terzo tempo si supera in tre circostanze, lui che di ruolo non è un vero e proprio portiere, bene Ciriello in avanti per il gol messo a segno da attaccante di razza e il solito metronomo Garo che ispira l'1-4 dalla bandierina. Nella Sestese bene un po' tutta la squadra, trascinata dalla gran giornata dei due attaccanti Lamtafah e Nenci - tecnici e precisi sotto porta - e dei due centrocampisti Fabbri e Marchi che vanno a segno e recuperano un'infinità di palloni.
Calciatoripiù
: Tinacci, Garo, Ciriello nella Laurenziana; Fabbri, Marchi, Nenci, Lamtafah nella Sestese.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Tinacci, Sallouhi, Nencioni, Kernache S., Frastagli, Garcia, Ciriello, Arando Valderrama, Argui. Entrato Garo. All.: Adriano Ricci.<br >SESTESE: Marsili, Bagnai, Bertacchi, Biagi, Ciccone, Colombo, Fabbri, Nenci, Santonocito. Entrati: Misuri, Lamtafah, Marchi, Peruzzi. All.: Francesco Rindi. <br > RETI: 15' Fabbri, 23' Marchi, 28' Nenci, 44' Lamtafah, 56' Ciriello.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-2, 1-1. Una bella partita finisce 4-1 per i giocatori ospiti ma la Laurenziana non ha affatto demeritato sul piano tecnico e dell'impegno: Sestese vittoriosa con merito ma non &egrave; stata una gara a senso unico come potrebbe far pensare il punteggio totale distribuito nei tre tempi. Ai ragazzi di casa &egrave; mancata la consueta velocit&agrave; d'esecuzione nel far ripartire l'azione e nel trovare i compagni liberi di battere a rete, oltre ad un pizzico di fisicit&agrave; a centrocampo: la Sestese si &egrave; rivelata micidiale nelle ripartenze, con un centrocampo tecnico e dinamico capace di proteggere i difensori centrali e di interdire al tempo stesso le azioni avversarie. Ai giocatori di Rindi &egrave; servito sfruttare l'ottima giornata dei suoi goleador, la prestanza fisica a met&agrave; campo e la velocit&agrave; nel far girare la palla nello stretto: Laurenziana in partita nei tre tempi ma quasi mai insidiosa dalle parti di Marsili e Misuri, se non nel terzo tempo in cui ha trovato una rete e ne ha sfiorate un altro paio. La successione cronologica dei gol - tutti di piede e di pregevolissima fattura, soprattutto per come sono nati con azioni rapide e difficili da leggere per la rispettive difese: in particolar modo i gol ospiti, perch&eacute; la rete locale nasce da un tiro dalla bandierina di destra - ha visto andare a segno una volta Fabbri al 15', Marchi al 23', Nenci al 28', Lamtafah al 44' e Ciriello al 56'. Nel primo tempo la Sestese chiude sull'1-0 con un bel rasoterra dalla sinistra di Fabbri, bravo a trovare lo spazio per calciare a rete su capovolgimento di fronte dei suoi compagni, lesti nel rubar palla e nel servirlo a tu per tu con Tinacci. Nella seconda frazione i corsari siglano due marcature con Marchi al 23' e con Nenci al 28': tutte in velocit&agrave; le azioni di gioco e con estrema precisione le conclusioni a fil di palo, imparabili per l'ottimo Tinacci. Il terzo parziale &egrave; il pi&ugrave; combattuto, equilibrato e divertente: alla rete di Lamtafah al 44' con un bolide dalla destra, risponde Ciriello al 56' con una deviazione vincente a centro area su cross dalla bandierina di Garo; Laurenziana vicina al 2-4 con Arando Valderrama allo scadere, Sestese pericolosa tre volte da fuori area con Tinacci che si oppone da campione alle staffilate di Lamtafah, Marchi e Nenci. Gara all'insegna del fair-play dentro e fuori dal campo, con due ottimi allenatori e con pochissimi falli: lodevole l'impegno delle due squadre e a tratti la capacit&agrave; di giocare molto bene la palla con tocchi lesti e precisi sui portatori di palla. Nella Laurenziana prestazione super di Tinacci, che para il possibile e nel terzo tempo si supera in tre circostanze, lui che di ruolo non &egrave; un vero e proprio portiere, bene Ciriello in avanti per il gol messo a segno da attaccante di razza e il solito metronomo Garo che ispira l'1-4 dalla bandierina. Nella Sestese bene un po' tutta la squadra, trascinata dalla gran giornata dei due attaccanti Lamtafah e Nenci - tecnici e precisi sotto porta - e dei due centrocampisti Fabbri e Marchi che vanno a segno e recuperano un'infinit&agrave; di palloni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Tinacci, Garo, Ciriello</b> nella Laurenziana; <b>Fabbri, Marchi, Nenci, Lamtafah</b> nella Sestese. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI